Bainton

1.115
persone
22
paesi
Stati Uniti d'America
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Bainton è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
369
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
400
persone
#3
Belize Belize
118
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
35.9% Moderato

Il 35.9% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

22
paesi
Locale

Presente nel 11.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.115
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 7,174,888 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bainton è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

400
35.9%
1
Stati Uniti d'America
400
35.9%
2
Inghilterra
369
33.1%
3
Belize
118
10.6%
4
Galles
107
9.6%
5
Australia
31
2.8%
6
Canada
20
1.8%
7
Scozia
16
1.4%
8
Irlanda
15
1.3%
9
Irlanda del Nord
9
0.8%
10
Indonesia
6
0.5%

Introduzione

Il cognome Bainton è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto quelli di origine anglosassone. Secondo i dati disponibili, negli Stati Uniti ci sono circa 400 persone con questo cognome, il che ne fa una variante che, sebbene non massiccia, ha una presenza notevole nella popolazione. Inoltre, nel Regno Unito, e precisamente in Inghilterra, circa 369 individui sono registrati con il cognome Bainton, riflettendo la loro possibile origine in quella regione o in aree vicine.

Al di fuori di questi paesi, l'incidenza del cognome è molto più bassa, con registrazioni in paesi come Belize, Australia, Canada, Irlanda, Sud Africa, Brasile, Finlandia, Honduras, Italia, Papua Nuova Guinea, Russia e altri, anche se in numeri molto piccoli. La distribuzione geografica del cognome Bainton suggerisce una radice principalmente nelle comunità anglofone, con una presenza che potrebbe essere collegata a migrazioni storiche, colonizzazioni o movimenti di popolazione nei secoli passati.

Questo cognome, per la sua struttura e distribuzione, ci invita a esplorare le sue possibili origini, la sua evoluzione nel tempo e le ragioni per cui viene mantenuto in determinati paesi e regioni. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Bainton, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Bainton

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Bainton rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto nei paesi anglofoni. L'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con circa 400 persone registrate con questo cognome. Ciò rappresenta una percentuale significativa considerando la popolazione totale del paese e suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso le migrazioni europee, in particolare britanniche, nei secoli passati.

Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, si registrano circa 369 individui con il cognome Bainton, indicando che la radice del cognome ha probabilmente origine in quella regione. Notevole anche la presenza in Galles, Scozia e Irlanda del Nord, anche se in misura minore, con record di 107 in Galles, 16 in Scozia e 9 in Irlanda del Nord. Ciò rafforza l'ipotesi di un'origine anglosassone o celtica nella formazione del cognome.

Al di fuori del Regno Unito e degli Stati Uniti, l'incidenza del cognome è molto più bassa, ma comunque presente in paesi come Belize (118), Australia (31), Canada (20), Sud Africa (6), Brasile (3), Finlandia (3), Honduras (2), Italia (2), Papua Nuova Guinea (2), Russia (1), Svizzera (1), Francia (1), Nuova Zelanda (1), Germania (1) e Russia (1). La presenza in paesi come il Belize e l'Australia può essere spiegata dalle migrazioni e dalla colonizzazione britannica, mentre in paesi come l'Italia o la Russia si tratta probabilmente di casi isolati o di migrazioni più recenti.

La distribuzione mostra uno schema chiaro: il cognome Bainton è prevalentemente anglosassone, con una forte presenza nei paesi di lingua inglese e nelle regioni in cui le migrazioni europee hanno avuto un impatto significativo. La dispersione nei paesi di altri continenti, sebbene scarsa, riflette la mobilità globale e le migrazioni moderne.

Questo modello di distribuzione potrebbe anche essere correlato alla storia della colonizzazione e dell'espansione dell'Impero britannico, che portò cognomi di origine inglese in diverse parti del mondo. L'incidenza in paesi come Canada, Australia e Nuova Zelanda è coerente con questo processo, mentre in America Latina, in paesi come il Belize, la presenza può essere collegata a migrazioni specifiche o comunità particolari.

Origine ed etimologia del cognome Bainton

Il cognome Bainton ha una probabile origine toponomastica, derivante da un luogo geografico dell'Inghilterra. La struttura del cognome fa pensare che derivi da un nome di luogo, come è comune nei cognomi inglesi. Bainton è probabilmente un riferimento a una località specifica, forse nella contea del Leicestershire o in qualche altra regione dell'Inghilterra centrale, dove esistono luoghi con nomi simili.

Il termine "Bainton" potrebbe essere composto da elementi in inglese antico, dove "Bain" o "Bein" potrebbe riferirsi a un fiume, collina o qualche caratteristica geografica, e dal suffisso "-ton" che in inglese antico significa "città" o "insediamento". Bainton potrebbe quindi essere interpretato come "il villaggio sul fiume" oppure "l'insediamento sulla collina", a seconda dell'esatta etimologia della località originaria.

Per quanto riguarda le variantiDal punto di vista ortografico, possono esistere forme antiche o moderne correlate, sebbene nei documenti attuali Bainton sembri mantenere una forma abbastanza stabile. La presenza di questo cognome nei documenti storici in Inghilterra ne rafforza il carattere toponomastico e la sua possibile origine in una comunità o località specifica.

Il cognome si è formato probabilmente nel Medioevo, quando era consuetudine adottare toponimi per distinguersi, soprattutto nelle regioni in cui la popolazione era in crescita ed era necessario identificare le persone in base al luogo di origine. La migrazione delle famiglie da queste città verso altre parti dell'Inghilterra e del mondo portò alla diffusione del cognome.

In sintesi, Bainton è un cognome di origine toponomastica inglese, legato ad un luogo geografico che significa probabilmente "la città sulla collina" o "la città sul fiume". La sua struttura e distribuzione attuali riflettono la sua storia e le sue radici nelle comunità rurali e urbane dell'Inghilterra, per poi diffondersi in altri paesi attraverso la migrazione e la colonizzazione.

Presenza regionale

Il cognome Bainton mostra una marcata presenza in diverse regioni del mondo, con particolare enfasi su Europa, Nord America e Oceania. In Europa, la sua origine è chiaramente associata all'Inghilterra, dove si concentra la maggior parte dei documenti storici e attuali. L'incidenza in Inghilterra, con circa 369 registrazioni, indica che rimane un cognome relativamente comune in alcune aree rurali e urbane.

Nel continente americano, significativa è la presenza negli Stati Uniti e in Canada, con rispettivamente 400 e 20 immatricolazioni. La migrazione dall'Inghilterra verso queste regioni nei secoli XVIII e XIX portò il cognome ad affermarsi nelle comunità anglofone, mantenendo la sua forma originale o adattandosi leggermente alle particolarità locali.

In Oceania, paesi come Australia e Nuova Zelanda mostrano rispettivamente record di 31 e 1 persona, riflettendo l'espansione del cognome nelle colonie britanniche nell'emisfero meridionale. L'incidenza in questi paesi è coerente con la storia della colonizzazione e della migrazione britannica nel XIX e all'inizio del XX secolo.

In America Latina, notevole è la presenza in Belize, con 118 segnalazioni. Il Belize, con la sua storia coloniale britannica, è stato un punto di arrivo dei migranti inglesi e dei loro discendenti, il che spiega la presenza del cognome in quella regione. L'incidenza in altri paesi dell'America Latina è minima, ma indica che il cognome è arrivato attraverso migrazioni specifiche o comunità particolari.

In Africa, il Sud Africa registra 6 persone con il cognome, in linea con la storia della colonizzazione britannica in quella regione. La presenza in paesi come Italia, Finlandia, Honduras, Italia, Papua Nuova Guinea, Russia e altri, anche se in numeri molto ridotti, riflette la dispersione globale del cognome in contesti di migrazione moderna o di contatti internazionali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Bainton mostra le sue forti radici in Inghilterra e la sua espansione attraverso la migrazione e la colonizzazione nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con una storica presenza britannica. La dispersione in altri continenti, seppure limitata, dimostra la mobilità globale e l'influenza delle migrazioni sulla conservazione e diffusione dei cognomi tradizionali.

Domande frequenti sul cognome Bainton

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bainton

Attualmente ci sono circa 1.115 persone con il cognome Bainton in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 7,174,888 nel mondo porta questo cognome. È presente in 22 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bainton è presente in 22 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bainton è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 400 persone lo portano. Questo rappresenta il 35.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Bainton sono: 1. Stati Uniti d'America (400 persone), 2. Inghilterra (369 persone), 3. Belize (118 persone), 4. Galles (107 persone), e 5. Australia (31 persone). Questi cinque paesi concentrano il 91.9% del totale mondiale.
Il cognome Bainton ha un livello di concentrazione moderato. Il 35.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Bainton (3)

Roland Bainton

1894 - 1984

Professione: storico

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Edgar Bainton

1880 - 1956

Professione: conduttore

Neil Bainton

1970 - Presente

Professione: cricket