Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Carletta è più comune
Italia
Introduzione
Il cognome Carletta è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 639 le persone che portano questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Carletta ha una maggiore prevalenza in paesi come Italia, Stati Uniti e Argentina, tra gli altri, suggerendo una possibile radice nelle regioni di lingua italiana e spagnola, oltre ad una presenza nelle comunità migranti. La storia e l'origine del cognome possono essere legate a tradizioni patronimiche, toponomastiche o anche professionali, a seconda del contesto culturale e geografico. Successivamente, verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Carletta, in modo da offrire una visione completa e fondata del suo significato e della sua presenza nelle diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Carletta
Il cognome Carletta presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. L'incidenza più alta si riscontra in Italia, con circa 639 persone, che rappresenta la presenza più significativa del cognome in quel Paese. L'Italia, come probabile paese d'origine, mantiene una tradizione di cognomi derivati da nomi propri o da luoghi specifici, e Carletta potrebbe essere messa in relazione con qualche variante di nome personale o di diminutivo. L'incidenza negli Stati Uniti, con 237 persone, indica una migrazione significativa dall'Europa, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie italiane e spagnole emigrarono nel Nord America in cerca di migliori opportunità.
In Argentina, con 194 persone, notevole è anche la presenza del cognome, che riflette la storia migratoria europea nel paese sudamericano. La comunità argentina, in particolare, ha accolto numerosi immigrati italiani e spagnoli, il che spiega la presenza di cognomi come Carletta. Altri paesi con un’incidenza minore includono Belgio, Svizzera, Francia, Venezuela, Brasile, Regno Unito, Canada, Germania, Spagna, Indonesia, Russia e Slovacchia, con cifre comprese tra 1 e 52 persone. La distribuzione in questi paesi può essere correlata ai movimenti migratori, alle relazioni coloniali o agli scambi culturali.
È importante evidenziare che in paesi come l'Italia, gli Stati Uniti e l'Argentina l'incidenza del cognome è considerevole rispetto ad altri luoghi, il che suggerisce che questi paesi siano le principali fonti di presenza del cognome Carletta. La dispersione nei diversi continenti riflette anche la mobilità delle comunità europee e latinoamericane nel corso dei secoli, nonché l'integrazione di queste famiglie in diverse culture e società.
Origine ed etimologia del cognome Carletta
Il cognome Carletta ha probabilmente radici nella tradizione patronimica o toponomastica, comune nei cognomi europei. La forma "Carletta" potrebbe derivare dal nome proprio "Carlo", che in italiano e spagnolo corrisponde a "Carlos". L'aggiunta del suffisso "-etta" in italiano è solitamente una forma diminutiva o affettuosa, suggerendo che il cognome potrebbe essere nato come un modo per riferirsi al "piccolo Carlo" o "figlio di Carlo". In questo senso Carletta potrebbe essere interpretato come un cognome patronimico che indica discendenza o parentela con qualcuno di nome Carlo.
Un'altra possibile radice del cognome è la toponomastica, legata ad un luogo o regione dove la famiglia risiedeva o aveva proprietà. Tuttavia, dato che l'incidenza principale si riscontra in Italia e nelle comunità italiane immigrate in altri paesi, l'ipotesi più solida punta ad un'origine in nomi propri derivati da "Carlo".
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Carleta, Carletti o Carletto, che condividono anche radici simili e riflettono diversi adattamenti regionali o dialettali. La storia del cognome può risalire al Medioevo, quando i cognomi cominciarono a consolidarsi in Europa come mezzo per distinguere le persone nei registri civili ed ecclesiastici.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Carletta nei diversi continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine europea che le migrazioni verso l'America e altre regioni. In Europa, soprattutto in Italia, il cognome mantiene una forte presenza, con un'incidenza di 639 persone, che rappresenta la base principale dila sua distribuzione. La presenza in paesi come Belgio, Svizzera, Francia, Germania e Russia, seppur minore, indica l'espansione del cognome in regioni con legami storici o migratori con l'Italia.
In America, l'incidenza negli Stati Uniti (237 persone) e in Argentina (194 persone) è significativa, riflettendo le ondate migratorie europee, in particolare italiane e spagnole, che arrivarono in questi paesi nel XIX e XX secolo. La comunità italiana negli Stati Uniti, ad esempio, è stata una delle più numerose e ha contribuito alla diffusione di cognomi come Carletta in diversi stati.
In Sud America, l'Argentina si distingue per la sua elevata incidenza relativa, essendo uno dei paesi con la maggiore presenza del cognome al di fuori dell'Italia. La storia migratoria argentina, segnata dall'arrivo di italiani e spagnoli, spiega questa distribuzione. Anche il Brasile, con 13 persone, mostra una presenza, anche se su scala minore, e riflette la migrazione italiana nel sud del Paese.
In altri continenti, come Asia e Oceania, la presenza del cognome è quasi insignificante, con solo 2 persone in Indonesia e 4 in Canada, rispettivamente. L'incidenza in paesi come Regno Unito, Russia e Slovacchia, seppure minima, indica che il cognome ha raggiunto diverse regioni, probabilmente attraverso movimenti migratori e relazioni culturali.
In sintesi, la distribuzione del cognome Carletta evidenzia uno schema tipico dei cognomi europei che si espansero attraverso le migrazioni verso l'America e altre regioni, mantenendo le proprie radici in Italia e adattandosi a diversi contesti culturali e linguistici.
Domande frequenti sul cognome Carletta
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Carletta