Bandemer

801
persone
9
paesi
Stati Uniti d'America
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Bandemer è più comune

#2
Germania Germania
349
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
428
persone
#3
Polonia Polonia
14
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
53.4% Concentrato

Il 53.4% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

801
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 9,987,516 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bandemer è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

428
53.4%
1
Stati Uniti d'America
428
53.4%
2
Germania
349
43.6%
3
Polonia
14
1.7%
4
Sudafrica
4
0.5%
5
Svezia
2
0.2%
6
Canada
1
0.1%
7
Inghilterra
1
0.1%
8
Norvegia
1
0.1%
9
Russia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Bandemer è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in Germania. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 428 persone con questo cognome negli Stati Uniti e 349 in Germania, il che indica che l'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 1.200 persone. La distribuzione geografica rivela che, sebbene la loro presenza sia dispersa, ci sono notevoli concentrazioni in questi paesi, oltre a piccole comunità in altri luoghi come Polonia, Sud Africa, Svezia, Canada, Regno Unito, Norvegia e Russia. La presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo può essere messa in relazione a migrazioni storiche, movimenti coloniali e relazioni culturali tra paesi. Sebbene non vi sia una storia ampiamente documentata della sua origine, il cognome Bandemer sembra avere radici in Europa, in particolare in Germania, ed ha raggiunto altri continenti attraverso processi migratori. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione geografica, l'origine e le possibili varianti, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Bandemer

Il cognome Bandemer presenta una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine europea e la sua espansione attraverso le migrazioni. L'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con circa 428 persone che portano questo cognome, che rappresentano una parte significativa del totale mondiale stimato. Segue la Germania, con 349 individui, consolidandosi come il Paese con la maggiore presenza relativa del cognome. La presenza in Polonia, con 14 persone, indica un possibile collegamento con le regioni dell'Europa centrale, dove migrazioni e rapporti culturali hanno favorito la diffusione del cognome. In misura minore, i dati si trovano in Sud Africa (4), Svezia (2), Canada (1), Regno Unito (1), Norvegia (1) e Russia (1). La distribuzione negli Stati Uniti e in Germania suggerisce che il cognome potrebbe aver raggiunto il Nord America attraverso i migranti europei, in particolare tedeschi, durante il XIX e il XX secolo, in un processo comune nella storia migratoria di entrambi i paesi. La presenza in paesi come Polonia e Russia potrebbe anche essere collegata ai movimenti migratori nell’Europa centrale e orientale. La dispersione del cognome in regioni così diverse riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali che hanno portato alla diffusione di Bandemer in diversi continenti e paesi.

Origine ed etimologia di Bandemer

Il cognome Bandemer ha radici che sembrano essere profondamente legate all'Europa, in particolare alla Germania. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta origine, la struttura e la fonetica del cognome suggeriscono un'origine germanica o mitteleuropea. La desinenza "-er" in tedesco è comune nei cognomi che indicano origine o professione e, in alcuni casi, può essere correlata a un luogo o a una caratteristica personale. La radice "Bande" potrebbe essere correlata alla parola tedesca "Bande", che significa "fascia" o "corda", sebbene possa anche avere connotazioni legate a raggruppamenti o associazioni. Un'altra possibile interpretazione è che il cognome sia patronimico o toponomastico, derivato da un luogo o da un nome dato che si è evoluto nel tempo. Le varianti ortografiche del cognome, sebbene non ampiamente documentate, potrebbero includere forme come "Bandemeyer" o "Bandomer", a seconda degli adattamenti regionali e delle trascrizioni nei diversi paesi. Storicamente parlando, il cognome potrebbe essere nato nelle comunità rurali tedesche o in regioni in cui le famiglie adottavano nomi legati a caratteristiche geografiche o attività lavorative.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Bandemer nei diversi continenti rivela un modello di dispersione che riflette sia la sua origine europea che le successive migrazioni. In Europa, la Germania è chiaramente il centro di maggiore incidenza, con 349 persone, il che indica che probabilmente ha avuto origine o si è inizialmente consolidata lì. La presenza in Polonia, con 14 segnalazioni, suggerisce che il cognome potrebbe essersi diffuso in regioni vicine o che condividano radici culturali e storiche con la Germania, dato che entrambi i paesi hanno avuto scambi migratori e culturali nel corso dei secoli.

In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con 428 incidenti, riflettendo un significativo processo migratorio dall'Europa, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie tedescheEmigrarono in cerca di migliori opportunità. La presenza in Canada, seppur piccola, indica anche l'espansione del cognome nella regione anglofona, probabilmente attraverso migranti europei.

In Africa, il Sud Africa ha 4 record, probabilmente il risultato delle migrazioni europee durante il periodo coloniale. Nel Nord Europa, Svezia e Norvegia mostrano piccole comunità rispettivamente con 2 e 1 record, che potrebbero essere correlati a movimenti migratori interni o legami familiari nella regione scandinava. In Russia, con un unico record, la presenza potrebbe essere dovuta a movimenti migratori o a relazioni storiche con la Germania e l'Europa centrale.

In sintesi, la distribuzione del cognome Bandemer riflette un modello tipico di migrazione europea verso l'America e altre regioni, con concentrazioni in paesi con una storia di immigrazione tedesca ed europea in generale. La dispersione nei diversi continenti mostra inoltre come i movimenti migratori, la colonizzazione e le relazioni culturali abbiano contribuito alla presenza di questo cognome in varie parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Bandemer

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bandemer

Attualmente ci sono circa 801 persone con il cognome Bandemer in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 9,987,516 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bandemer è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bandemer è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 428 persone lo portano. Questo rappresenta il 53.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Bandemer sono: 1. Stati Uniti d'America (428 persone), 2. Germania (349 persone), 3. Polonia (14 persone), 4. Sudafrica (4 persone), e 5. Svezia (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.5% del totale mondiale.
Il cognome Bandemer ha un livello di concentrazione concentrato. Il 53.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Bandemer (3)

Wilhelm von Bandemer

1861 - 1914

Professione: politico

Paese: Germania Germania

Susanne von Bandemer

1751 - 1828

Professione: autore

Paese: Germania Germania

Rudolf von Bandemer

1829 - 1906

Professione: politico

Paese: Germania Germania