Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Derio è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome "Derio" è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, principalmente nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 377 persone con questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza varia notevolmente, essendo più notevole in paesi come Filippine, Brasile e Messico, dove la presenza di persone con il cognome "Derio" raggiunge cifre rilevanti rispetto ad altri paesi. La distribuzione geografica riflette modelli storici di migrazioni, colonizzazioni e spostamenti di popolazioni che hanno contribuito nel tempo alla dispersione di questo cognome. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, l'analisi della sua distribuzione e delle possibili radici etimologiche ci consente di comprenderne meglio il significato e la rilevanza culturale in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Derio
Il cognome "Derio" ha una distribuzione geografica che ne rivela la presenza in varie parti del mondo, con una notevole incidenza nei paesi americani e in alcune nazioni europee. Secondo i dati, l’incidenza globale delle persone con questo cognome raggiunge circa 377 individui, distribuiti principalmente nelle Filippine, Brasile, Messico, Argentina, Francia, Stati Uniti e altri paesi. La concentrazione più alta si registra nelle Filippine, con un'incidenza di 377 persone, che rappresenta una presenza significativa rispetto ad altri Paesi. Seguono il Brasile, con 279 persone, e il Messico, con 162. Questi paesi riflettono modelli migratori storici e relazioni coloniali che hanno favorito la dispersione del cognome nelle regioni di lingua spagnola e portoghese.
In America Latina, paesi come Argentina, Messico e Colombia mostrano incidenze minori, ma comunque rilevanti, con cifre comprese tra 3 e 40 persone. In Europa la presenza è scarsa, con segnalazioni in Francia, Germania, Belgio e Russia, dove l'incidenza è molto bassa, con solo 1 o 2 persone in ciascun Paese. Anche gli Stati Uniti presentano una piccola presenza, con 21 persone, che riflette i recenti movimenti migratori e la diversità culturale del paese.
La distribuzione geografica del cognome "Derio" può essere spiegata da vari fattori storici, come la colonizzazione europea in America, le migrazioni interne ed esterne e l'influenza delle relazioni coloniali in Asia e Oceania. L’elevata incidenza nelle Filippine, ad esempio, potrebbe essere collegata alla storia coloniale spagnola nell’arcipelago, dove molti cognomi spagnoli furono integrati nella cultura locale. In Brasile e Messico la presenza può essere collegata anche a migrazioni e insediamenti storici, oltre alla moderna diaspora. La dispersione nei paesi europei riflette, in alcuni casi, la migrazione delle famiglie o l'adozione del cognome in contesti culturali e linguistici diversi.
Origine ed etimologia del cognome Derio
Il cognome "Derio" ha un'origine che sembra legata a radici geografiche ed eventualmente alla toponomastica. La forma del cognome suggerisce un'origine spagnola o basca, poiché "Derio" è anche il nome di un comune dei Paesi Baschi, nel nord della Spagna. Questo fatto indica che il cognome potrebbe essere toponomastico, derivato dal nome del luogo in cui una famiglia potrebbe aver risieduto o avere le sue radici originarie.
Il significato del cognome "Derio" è probabilmente legato a caratteristiche geografiche o naturali della zona di provenienza. Nella lingua basca "Derio" può avere connotazioni legate alla terra o al paesaggio, sebbene non esista una definizione definitiva e ampiamente accettata. La presenza del cognome nelle regioni con influenza basca, come i Paesi Baschi, rafforza questa ipotesi. Inoltre, le varianti ortografiche del cognome non sono molto comuni, ma in alcuni documenti storici si possono trovare piccole variazioni che riflettono adattamenti fonetici o grafici a diverse lingue o regioni.
Il contesto storico del cognome "Derio" è legato alla storia della regione basca, dove molti cognomi hanno radici in toponimi, caratteristiche naturali o attività tradizionali. L'adozione del cognome potrebbe essere avvenuta nel Medioevo, quando le comunità iniziarono a identificare i propri membri con toponimi specifici. L'espansione del cognome attraverso la migrazione e la colonizzazione ha portato alla sua presenza in diversi continenti, soprattutto in paesi con legami storici con Spagna e Portogallo.
PresenzaRegionale
La presenza del cognome "Derio" è distribuita prevalentemente in America ed Europa, con un'incidenza che riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione. In America Latina paesi come Messico, Argentina e Colombia mostrano una presenza notevole, anche se in numero minore rispetto a Filippine e Brasile. L'incidenza in questi paesi potrebbe essere correlata alla migrazione spagnola e portoghese nei secoli passati, nonché ai movimenti interni alla ricerca di nuove opportunità.
In Europa, la presenza è più localizzata, con registrazioni in paesi come Francia, Germania, Belgio e Russia. L'incidenza in questi paesi è molto bassa, con solo pochi casi documentati, ma la sua esistenza indica che il cognome è arrivato anche attraverso movimenti migratori più recenti o relazioni storiche con regioni di origine basca o spagnola.
In Asia, le Filippine risaltano come il paese con la più alta incidenza, con 377 abitanti, il che riflette l'influenza coloniale spagnola nell'arcipelago. La presenza nelle Filippine è significativa, considerando che il cognome fa parte del patrimonio culturale e genealogico di molte famiglie filippine, frutto di una colonizzazione durata più di tre secoli. La dispersione in Oceania, in paesi come Australia e Nuova Zelanda, è praticamente inesistente, con registrazioni minime, ma potrebbe aumentare in futuro a causa delle migrazioni moderne.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome "Derio" mostra una forte presenza nei paesi di lingua spagnola e nelle regioni con storia coloniale spagnola, soprattutto nelle Filippine, Brasile e Messico. La dispersione in Europa e in altri continenti riflette movimenti migratori e relazioni storiche che hanno contribuito all'espansione di questo cognome in diversi contesti culturali e linguistici.
Domande frequenti sul cognome Derio
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Derio