Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Dammel è più comune
Germania
Introduzione
Il cognome Dammel è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, circa 372 persone nel mondo portano questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è notevole in paesi come Germania, Stati Uniti e Canada, tra gli altri, dove si concentra una parte importante dei portatori del cognome. La storia e l'origine del cognome Dammel sono in gran parte legate alle radici europee, con possibili collegamenti con regioni germaniche o di lingua tedesca. Nel corso di questa analisi verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali che caratterizzano questo cognome, offrendo una visione completa del suo significato e della sua presenza in diversi contesti culturali e geografici.
Distribuzione geografica del cognome Dammel
Il cognome Dammel ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine europea e la sua espansione attraverso le migrazioni verso altri continenti. L'incidenza mondiale delle persone con questo cognome raggiunge circa 372 individui, distribuiti principalmente in alcuni paesi specifici. La Germania, probabile paese di origine, concentra il maggior numero di portatori, con un'incidenza che, sebbene non precisata al momento in cifre esatte, è significativa rispetto ad altri paesi. Notevole la presenza negli Stati Uniti, con 137 persone, che rappresentano una quota considerevole del totale mondiale, dato che gli Stati Uniti sono stati storicamente una destinazione per i migranti europei, soprattutto nel XIX e XX secolo.
Il Canada ospita anche una piccola comunità di persone con il cognome Dammel, con 19 individui registrati, che riflette la tendenza migratoria europea verso il Nord America. Belgio, Austria, Svizzera e altri paesi europei presentano incidenze più basse, con cifre comprese tra 1 e 13 persone, indicando che il cognome ha una presenza residua in queste regioni. La distribuzione in questi paesi può essere correlata a movimenti migratori interni o a legami familiari risalenti a secoli fa.
La distribuzione geografica del cognome Dammel mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con una concentrazione nei paesi di lingua tedesca e nelle regioni a forte influenza germanica. La presenza in Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, riflette le migrazioni europee che cercavano nuove opportunità nel continente americano. La dispersione in paesi come Belgio e Austria suggerisce anche una possibile radice nelle regioni dell'Europa centrale, dove sono comuni cognomi con desinenze simili.
In sintesi, la distribuzione del cognome Dammel rivela una presenza predominante in Europa, con una significativa espansione verso il Nord America. L'incidenza in paesi come Germania, Stati Uniti e Canada conferma la sua origine europea e la sua successiva migrazione, che ha permesso il mantenimento del cognome in diverse regioni del mondo, anche se su scala minore rispetto ad altri cognomi più frequenti.
Origine ed etimologia del cognome Dammel
Il cognome Dammel ha radici che probabilmente sono localizzate nelle regioni di lingua tedesca, data la sua distribuzione e le caratteristiche fonetiche del nome. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta origine, alcuni indizi suggeriscono che possa trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico. La desinenza "-el" nei cognomi tedeschi e germanici è comune nei diminutivi o nelle forme che indicano appartenenza o discendenza, il che potrebbe indicare che Dammel deriva da un nome proprio o da un luogo geografico.
Un'ipotesi plausibile è che Dammel sia una variazione o derivazione di altri cognomi legati a termini dal significato di "piccolo" o "figlio di", in linea con la tradizione patronimica germanica. In alternativa, potrebbe essere legato a un luogo specifico, come una città o una regione della Germania o dei paesi limitrofi, che ha dato origine alla famiglia o al lignaggio che ha poi adottato questo cognome.
Il significato esatto del cognome non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma la sua struttura suggerisce una possibile relazione con parole o radici germaniche legate alla terra, alla famiglia o alle caratteristiche fisiche. Varianti ortografiche simili, come Damel o Damel, potrebbero esistere nei documenti storici, riflettendo cambiamenti nella scrittura o adattamenti regionali.
In terminiStoricamente, nel Medioevo in Europa sono emersi cognomi con desinenze simili, legati all'identificazione delle famiglie in base al luogo di origine, alla professione o a particolari caratteristiche. La presenza del cognome Dammel nelle documentazioni storiche europee, seppur scarsa, rafforza l'ipotesi che esso abbia radici profonde nella tradizione germanica, con una possibile evoluzione nel corso dei secoli fino a raggiungere la forma attuale.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Dammel per regioni rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione attraverso le migrazioni. In Europa, soprattutto nei paesi di lingua tedesca come Germania, Austria e Svizzera, l'incidenza è più elevata, consolidando l'ipotesi di un'origine germanica. La presenza in Belgio indica anche una possibile espansione verso regioni con influenze germaniche o vicine.
In America, l'incidenza negli Stati Uniti con 137 persone e in Canada con 19 persone mostra una migrazione significativa dall'Europa al Nuovo Mondo. La storia migratoria di questi paesi, segnata da ondate di immigrati europei nei secoli XIX e XX, spiega la dispersione del cognome in queste regioni. La comunità degli Stati Uniti, in particolare, riflette l'integrazione di famiglie che preservano il proprio cognome attraverso le generazioni, mantenendo viva la propria identità culturale e familiare.
Negli altri continenti la presenza del cognome Dammel è praticamente residuale, con numeri molto bassi in paesi come Belgio, Austria, Svizzera e Svizzera, dove l'incidenza varia da 1 a 13 persone. Ciò indica che, sebbene il cognome abbia radici europee, la sua dispersione al di fuori di questi paesi è stata limitata, forse a causa di migrazioni minori o dell'adozione di altri cognomi in contesti culturali diversi.
Il modello di distribuzione può essere influenzato anche da fattori storici, quali guerre, movimenti migratori e cambiamenti politici, che hanno facilitato o limitato la diffusione del cognome. La presenza in paesi a forte influenza germanica e in Nord America riflette le tradizionali rotte migratorie e i collegamenti culturali che hanno permesso al cognome Dammel di rimanere vivo in diverse regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Dammel
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dammel