Gelal

3.097 persone
27 paesi
Nepal paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Gelal è più comune

#2
Turchia Turchia
111
persone
#1
Nepal Nepal
2.749
persone
#3
India India
52
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
88.8% Molto concentrato

Il 88.8% delle persone con questo cognome vive in Nepal

Diversità geografica

27
paesi
Locale

Presente nel 13.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.097
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,583,145 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gelal è più comune

Nepal
Paese principale

Nepal

2.749
88.8%
1
Nepal
2.749
88.8%
2
Turchia
111
3.6%
3
India
52
1.7%
4
Romania
45
1.5%
5
Qatar
34
1.1%
8
Pakistan
9
0.3%
9
Arabia Saudita
9
0.3%
10
Bhutan
7
0.2%

Introduzione

Il cognome Gelal è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 2.749 le persone che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più alta si registra in Nepal, con 2.749 persone, che rappresenta una presenza notevole in quella nazione. Inoltre, ci sono record in paesi come Turchia, India, Romania, Qatar, Emirati Arabi Uniti, Stati Uniti, Pakistan, Arabia Saudita, Bhutan, Malesia, Egitto, Algeria, Filippine, Taiwan, Australia, Bangladesh, Belgio, Spagna, Regno Unito, Georgia, Kazakistan, Russia, Svezia e Venezuela, tra gli altri. La distribuzione geografica del cognome Gelal rivela modelli migratori e culturali che riflettono la storia e le connessioni tra diverse regioni del mondo. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Gelal, offrendo una visione completa della sua presenza globale e della possibile storia.

Distribuzione geografica del cognome Gelal

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Gelal evidenzia una presenza predominante in Asia, soprattutto in Nepal, dove l'incidenza raggiunge le 2.749 persone, costituendo la maggiore concentrazione a livello mondiale. Questi dati indicano che il cognome ha radici profonde in quella regione, possibilmente legate a comunità o gruppi etnici specifici. La presenza in Turchia, con 111 persone, e in India, con 52, suggerisce anche una distribuzione significativa nel Sud e Sud-Est asiatico, dove connessioni culturali e migratorie hanno favorito la diffusione del cognome.

Fuori dall'Asia, il cognome Gelal compare nei paesi del Medio Oriente, come Romania, Qatar, Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita, con incidenze minori ma rilevanti, che riflettono i movimenti migratori e le relazioni storiche tra queste regioni. In Europa, la presenza in paesi come Belgio, Spagna, Regno Unito e Georgia, seppure scarsa, indica l'espansione del cognome attraverso migrazioni recenti o antiche. In America, l'incidenza in Venezuela e negli Stati Uniti, sebbene minima, mostra la dispersione del cognome nelle comunità di immigrati e della diaspora.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Gelal abbia un'origine in Asia, in particolare in Nepal, e che la sua presenza in altre regioni risponda a movimenti migratori, scambi culturali e relazioni storiche tra paesi. L'elevata incidenza in Nepal può essere correlata a comunità specifiche o alla storia degli insediamenti in quella zona, mentre la presenza in altri paesi riflette l'espansione delle comunità che portano questo cognome attraverso epoche diverse.

Origine ed etimologia del cognome Gelal

Il cognome Gelal sembra avere radici nelle regioni dell'Asia meridionale, in particolare nel Nepal e nei paesi vicini come India e Bangladesh. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne spieghino l'origine esatta, la distribuzione geografica suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome di origine etnica o culturale specifica proveniente da comunità nepalesi o dell'Asia meridionale. In questi contesti, molti cognomi hanno carattere patronimico, toponomastico o professionale e Gelal potrebbe essere correlato a qualche caratteristica geografica, a un nome ancestrale o a una professione tradizionale.

Il significato del cognome non è chiaramente documentato nelle fonti convenzionali, ma la sua presenza in Nepal e nei paesi di lingua hindi e urdu potrebbe indicare che abbia un significato in qualche lingua locale, o che sia una variante di altri cognomi simili nella regione. La possibile radice etimologica potrebbe essere legata a termini che descrivono caratteristiche fisiche, ruoli sociali o luoghi specifici. Inoltre, varianti ortografiche, come Gelal, Ghelal o simili, potrebbero esistere in diverse comunità, riflettendo adattamenti fonetici o ortografici a seconda della regione.

Storicamente, i cognomi in Nepal e nell'Asia meridionale sono spesso legati a caste, professioni o lignaggi familiari. È probabile che Gelal abbia origine in una di queste categorie, anche se la mancanza di dati specifici impedisce una dichiarazione definitiva. La presenza in varie regioni può anche indicare che il cognome è stato trasmesso attraverso generazioni nelle comunità migranti, mantenendo la loro identità culturale e la storia ancestrale.

Presenza per continenti e regioni

In Asia, il cognome Gelal ha la sua maggiore presenza in Nepal, dove l'incidenza raggiunge 2.749 persone, che rappresentano una parte significativa del totalemondo. Ciò suggerisce che il cognome sia originario o profondamente radicato in quella regione, eventualmente legato a specifiche comunità o gruppi etnici locali. La presenza in paesi come India e Bangladesh, sebbene più piccola, indica anche una distribuzione nelle aree vicine, riflettendo i collegamenti culturali e migratori nell'Asia meridionale.

In Medio Oriente, paesi come Romania, Qatar, Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita mostrano incidenze minori, ma rilevanti, che dimostrano movimenti migratori e relazioni storiche tra queste regioni e l'Asia. La presenza in questi paesi può essere dovuta a migranti, lavoratori temporanei o comunità consolidate nel corso degli anni.

L'Europa ha una presenza bassa, con record in Belgio, Spagna, Regno Unito, Georgia e altri paesi, ciascuno con un'incidenza minima. Tuttavia, questi dati riflettono l'espansione del cognome attraverso le migrazioni moderne, le diaspore e le relazioni internazionali. La presenza nei paesi europei può essere collegata anche a comunità di origine asiatica o a recenti movimenti migratori.

In America, l'incidenza in Venezuela e negli Stati Uniti è molto bassa, con solo poche persone registrate. Ciò indica che, nonostante il cognome non sia molto diffuso in queste regioni, esiste una presenza residua che potrebbe essere messa in relazione a migrazioni recenti o antiche. La dispersione in questi continenti riflette la tendenza globale della migrazione e l'espansione delle comunità che portano il cognome Gelal in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Gelal

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gelal

Attualmente ci sono circa 3.097 persone con il cognome Gelal in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,583,145 nel mondo porta questo cognome. È presente in 27 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gelal è presente in 27 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gelal è più comune in Nepal, dove circa 2.749 persone lo portano. Questo rappresenta il 88.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Gelal sono: 1. Nepal (2.749 persone), 2. Turchia (111 persone), 3. India (52 persone), 4. Romania (45 persone), e 5. Qatar (34 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.6% del totale mondiale.
Il cognome Gelal ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 88.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Nepal, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.