Deiner

716 persone
17 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Deiner è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
240
persone
#1
Germania Germania
286
persone
#3
Sudafrica Sudafrica
154
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
39.9% Moderato

Il 39.9% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

17
paesi
Locale

Presente nel 8.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

716
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 11,173,184 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Deiner è più comune

Germania
Paese principale

Germania

286
39.9%
1
Germania
286
39.9%
2
Stati Uniti d'America
240
33.5%
3
Sudafrica
154
21.5%
4
Argentina
14
2%
5
Russia
6
0.8%
6
Singapore
4
0.6%
7
Brasile
2
0.3%
8
Austria
1
0.1%
9
Belgio
1
0.1%
10
Bielorussia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Deiner è un nome che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 286 persone con questo cognome in Germania, 240 negli Stati Uniti e 154 in Sud Africa, tra gli altri paesi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Deiner ha una presenza notevole in diversi continenti, riflettendo modelli migratori e insediativi che risalgono a diverse epoche storiche. Sebbene non esista una storia familiare specifica per tutti i portatori del cognome, la sua presenza in varie regioni fa pensare ad un'origine che potrebbe essere legata a radici europee, con possibili influenze da lingue germaniche o anglosassoni. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Deiner, esplorandone la rilevanza culturale e la sua evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Deiner

Il cognome Deiner presenta una distribuzione geografica che riflette sia le migrazioni storiche che gli insediamenti moderni. L'incidenza più alta si riscontra in Germania, con circa 286 persone che portano questo cognome, rappresentando una presenza significativa nel paese di origine o nelle vicine regioni di influenza germanica. La Germania, essendo il paese con la più alta incidenza, suggerisce che il cognome potrebbe avere radici nella lingua tedesca o in tradizioni familiari che risalgono a diverse generazioni in quella regione.

In secondo luogo, negli Stati Uniti ci sono circa 240 persone con il cognome Deiner. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, in particolare durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie tedesche e anglosassoni emigrarono in cerca di nuove opportunità. La dispersione del cognome negli Stati Uniti potrebbe anche riflettere l'integrazione delle comunità di immigrati nei diversi Stati, soprattutto quelli con una forte presenza di immigrati europei.

Anche il Sudafrica, con circa 154 persone, mostra un'incidenza notevole. La presenza in questo paese potrebbe essere collegata alle migrazioni avvenute durante il periodo coloniale, quando gli europei, tra cui tedeschi e britannici, si stabilirono nella regione. La distribuzione in paesi come il Sud Africa indica che il cognome potrebbe essersi diffuso attraverso movimenti migratori legati alla colonizzazione, al commercio o alle relazioni diplomatiche.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Argentina, Russia, Singapore, Brasile, Austria, Belgio, Bielorussia, Svizzera, Colombia, Spagna, Regno Unito, Indonesia, Lituania e Perù. La presenza in questi paesi, seppure in numero minore, dimostra la dispersione globale del cognome e il suo possibile adattamento in contesti culturali e linguistici diversi. La distribuzione nei paesi di lingua spagnola, come Argentina e Perù, potrebbe essere correlata alle migrazioni europee, mentre in paesi come Russia e Bielorussia potrebbe riflettere le influenze delle migrazioni o degli scambi storici nell'Europa orientale.

In sintesi, la distribuzione del cognome Deiner mostra uno schema che unisce le radici europee con un'espansione globale, influenzata da migrazioni e movimenti storici. La presenza in paesi di diversi continenti rivela come le famiglie con questo cognome abbiano raggiunto diversi angoli del mondo, adattandosi a culture e contesti sociali diversi.

Origine ed etimologia del cognome Deiner

Il cognome Deiner, pur non avendo una storia ampiamente documentata, sembra avere radici in ambito germanico o anglosassone, data la sua prevalenza in paesi come la Germania e la sua presenza nelle comunità anglofone. La desinenza "-er" nei cognomi è solitamente caratteristica dei cognomi patronimici o dei cognomi legati ad occupazioni o luoghi nelle lingue germaniche. È possibile che Deiner derivi da un nome proprio, da un toponimo o da un'occupazione, sebbene non esista una fonte definitiva che ne confermi l'esatta origine.

Un'ipotesi plausibile è che Deiner sia una variante di cognomi simili come Diner o Deyner, che potrebbero essere correlati a termini legati all'agricoltura, all'artigianato o ad attività specifiche nel Medioevo. In alcuni casi i cognomi con la desinenza "-er" indicano la provenienza da un luogo o da una professione, come nel caso di "Bäcker" (panettiere) in tedesco. Tuttavia, nel caso di Deiner, non esiste alcuna prova concreta che colleghi il suo significato a un'occupazione specifica.

Un'altra possibile radice del cognome potrebbe trovarsi in un nome di luogo o in una caratteristica geografica. ILLa presenza in paesi come la Germania e nelle comunità di lingua inglese suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine in una regione specifica, forse una città o un'area rurale, dove i cognomi basati sul luogo erano comuni. Le variazioni e gli adattamenti dell'ortografia nei diversi paesi indicano inoltre che il cognome potrebbe essersi evoluto da forme iniziali più antiche, adattandosi alle lingue e ai dialetti locali.

Per quanto riguarda le varianti, è possibile trovare forme simili in diverse regioni, anche se non esistono documenti estesi che indichino varianti ortografiche specifiche. La mancanza di una storia familiare specifica per tutti i portatori del cognome rende difficile definirne l'origine esatta, ma la tendenza punta ad un'origine europea, con radici nella tradizione germanica o anglosassone, che si è diffusa attraverso migrazioni e insediamenti in diverse parti del mondo.

In sintesi, il cognome Deiner ha probabilmente un'origine nella tradizione germanica, con possibili radici in toponimi o antiche occupazioni, e si è evoluto nel tempo nelle diverse regioni, adattandosi alle lingue e culture locali.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Deiner per continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione globale. In Europa, soprattutto in Germania, il cognome ha il suo maggiore impatto, consolidandosi come nome con profonde radici nella cultura germanica. La presenza nei paesi vicini, come Austria, Belgio e Svizzera, sebbene minore, indica anche che il cognome potrebbe essersi diffuso oltre i confini e i movimenti migratori interni all'Europa.

In America, la presenza in paesi di lingua spagnola come Argentina e Perù, anche se in numero minore, suggerisce la migrazione europea, probabilmente nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie emigrarono dall'Europa all'America Latina in cerca di nuove opportunità. L'incidenza in Argentina, in particolare, potrebbe essere correlata alla grande ondata migratoria europea che ha arricchito la cultura del paese.

In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono come uno dei paesi con la maggiore presenza del cognome Deiner, con circa 240 persone. La storia migratoria degli Stati Uniti, segnata da ondate di immigrati europei, spiega la dispersione del cognome in diversi stati e comunità. L'integrazione nella società americana ha permesso al nome della famiglia di essere mantenuto e tramandato di generazione in generazione.

In Africa, il Sudafrica ha un'incidenza notevole con 154 persone, il che riflette l'influenza delle migrazioni coloniali e dei movimenti di popolazione durante l'era del colonialismo europeo. La presenza in questa regione potrebbe essere collegata a coloni, commercianti o diplomatici che portarono il cognome in Sud Africa.

In Asia e Oceania l'incidenza è molto più bassa, con segnalazioni in paesi come Indonesia e Australia, indicando che, sebbene meno frequente, il cognome ha raggiunto anche questi continenti, forse attraverso migrazioni moderne o rapporti commerciali.

Nel complesso, la presenza regionale del cognome Deiner evidenzia un modello di dispersione che unisce le radici europee con un'espansione globale, influenzata da migrazioni, colonizzazione e relazioni internazionali. La distribuzione nei diversi continenti riflette la storia dei movimenti umani e l'adattamento del cognome in vari contesti culturali.

Domande frequenti sul cognome Deiner

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Deiner

Attualmente ci sono circa 716 persone con il cognome Deiner in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 11,173,184 nel mondo porta questo cognome. È presente in 17 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Deiner è presente in 17 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Deiner è più comune in Germania, dove circa 286 persone lo portano. Questo rappresenta il 39.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Deiner sono: 1. Germania (286 persone), 2. Stati Uniti d'America (240 persone), 3. Sudafrica (154 persone), 4. Argentina (14 persone), e 5. Russia (6 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.8% del totale mondiale.
Il cognome Deiner ha un livello di concentrazione moderato. Il 39.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.