Bandong

6.352
persone
21
paesi
Filippine
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Bandong è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
226
persone
#1
Filippine Filippine
5.824
persone
#3
Indonesia Indonesia
163
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
91.7% Molto concentrato

Il 91.7% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

21
paesi
Locale

Presente nel 10.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6.352
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,259,446 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bandong è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

5.824
91.7%
1
Filippine
5.824
91.7%
3
Indonesia
163
2.6%
4
Qatar
42
0.7%
5
Canada
37
0.6%
6
Malesia
20
0.3%
7
Arabia Saudita
9
0.1%
8
Camerun
7
0.1%
9
Spagna
7
0.1%

Introduzione

Il cognome Bandong è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 6.824 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più notevole si registra nelle Filippine, dove si registrano circa 5.824 portatori, che rappresentano la più grande concentrazione di questa famiglia in una singola nazione. Inoltre, ci sono piccole comunità con questo cognome in paesi come Stati Uniti, Indonesia, Qatar, Canada, Malesia, Arabia Saudita, Camerun, Spagna, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito, Italia, Australia, Repubblica Democratica del Congo, India, Isole Falkland, Singapore e altri. La presenza di Bandong in varie regioni riflette modelli migratori e connessioni culturali che ne arricchiscono la storia e il significato. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Bandong

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Bandong rivela una presenza predominante nelle Filippine, dove l'incidenza raggiunge circa 5.824 persone. Ciò rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi, ponendo le Filippine come il nucleo principale di questa famiglia. L'elevata incidenza nelle Filippine può essere spiegata da fattori storici e culturali, dato che il cognome potrebbe avere radici nella regione o essere stato trasmesso attraverso processi migratori interni o esterni.

In secondo luogo, negli Stati Uniti ci sono circa 226 persone con il cognome Bandong, il che indica una presenza minore ma notevole, probabilmente il risultato delle migrazioni filippine nel Nord America negli ultimi decenni. Anche l'Indonesia, con 163 incidenti, mostra una presenza rilevante, suggerendo possibili connessioni culturali o linguistiche nella regione del sud-est asiatico.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Qatar (42), Canada (37), Malesia (20), Arabia Saudita (9), Camerun (7), Spagna (7), Emirati Arabi Uniti (3), Regno Unito nella sua variante Inghilterra (3), Italia (2), Australia (1), Repubblica Democratica del Congo (1), Regno Unito-Galles (1), India (1), Isole Falkland (1), Giappone (1), Nuova Zelanda (1), Papua Nuova Guinea (1) e Singapore (1). La dispersione di questi dati dimostra che, nonostante la presenza principale sia nelle Filippine, il cognome è arrivato e si è affermato in varie regioni del mondo, probabilmente attraverso migrazioni, scambi culturali o relazioni storiche.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Bandong ha radici nel sud-est asiatico, in particolare nelle Filippine, ma è stato portato anche in altri continenti, principalmente attraverso movimenti migratori verso paesi con comunità filippine o asiatiche. La presenza nei paesi occidentali come Stati Uniti, Canada, Italia e Regno Unito riflette i processi di diaspora e l'espansione delle famiglie che portano questo cognome in contesti culturali e sociali diversi.

Rispetto ad altre regioni, la prevalenza nelle Filippine è chiaramente dominante, con una percentuale che supera di gran lunga quella di altri paesi. L'incidenza in paesi come Indonesia e Stati Uniti, seppure inferiore, indica anche l'esistenza di comunità in cui il cognome è stato adottato o trasmesso nel tempo. La distribuzione geografica del cognome Bandong, quindi, riflette sia la sua probabile origine nel sud-est asiatico, sia la sua espansione globale attraverso le migrazioni e le relazioni internazionali.

Origine ed etimologia di Bandong

Il cognome Bandong, nel suo contesto attuale, sembra avere radici nella regione del sud-est asiatico, in particolare nelle Filippine, dove l'incidenza è più alta. Sebbene non esistano documenti storici esaustivi che documentino in modo definitivo l'esatta origine del cognome, si possono avanzare alcune ipotesi in base alla sua struttura, distribuzione e possibili collegamenti culturali.

Una delle teorie più plausibili è che Bandong sia un cognome toponomastico, derivato da una posizione geografica nelle Filippine o nelle regioni vicine. In molte culture, i cognomi con il suffisso "-ong" o simili sono spesso legati a nomi di località, montagne, fiumi o aree specifiche. È possibile che Bandong si riferisca a un sito particolare e che le famiglie provenienti da quella regione abbiano adottato il nome come cognome per identificare la propria origine.

Un'altra ipotesi è che il cognome abbia aorigine patronimica, derivata da un nome proprio o da un termine che ad un certo punto veniva utilizzato per identificare una figura importante o un antenato notevole. Tuttavia, non esistono prove concrete che colleghino Bandong a un nome personale nelle lingue indigene filippine o in altre lingue del sud-est asiatico.

Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti chiari che spieghino una traduzione o interpretazione specifica del termine "Bandong". È possibile che si tratti di un termine indigeno con un significato culturale o simbolico o che sia stato adattato o modificato nel tempo da diverse comunità.

Anche le varianti ortografiche del cognome sembrano essere limitate, anche se in alcuni casi lo si può trovare scritto in modi simili o con leggere variazioni, a seconda del Paese o della comunità in cui è stato stabilito. La trasmissione orale e gli adattamenti nelle diverse lingue hanno potuto influenzare il modo in cui il cognome viene scritto e pronunciato.

In sintesi, il cognome Bandong ha probabilmente un'origine toponomastica nelle Filippine, associato a un luogo o una regione specifica, e il suo significato può essere legato a caratteristiche geografiche o culturali di quella zona. La dispersione del cognome nei diversi paesi riflette i processi migratori e l'influenza della cultura filippina in varie comunità nel mondo.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Bandong mostra una presenza predominante in Asia, soprattutto nelle Filippine, dove l'incidenza è maggioritaria. La forte concentrazione in questo paese indica che il cognome ha radici profonde nella cultura e nella storia filippina. La presenza in Indonesia, con un'incidenza significativa, suggerisce anche che il cognome possa avere collegamenti con il Sud-Est asiatico, dove culture e lingue condividono alcuni elementi storici e linguistici.

In Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, la presenza del cognome Bandong è minore, ma significativa in termini di migrazione. La comunità filippina negli Stati Uniti è cresciuta notevolmente negli ultimi decenni e molti dei suoi membri portano cognomi che riflettono le loro radici culturali. L'incidenza in questi paesi indica che le famiglie con questo cognome sono emigrate in cerca di migliori opportunità e hanno fondato comunità in cui mantengono viva la propria identità culturale.

In Europa la presenza del cognome è molto limitata, con segnalazioni in Italia, Regno Unito e Spagna. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni più recenti o a relazioni storiche meno dirette. La presenza in Italia, ad esempio, potrebbe essere legata ai movimenti migratori europei o alla diaspora filippina nel continente.

In Oceania, l'incidenza in Australia e Nuova Zelanda, sebbene molto bassa, riflette l'espansione del cognome attraverso migrazioni recenti o storiche. La presenza in paesi africani come il Camerun e in regioni come la Repubblica Democratica del Congo, seppure minima, indica che il cognome ha raggiunto anche altri continenti attraverso movimenti migratori globali.

In sintesi, la distribuzione per continenti rivela che il cognome Bandong ha il suo nucleo principale in Asia, con una presenza significativa nelle Filippine e nelle comunità del Sud-Est asiatico. L'espansione in America, Europa e Oceania riflette i processi migratori e la diaspora filippina, che ha portato questo cognome in diverse parti del mondo, dove rimane vivo in comunità che ne valorizzano la storia e la cultura.

Domande frequenti sul cognome Bandong

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bandong

Attualmente ci sono circa 6.352 persone con il cognome Bandong in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,259,446 nel mondo porta questo cognome. È presente in 21 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bandong è presente in 21 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bandong è più comune in Filippine, dove circa 5.824 persone lo portano. Questo rappresenta il 91.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Bandong sono: 1. Filippine (5.824 persone), 2. Stati Uniti d'America (226 persone), 3. Indonesia (163 persone), 4. Qatar (42 persone), e 5. Canada (37 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.1% del totale mondiale.
Il cognome Bandong ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 91.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.