Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Dutton è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Dutton è uno dei cognomi di origine anglosassone che è riuscito a diffondersi in varie parti del mondo, soprattutto nei paesi di lingua inglese. Con un'incidenza globale di circa 23.520 persone, questo cognome ha una presenza significativa in diverse nazioni, essendo particolarmente diffuso nel Regno Unito, negli Stati Uniti, in Australia e in Canada. La distribuzione di Dutton riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione, nonché la sua possibile origine in regioni specifiche dell'Inghilterra. Nel corso dei secoli il cognome è stato portato da famiglie che hanno contribuito in diversi ambiti sociali, culturali ed economici, consolidando la sua presenza nella storia e nella genealogia di varie comunità. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali del cognome Dutton, offrendo una panoramica completa del suo significato e della sua rilevanza nel contesto globale.
Distribuzione geografica del cognome Dutton
Il cognome Dutton mostra una distribuzione particolarmente concentrata nei paesi di lingua inglese, riflettendo la sua origine in Inghilterra e la sua diffusione attraverso la migrazione. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 23.520 persone, con i paesi maggiormente presenti nel Regno Unito, negli Stati Uniti, in Australia e in Canada. Nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra, l’incidenza è di 11.229 persone, che rappresenta una percentuale significativa del totale globale. Questi dati indicano che Dutton ha radici profonde nella storia inglese, probabilmente legate a specifiche regioni del Paese.
Negli Stati Uniti, la presenza di persone con il cognome Dutton raggiunge le 23.520 unità, essendo uno dei cognomi più diffusi in alcune comunità. La migrazione dall'Inghilterra al Nord America nel corso dei secoli passati ha facilitato l'espansione del cognome, che oggi si trova in diversi stati e province. Notevole anche l'incidenza dell'Australia, con circa 2.980 abitanti, risultato della colonizzazione britannica e delle successive migrazioni. Il Canada, con 1.482 abitanti, riflette un modello simile, dove le comunità di origine britannica mantengono viva la presenza del cognome.
Altri paesi con un'incidenza minore, come il Sud Africa (1.184), la Nuova Zelanda (425), l'Irlanda (154) e il Brasile (142), mostrano come la dispersione del cognome abbia raggiunto diverse regioni del mondo, in alcuni casi per motivi di colonizzazione, in altri per migrazioni più recenti. La distribuzione nei paesi dell'America Latina, come Messico e Argentina, sebbene con numeri minori, mostra anche l'espansione del cognome nei contesti migratori e della diaspora.
Questo modello di distribuzione rivela che il cognome Dutton ha forti radici in Inghilterra, ma la sua presenza in altri continenti riflette le migrazioni e le colonizzazioni avvenute principalmente dal XVI al XIX secolo. La prevalenza nei paesi anglofoni e la sua dispersione in regioni con una storia di colonizzazione britannica ne confermano il carattere di cognome di origine inglese con notevole espansione globale.
Origine ed etimologia del cognome Dutton
Il cognome Dutton affonda le sue radici in Inghilterra, precisamente nella regione del Cheshire. È considerato un cognome toponomastico, derivato dalla località chiamata Dutton, che significa "paese sul colle" o "paese sul colle di Dudo", essendo Dudo un nome personale anglosassone. La forma originaria del cognome era probabilmente “Dutton's”, indicando che la famiglia proveniva o risiedeva in quella località.
Il significato del cognome è legato alla sua origine geografica, riferendosi ad un insediamento o città su una collina, che era comune nella formazione dei cognomi nell'Inghilterra medievale. La presenza del suffisso “-ton” nell’inglese antico indica “città” o “insediamento”, rafforzando l’idea di un’origine toponomastica. La variante ortografica più comune è Dutton, anche se in alcuni documenti storici può essere trovata come Duttone o Duttons, riflettendo le variazioni nella scrittura nel tempo.
Il cognome Dutton è associato a famiglie che vivevano nella regione del Cheshire, e la sua diffusione è avvenuta principalmente attraverso la migrazione verso altri paesi di lingua inglese. La storia del cognome è legata alla nobiltà e alle famiglie della classe media inglese, anche se col tempo divenne un cognome relativamente comune in diverse comunità. L'etimologia e l'origine toponomastica fanno di Dutton un cognome che porta con sé la storia di un luogo specifico, conservandone il significato attraverso i secoli.
InIn termini di varianti, non ci sono molte ortografie diverse, anche se alcune genealogie antiche possono presentare piccole variazioni. La consistenza della scrittura riflette la stabilità del cognome nella sua forma originaria, sebbene la sua diffusione in diverse regioni abbia portato alla sua adozione in contesti culturali e sociali diversi.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Dutton ha una presenza prominente nei continenti di Europa, America e Oceania, riflettendo modelli storici di migrazione e colonizzazione. In Europa è evidente la sua origine inglese, con un'incidenza significativa nella stessa Inghilterra, dove si stima che siano circa 11.229 le persone con questo cognome. La distribuzione nel continente europeo si estende anche a paesi come l'Irlanda, con un'incidenza di 154 persone, e ad altri paesi dove la diaspora britannica ha avuto influenza.
In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, la presenza di Dutton è notevole. Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge le 23.520 persone, rendendolo uno dei cognomi più diffusi in alcune regioni. La migrazione dall'Inghilterra e l'espansione nel Nuovo Mondo durante i secoli XVII e XVIII facilitarono la diffusione del cognome in diversi stati e province.
In Oceania, l'Australia ha un'incidenza di circa 2.980 persone, risultato della colonizzazione britannica nei secoli XVIII e XIX. Anche la Nuova Zelanda ha una presenza minore, con 425 persone, riflettendo la migrazione dei coloni britannici in quella regione. La dispersione in queste aree mostra come migrazioni e colonizzazioni abbiano portato il cognome Dutton in diversi continenti, mantenendone il carattere di cognome anglosassone.
In America Latina, anche se in misura minore, si registrano persone con il cognome Dutton in paesi come il Brasile, con 142 incidenti, e in Messico e Argentina, dove la presenza è più scarsa ma significativa in alcuni contesti migratori. La presenza in queste regioni riflette le ondate migratorie più recenti e l'influenza delle comunità anglofone nei paesi non anglofoni.
In sintesi, la distribuzione del cognome Dutton per continenti rivela un modello di espansione legato alla storia coloniale e migratoria dei paesi anglofoni, con una presenza significativa in Europa, Nord America e Oceania, e una presenza residua in altre regioni del mondo. La dispersione geografica conferma la storia di mobilità e di insediamento delle famiglie con questo cognome in diversi contesti culturali e sociali.
Domande frequenti sul cognome Dutton
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dutton