Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Capacci è più comune
Italia
Introduzione
Il cognome Capacci è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dell'Europa e dell'America. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.223 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in vari paesi con diversi gradi di incidenza. La concentrazione più alta si registra in Italia, dove l’incidenza raggiunge 1.823 persone, che rappresentano la maggior parte della presenza globale. Altri paesi con una presenza notevole includono, tra gli altri, Francia, Brasile, Stati Uniti e Argentina. La distribuzione geografica del cognome Capacci riflette modelli migratori storici, nonché possibili radici culturali e linguistiche risalenti a specifiche regioni d'Europa. Nel corso di questa analisi verranno approfondite nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Capacci, con l'obiettivo di offrire una visione completa della sua storia e della presenza nei diversi continenti.
Distribuzione geografica del cognome Capacci
Il cognome Capacci ha una distribuzione geografica che rivela la sua origine principalmente in Europa, essendo l'Italia il paese dove la sua incidenza è più alta. Con 1.823 persone, l'Italia rappresenta circa l'82% della presenza globale del cognome, indicando che probabilmente ha radici profonde in quella regione. La vicinanza culturale e linguistica con gli altri paesi europei si riflette anche nella presenza in Francia, con 107 persone, e nel Regno Unito, con 13 persone. L'incidenza in questi paesi, seppure inferiore rispetto all'Italia, fa pensare che il cognome possa essersi diffuso attraverso movimenti migratori interni o attraverso relazioni storiche tra queste nazioni.
In America, Brasile e Argentina si distinguono come paesi con una presenza significativa, rispettivamente con 98 e 32 persone. La presenza in Brasile, paese con una storia di immigrazione europea, soprattutto italiana, spiega in parte la distribuzione del cognome in quella regione. L'Argentina, anch'essa con una forte immigrazione europea, soprattutto italiana e spagnola, mostra un'incidenza che riflette questi movimenti migratori. Gli Stati Uniti, con 55 abitanti, presentano una presenza più piccola ma rilevante, in linea con la loro storia di immigrazione diversificata. Altri paesi come Canada, Cile e Germania hanno valori molto bassi, con un'incidenza da 1 a 4 persone, il che indica che il cognome Capacci non è comune in quelle regioni, ma è presente in alcuni circoli migratori.
In generale, la distribuzione del cognome Capacci mostra una netta predominanza in Italia e una moderata dispersione nei paesi dell'America e dell'Europa, riflettendo modelli migratori storici e relazioni culturali tra queste regioni. L'incidenza in paesi come Francia e Regno Unito potrebbe anche essere correlata ai movimenti migratori europei nei secoli passati, soprattutto durante i periodi di migrazione di massa verso l'America e altri continenti.
Origine ed etimologia del cognome Capacci
Il cognome Capacci ha un'origine che sembra essere strettamente legata alle regioni italiane, data la sua predominanza in Italia e la sua presenza in paesi a forte influenza italiana. La struttura del cognome, che inizia con "Cap-", è comune nei cognomi italiani e può essere correlata a termini che significano "capo" o "capo", oppure a toponimi. La desinenza "-acci" in italiano può essere un suffisso diminutivo o patronimico, indicante appartenenza o discendenza.
Una possibile interpretazione etimologica del cognome è che derivi da un termine legato ad un luogo geografico o ad una caratteristica fisica, o anche da un soprannome divenuto cognome. In alcuni casi i cognomi italiani con radice "Cap-" sono legati a luoghi alti o prominenti, come colline o sedi cittadine. Non esistono però documenti definitivi che confermino un'etimologia specifica per Capacci, quindi la sua origine potrebbe essere legata a un toponimo o a un soprannome divenuto poi cognome di famiglia.
Varianti ortografiche del cognome possono comprendere forme come Capaccio, Capace o simili, a seconda delle trascrizioni storiche e regionali. La presenza in paesi diversi potrebbe anche aver favorito l'adattamento o la modifica della forma originaria, anche se oggi Capacci rimane la forma principale nei documenti ufficiali.
Storicamente, i cognomi italiani con radici in regioni specifiche sono spesso legati a famiglie che hanno svolto ruoli particolari nelle loro comunità, sia nel settore agricolo, commerciale omilitare. La mancanza di notizie esaurienti sul cognome Capacci limita una ricostruzione precisa della sua storia, ma la sua distribuzione attuale suggerisce un'origine in aree rurali o in paesi con forte identità locale in Italia.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Capacci per continenti rivela una distribuzione che riflette modelli migratori e culturali. In Europa l’Italia è chiaramente il centro di incidenza, con 1.823 persone, che rappresentano circa l’82% del totale mondiale. La presenza in Francia, con 107 persone, e nel Regno Unito, con 13, indica una moderata dispersione nelle regioni vicine, probabilmente frutto di movimenti migratori interni o di relazioni storiche tra questi paesi.
In America, Brasile e Argentina sono i principali paesi con la presenza del cognome. Il Brasile, con 98 abitanti, riflette l’influenza dell’immigrazione italiana nel paese, soprattutto in stati come San Paolo e Rio de Janeiro, dove molte famiglie italiane si stabilirono nel XIX e XX secolo. Anche l'Argentina, con 32 abitanti, mostra l'impronta dell'immigrazione italiana, significativa nella formazione dell'identità culturale del Paese. L'incidenza negli Stati Uniti, con 55 persone, anche se inferiore, indica che alcune famiglie con cognome Capacci sono emigrate in Nord America in cerca di nuove opportunità.
In Oceania, l'Australia ha una presenza molto scarsa, con solo 4 persone, il che suggerisce che l'immigrazione verso quel continente in relazione al cognome Capacci fosse limitata. In altri paesi come il Canada, con 1 persona, e in Germania e Svizzera, rispettivamente con 1 e 2 persone, la presenza è quasi insignificante, ma dimostra che il cognome ha raggiunto diverse regioni del mondo attraverso migrazioni disperse.
La distribuzione regionale del cognome Capacci riflette, in larga misura, i movimenti migratori europei verso l'America e altri continenti nel corso dei secoli XIX e XX. La forte presenza in Italia e nei paesi a consolidata immigrazione italiana, come Brasile e Argentina, conferma la sua origine in quella regione e la sua espansione attraverso la diaspora italiana. La dispersione nei paesi anglosassoni ed europei mostra anche la mobilità delle famiglie che portano questo cognome nel corso della storia.
Domande frequenti sul cognome Capacci
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Capacci