Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Fagaras è più comune
Romania
Introduzione
Il cognome Fagaras è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità di lingua spagnola in America. Secondo i dati disponibili, sono circa 780 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è notevole in paesi come la Romania, dove l'incidenza raggiunge cifre significative, e anche in paesi di lingua spagnola come la Spagna, con una presenza minore ma significativa. La storia e l'origine del cognome Fagaras sono in gran parte legate a regioni specifiche, con radici che potrebbero essere legate a particolari posizioni geografiche o caratteristiche culturali. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Fagaras verranno esplorate in dettaglio, fornendo una visione completa della sua rilevanza storica e culturale.
Distribuzione geografica del cognome Fagaras
Il cognome Fagaras ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che la sua dispersione nei diversi continenti. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in circa 780 persone, essendo più diffuso in alcuni paesi rispetto ad altri. La concentrazione più elevata si registra in Romania, dove l'incidenza raggiunge cifre significative, con circa 780 portatori di questo cognome, il che rappresenta una presenza notevole in quel Paese. Ciò è in parte dovuto al fatto che Fagaras è anche il nome di una regione storica della Romania, in particolare nella zona della Transilvania, nota per la sua ricchezza culturale e la storia medievale.
In Europa, oltre alla Romania, si registrano record minori in paesi come Ungheria, Austria, Germania, Italia e Francia, anche se su scala minore. L'incidenza in questi paesi varia tra 1 e 10 persone, riflettendo una presenza residua di comunità migranti. Notevole anche la presenza nei paesi di lingua spagnola, come la Spagna, con circa 17 persone registrate, indice di una dispersione minore ma significativa rispetto ad altri paesi europei.
In America, l'incidenza in paesi come gli Stati Uniti (4 persone) e nelle comunità di origine europea in America Latina, sebbene non così elevata, mostra un modello migratorio che ha portato il cognome in diversi continenti. La dispersione in questi paesi potrebbe essere correlata ai movimenti migratori dall'Europa, soprattutto in tempi di colonizzazione e migrazione moderna.
In sintesi, la distribuzione del cognome Fagaras riflette una radice europea, in particolare in Romania, con una minore dispersione in altri paesi europei e nelle comunità di lingua spagnola in America. La presenza in paesi come Ungheria, Austria, Germania, Italia e Francia, sebbene in numero limitato, indica una possibile storia di migrazione e insediamento in regioni vicine o culturalmente legate alla regione di origine.
Origine ed etimologia del cognome Fagaras
Il cognome Fagaras ha un'origine strettamente legata alla regione geografica omonima della Romania. Fagaras è una città e un'area storica nella regione della Transilvania, nota per la sua fortezza medievale e la sua importanza nella storia della Romania. La presenza del cognome in questa regione fa pensare che la sua origine possa essere toponomastica, cioè che derivi dal nome del luogo in cui si stabilirono le prime famiglie che lo portarono.
Dal punto di vista etimologico il cognome Fagaras deriva probabilmente dal nome della località, che a sua volta può avere radici in termini antichi legati alla geografia o a caratteristiche dell'ambiente. La parola "Fagaras" potrebbe essere correlata a termini delle antiche lingue della regione, come il latino, lo slavo o anche le lingue native, sebbene non esistano documenti definitivi che confermino un significato specifico. Tuttavia, l'associazione con la regione di Fagaras in Romania è un dato fondamentale che supporta l'ipotesi che il cognome sia di origine toponomastica.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, sebbene alcune variazioni minori possano essere trovate in diversi documenti storici o migratori. Il rapporto con la regione di Fagaras suggerisce inoltre che il cognome potrebbe essere stato trasmesso attraverso generazioni di famiglie che risiedevano in quella zona, e che successivamente emigrarono in altri paesi, portando con sé il nome e la propria identità culturale.
Il contesto storico del cognome è legato alla storia della regione della Transilvania, un'area che è statateatro di molteplici influenze culturali, da quella romana a quella slava, passando per l'influenza ungherese e tedesca. Anche la storia di Fagaras, con la sua fortezza e il suo ruolo nelle guerre medievali, contribuisce a comprendere l'importanza storica del cognome nella sua regione d'origine.
Presenza regionale
La presenza del cognome Fagaras in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa l'incidenza più alta si riscontra in Romania, dove la storia e la cultura locale hanno mantenuto vivo il cognome attraverso generazioni. La regione di Fagaras in Transilvania continua ad essere un punto di riferimento per le famiglie che portano questo cognome, consolidandone il carattere toponomastico e culturale.
Nei paesi vicini come Ungheria e Austria, la presenza del cognome è minore, ma significativa, a causa delle migrazioni e della vicinanza geografica. L'influenza di queste regioni sulla storia della Transilvania e la migrazione delle comunità oltre confine hanno contribuito alla dispersione del cognome in questi paesi.
Nel continente americano, la presenza del cognome Fagaras è limitata, con registrazioni negli Stati Uniti e nelle comunità di lingua spagnola in paesi come la Spagna. L'incidenza in questi paesi, sebbene piccola, riflette i movimenti migratori europei, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie emigrarono in cerca di migliori opportunità.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Fagaras mostra una chiara concentrazione nella sua regione d'origine, con dispersione nei paesi vicini e nelle comunità migranti in altri continenti. La storia di questi movimenti aiuta a comprendere come un cognome con radici in una specifica località possa espandersi e adattarsi in contesti culturali e geografici diversi.
Domande frequenti sul cognome Fagaras
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fagaras