Benni

8.998 persone
60 paesi
India paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Benni è più comune

#2
Italia Italia
1.599
persone
#1
India India
4.747
persone
#3
Algeria Algeria
1.172
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
52.8% Concentrato

Il 52.8% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

60
paesi
Regionale

Presente nel 30.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

8.998
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 889,086 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Benni è più comune

India
Paese principale

India

4.747
52.8%
1
India
4.747
52.8%
2
Italia
1.599
17.8%
3
Algeria
1.172
13%
4
Ghana
380
4.2%
5
Francia
162
1.8%
6
Nigeria
153
1.7%
7
Malawi
131
1.5%
8
Indonesia
124
1.4%
10
Mauritania
61
0.7%

Introduzione

Il cognome Benni è un nome che, nonostante non sia uno dei cognomi più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in varie regioni del globo. Secondo i dati disponibili, portano questo cognome circa 4.747 persone nel mondo, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza varia notevolmente, essendo più elevata in alcuni paesi europei e in alcune nazioni americane, il che riflette modelli storici, migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. La presenza del cognome Benni in paesi come India, Italia, Algeria e Ghana, tra gli altri, mostra il suo carattere multiculturale e il suo adattamento a lingue e tradizioni diverse. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, le possibili origini e l'evoluzione storica di questo cognome, al fine di comprenderne meglio il significato e la sua rilevanza in diversi contesti culturali.

Distribuzione geografica del cognome Benni

Il cognome Benni presenta una distribuzione globale che riflette sia le migrazioni storiche che le particolarità culturali di ciascuna regione. L'incidenza mondiale registrata è di circa 4.747 persone, il che indica che, pur non essendo un cognome estremamente diffuso, ha una presenza notevole in varie parti del mondo. I Paesi con l’incidenza più alta sono l’India, con 1.172 persone, l’Italia con 1.599 e l’Algeria con 1.172. La presenza in questi paesi suggerisce che il cognome abbia radici profonde o connessioni in culture e regioni diverse.

In India, l'incidenza di 1.172 persone con il cognome Benni rappresenta una parte significativa della sua popolazione, che potrebbe essere collegata alla storia delle migrazioni interne o a specifiche influenze culturali. L'Italia, con 1.599 abitanti, mostra una presenza considerevole in Europa, forse legata a radici italiane o varianti del cognome nella regione del Mediterraneo. In Africa, anche paesi come il Ghana (380) e la Nigeria (153) mostrano una presenza che potrebbe riflettere migrazioni o scambi culturali avvenuti nel passato.

Altri paesi con un'incidenza inferiore includono, tra gli altri, gli Stati Uniti (91), la Germania (13) e il Canada (8), indicando che il cognome Benni ha raggiunto anche queste regioni attraverso processi migratori in tempi recenti o storici. Anche la distribuzione in paesi come la Francia, con 162 persone, e nei paesi dell'America Latina, come Argentina e Cile, sebbene con numeri inferiori, mostra la sua espansione globale.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Benni abbia un'origine multiforme, con radici in diverse culture e che sia stato portato in vari continenti attraverso migrazioni, scambi commerciali e colonizzazioni. La presenza in paesi con una storia di immigrazione europea, africana e asiatica rafforza l'idea che il cognome sia stato adottato e adattato in diversi contesti culturali, arricchendone la storia e il significato.

Origine ed etimologia del cognome Benni

Il cognome Benni, sebbene non abbia una storia di origine completamente documentata nei documenti tradizionali, sembra avere radici in diverse culture, riflettendo il suo carattere multiculturale. Una possibile etimologia suggerisce che possa derivare dal nome proprio "Ben", che in ebraico significa "figlio di", comune nei cognomi patronimici delle regioni di influenza ebraica e cristiana. La desinenza "-ni" potrebbe essere una variazione fonetica o un adattamento in diverse lingue, o una forma di patronimico in alcune regioni.

In Italia, ad esempio, la presenza del cognome Benni può essere messa in relazione a varianti di cognomi patronimici o toponomastici, legati a luoghi specifici o a famiglie che hanno adottato questo nome in tempi diversi. L'influenza dell'italiano e del latino nella formazione del cognome può spiegarne la struttura e la fonetica. In Africa e in Asia, la presenza del cognome Benni può essere legata ad adattamenti di nomi o cognomi portati da migranti o colonizzatori, o può anche avere un'origine indipendente nelle lingue locali.

Le varianti ortografiche del cognome, come Benni, Beni, o anche varianti con desinenze diverse, riflettono l'adattamento del nome a diverse lingue e sistemi di scrittura. L'etimologia del cognome Benni, quindi, può considerarsi multiforme, con radici in nomi patronimici, diverse influenze culturali e adattamenti fonetici nelle diverse regioni.

Storicamente, i cognomi contenenti la radice "Ben" sono spesso associati a comunità ebraiche o cristiane in Europa e nel Medio Oriente, suggerendo che il cognome Benni potrebbe avere origine inqueste tradizioni. Tuttavia, la sua presenza in Africa e in Asia indica anche che potrebbe essere emerso o adottato in contesti diversi, arricchendone la storia e il significato.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della distribuzione del cognome Benni rivela una presenza significativa in più continenti, con particolare attenzione all'Europa, all'Asia e all'Africa. In Europa l'Italia si distingue come uno dei paesi con la più alta incidenza, con 1.599 abitanti, il che indica che il cognome ha radici profonde nella regione del Mediterraneo. La presenza in paesi come Francia, Germania e Regno Unito, anche se in misura minore, riflette la migrazione e l'espansione del cognome nel continente europeo.

In Asia, l'incidenza in India con 1.172 persone è notevole, suggerendo che il cognome sia stato adottato o adattato in diverse comunità del subcontinente. La storia delle migrazioni interne e dei contatti culturali nella regione può spiegare questa presenza. Anche l'Africa mostra una presenza considerevole, soprattutto in Algeria (1.172) e Ghana (380), che potrebbe essere collegata a scambi storici, colonizzazioni o migrazioni recenti.

In America, la presenza del cognome Benni è minore ma significativa in paesi come gli Stati Uniti, con 91 persone, e in paesi dell'America Latina come Argentina, Cile e Brasile, dove i numeri sono minori ma riflettono l'espansione del cognome attraverso le migrazioni europee e altre influenze. La dispersione in questi paesi potrebbe anche essere legata alle comunità di immigrati che portavano il cognome dall'Europa o dall'Africa.

In Oceania, i numeri in Nuova Zelanda e Australia sono molto bassi, rispettivamente con 12 e 3 persone, ma rappresentano comunque la presenza del cognome in queste regioni. La distribuzione globale del cognome Benni, quindi, riflette un modello di migrazione e adattamento culturale che ne ha permesso la presenza in vari contesti e continenti.

Domande frequenti sul cognome Benni

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Benni

Attualmente ci sono circa 8.998 persone con il cognome Benni in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 889,086 nel mondo porta questo cognome. È presente in 60 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Benni è presente in 60 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Benni è più comune in India, dove circa 4.747 persone lo portano. Questo rappresenta il 52.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Benni sono: 1. India (4.747 persone), 2. Italia (1.599 persone), 3. Algeria (1.172 persone), 4. Ghana (380 persone), e 5. Francia (162 persone). Questi cinque paesi concentrano il 89.6% del totale mondiale.
Il cognome Benni ha un livello di concentrazione concentrato. Il 52.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Benni (3)

Stefano Benni

1947 - Presente

Professione: film

Paese: Italia Italia

Gabriele Benni

1955 - Presente

Professione: attore

Paese: Italia Italia

Arthur Benni

1839 - 1867

Professione: giornalista

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti