Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Danell è più comune
Svezia
Introduzione
Il cognome Danell è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, in Messico e in Svezia. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 459 persone con questo cognome in Svezia, che rappresenta l'incidenza più alta rispetto ad altri paesi, seguita dagli Stati Uniti con 253 persone e dal Messico con 190. La distribuzione geografica rivela che il cognome Danell ha una presenza notevole in Nord America e in Europa, in particolare nei paesi scandinavi e anglosassoni. Sebbene la sua origine esatta non sia completamente definita nei registri pubblici, si può dedurre che abbia radici in regioni dove i cognomi patronimici e toponomastici sono comuni, come in Svezia o nei paesi di lingua inglese. La dispersione e la prevalenza del cognome nei diversi continenti riflettono modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua attuale distribuzione, rendendo Danell un esempio interessante per lo studio dei cognomi con radici in Europa e la loro espansione nel continente americano.
Distribuzione geografica del cognome Danell
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Danell rivela una presenza predominante nei paesi dell'Europa e del Nord America. L'incidenza più alta si riscontra in Svezia, con circa 459 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella regione scandinava, dove i cognomi che terminano in "-ell" sono relativamente comuni e possono avere origini patronimiche o toponomastiche. Negli Stati Uniti, con 253 abitanti, i Danell mostrano una presenza notevole, probabilmente frutto delle migrazioni europee, soprattutto dai paesi nordici e anglosassoni, nel corso dei secoli XIX e XX. Anche il Messico ha un'incidenza considerevole, con 190 persone, il che indica che il cognome si è diffuso in America Latina, forse attraverso migrazioni o scambi culturali. Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Canada, Germania, Norvegia, Austria, Francia, Regno Unito, Finlandia, Belgio, Svizzera, Spagna, Malesia, Nigeria e Pakistan, riflettendo una dispersione globale che, sebbene meno pronunciata, mostra l'espansione del cognome in diverse regioni del mondo.
Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Danell abbia un'origine europea, precisamente nelle regioni nordiche, e che la sua presenza in Nord America e America Latina sia dovuta a processi migratori. L'elevata incidenza in Svezia, in particolare, rafforza l'ipotesi di un'origine scandinava, mentre la presenza in paesi anglosassoni come Stati Uniti e Regno Unito potrebbe essere collegata alla diaspora europea. La dispersione in paesi come Nigeria, Malesia e Pakistan, seppure minima, potrebbe essere dovuta a movimenti migratori più recenti o all'adozione del cognome in contesti specifici, sebbene questi casi rappresentino una proporzione molto piccola rispetto ai paesi con l'incidenza più elevata.
Origine ed etimologia del cognome Danell
Il cognome Danell ha probabilmente radici nella regione scandinava, in particolare in Svezia, poiché lì si riscontra la maggiore incidenza. La desinenza "-ell" nei cognomi svedesi e altri nordici è solitamente correlata a cognomi patronimici o toponomastici. Nel contesto svedese, molti cognomi che terminano in "-ell" derivano da toponimi o caratteristiche geografiche, oppure da patronimici che indicano la discendenza da un antenato con nome proprio. È possibile che "Danell" abbia un'origine legata a un nome personale, come "Daniel", che è un nome biblico molto utilizzato in Europa e nelle regioni cristiane, e che in alcuni casi è stato trasformato in varianti patronimiche o toponomastiche nei cognomi di famiglia.
Il significato del cognome potrebbe essere legato alla radice "Dan", che può riferirsi alla Danimarca o ad un antico termine germanico, e alla desinenza "-ell" che, in alcuni casi, può indicare un diminutivo o una forma di soprannome. Varianti ortografiche del cognome, come "Danell" o "Dannel", possono esistere in diversi documenti storici, riflettendo cambiamenti nella scrittura o adattamenti culturali. La storia del cognome può risalire ai tempi in cui i cognomi iniziarono a consolidarsi in Europa, soprattutto nelle società in cui l'identificazione tramite patronimici e toponimi era comune per distinguere famiglie e lignaggi.
In sintesi, il cognome Danell ha una probabile origine nella tradizione scandinava, con radici in nomi o luoghi propri, e la suaIl significato può essere correlato a riferimenti geografici o personali tramandati di generazione in generazione. La presenza in paesi come la Svezia e la sua dispersione in altri paesi anglosassoni e latinoamericani rafforzano questa ipotesi, collocando il cognome in un contesto storico di migrazione ed espansione culturale.
Presenza regionale
La presenza del cognome Danell è distribuita principalmente in Europa e Nord America, con un'incidenza significativa in Svezia e Stati Uniti. In Europa, la concentrazione più alta si registra in Svezia, dove l’incidenza di 459 persone indica che si tratta di un cognome relativamente comune in quella regione. La presenza in paesi come Norvegia, Finlandia, Germania, Francia, Austria e Belgio, sebbene molto più piccola, suggerisce una dispersione nell'Europa settentrionale e centrale, probabilmente dovuta a movimenti migratori interni o a scambi culturali storici.
In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con 253 persone, riflettendo la migrazione europea, soprattutto dai paesi nordici e anglosassoni, durante il XIX e il XX secolo. La presenza in Messico, con 190 persone, indica che il cognome si è affermato anche in America Latina, forse attraverso migrazioni o scambi culturali nei secoli passati. L'incidenza in Canada, sebbene inferiore, indica anche la migrazione europea verso il Nord America.
Negli altri continenti la presenza del cognome è molto scarsa, con segnalazioni in paesi come Nigeria, Malesia e Pakistan, ciascuno con una sola incidenza. Ciò potrebbe essere dovuto a recenti movimenti migratori o all'adozione del cognome in contesti specifici, sebbene questi casi rappresentino una proporzione minima rispetto alle principali regioni. La dispersione globale del cognome Danell riflette un modello di migrazione e insediamento che ha portato alla sua presenza in culture e regioni diverse, sebbene con una maggiore concentrazione in Europa e Nord America.
In sintesi, il cognome Danell mostra una distribuzione che segue le tradizionali rotte migratorie europee verso il continente americano, soprattutto negli Stati Uniti e in Messico, mentre in Europa mantiene la sua presenza nei paesi scandinavi e di influenza germanica. La dispersione in diverse regioni del mondo, seppur limitata in alcuni casi, dimostra l'espansione culturale e migratoria delle famiglie che portano questo cognome nel corso dei secoli.
Domande frequenti sul cognome Danell
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Danell