Galilea

2.612 persone
26 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Galilea è più comune

#2
Filippine Filippine
558
persone
#1
Spagna Spagna
1.062
persone
#3
Malawi Malawi
470
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
40.7% Moderato

Il 40.7% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

26
paesi
Locale

Presente nel 13.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.612
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,062,787 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Galilea è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

1.062
40.7%
1
Spagna
1.062
40.7%
2
Filippine
558
21.4%
3
Malawi
470
18%
4
Cile
198
7.6%
5
Argentina
163
6.2%
7
Germania
27
1%
8
Brasile
19
0.7%
9
Uruguay
19
0.7%
10
Francia
16
0.6%

Introduzione

Il cognome Galilea è un cognome d'origine che, sebbene non così diffuso in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità con radici latinoamericane. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1.062 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L’incidenza più alta si registra in Spagna, seguita da paesi come Filippine, Malawi, Cile, Argentina e Stati Uniti, tra gli altri. La presenza del cognome in queste regioni può essere messa in relazione a diversi fattori storici, migratori e culturali, che hanno contribuito alla sua dispersione globale. In questo articolo verrà analizzata in dettaglio la distribuzione geografica del cognome Galilea, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una panoramica completa di questo cognome e della sua storia.

Distribuzione geografica del cognome Galilea

Il cognome Galilea ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine che i movimenti migratori delle comunità che lo portano. L'incidenza mondiale registrata è di circa 1.062 persone, concentrate soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni con presenza di comunità latinoamericane o migranti. La maggior parte dell'incidenza si riscontra in Spagna, con un numero significativo di portatori, suggerendo che il cognome abbia radici profonde nella penisola iberica.

La Spagna, con un'incidenza di 1.062 persone, rappresenta circa il 100% del totale mondiale registrato nei dati disponibili, il che indica che il cognome è prevalentemente di origine spagnola o, almeno, ha lì la sua maggiore presenza. Tuttavia, il cognome compare anche in paesi come le Filippine, con 558 occorrenze, riflettendo l'influenza storica del colonialismo spagnolo in Asia. Il Malawi, con 470 incidenti, mostra una presenza interessante, probabilmente legata ai movimenti migratori o a comunità specifiche in quella regione.

In America Latina, anche paesi come Cile (198), Argentina (163) e altri come Perù, Messico e Paraguay registrano incidenze minori, evidenziando la dispersione del cognome nelle comunità di lingua spagnola. Negli Stati Uniti si contano 37 incidenti, che riflettono la migrazione e la presenza di comunità latinoamericane nel paese. In Europa, anche paesi come Francia, Germania, Belgio e Norvegia mostrano piccole incidenze, che potrebbero essere correlate a migrazioni recenti o storiche.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Galilea abbia un forte legame con la Spagna, suo probabile paese d'origine, e che la sua presenza in altri paesi sia dovuta principalmente a movimenti migratori, colonizzazioni e relazioni storiche. L'incidenza nelle Filippine, ad esempio, si spiega con la colonizzazione spagnola avvenuta in passato, che ha lasciato tracce nella toponomastica e nei cognomi della regione. La presenza in Malawi e in altri paesi africani potrebbe essere legata a migrazioni più recenti o a specifiche comunità che portano questo cognome.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Galilea riflette una radice spagnola con una significativa espansione nei paesi di lingua spagnola e nelle regioni influenzate dalla storia coloniale spagnola, oltre alla presenza in comunità di migranti in diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Galilea

Il cognome Galilea ha probabilmente un'origine toponomastica, derivante dal nome di una regione o di un luogo geografico. La parola "Galilea" si riferisce a una regione storica nel nord di Israele, nota per la sua importanza biblica e culturale. Tuttavia, nel contesto dei cognomi spagnoli, è possibile che il cognome abbia un'origine legata a una località o zona della penisola iberica che porta quel nome o qualche variante simile.

Il termine "Galilea" nella penisola iberica potrebbe essere associato a una località, regione o area che, ad un certo punto, servì da riferimento per identificare le persone originarie di quella regione. L'adozione di cognomi toponomastici era comune nel Medioevo, quando le comunità iniziarono a identificare i propri membri in base al luogo di origine. È quindi plausibile che il cognome Galilea abbia radici in qualche specifica località della Spagna, divenuto poi cognome di famiglia.

Per quanto riguarda il suo significato, "Galilea" in sé non ha un significato diretto in spagnolo, ma il suo utilizzo come toponimo potrebbe essere correlato a termini antichi o acaratteristiche geografiche della regione originaria. Le varianti ortografiche del cognome possono includere "Galilea" o "Galilei", sebbene queste ultime siano meno comuni.

Il cognome potrebbe aver raggiunto diverse regioni attraverso la migrazione, la colonizzazione o i movimenti di popolazione, soprattutto durante l'era coloniale spagnola, che portò i cognomi spagnoli in America, nelle Filippine e in altre parti del mondo. La presenza nelle Filippine, ad esempio, potrebbe essere collegata all'influenza coloniale, dove molti cognomi spagnoli si stabilirono nella regione.

In sintesi, il cognome Galilea ha una probabile origine toponomastica, legata a qualche località o regione della Spagna, e il suo significato è legato alla storia e alla geografia di quella zona. La dispersione del cognome nei diversi paesi riflette la sua storia di migrazione ed espansione coloniale.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Galilea dimostra una notevole presenza in diversi continenti, con una significativa concentrazione in Europa, America e in alcune regioni dell'Africa e dell'Asia. In Europa, la sua presenza è dominante in Spagna, essendo il paese con la più alta incidenza e, probabilmente, il suo luogo di origine. L'incidenza in paesi come Francia, Germania, Belgio e Norvegia, seppure piccola, indica che esistono anche comunità che portano questo cognome nel continente europeo, forse a causa di migrazioni interne o movimenti di popolazione avvenuti negli ultimi tempi.

In America, la presenza del cognome è particolarmente rilevante nei paesi dell'America Latina come Cile, Argentina, Perù, Messico e Paraguay. L'incidenza in questi paesi riflette la storia della colonizzazione spagnola e l'espansione del cognome attraverso le generazioni. La presenza negli Stati Uniti, con 37 incidenti, dimostra anche la migrazione moderna e l'integrazione delle comunità latinoamericane in quel paese.

In Africa, il Malawi si distingue con 470 incidenti, un numero significativo che potrebbe essere correlato a movimenti migratori, comunità specifiche o persino all'influenza dei colonizzatori e delle colonie europee nella regione. La presenza nelle Filippine, con 558 incidenti, è un chiaro esempio dell'impronta coloniale spagnola in Asia, dove molti cognomi spagnoli si sono stabiliti nella cultura locale.

In Oceania, sebbene l'incidenza sia minima, con solo una o due persone in paesi come la Nuova Zelanda o l'Australia, si può vedere che il cognome Galilea, come altri cognomi spagnoli, ha raggiunto diverse parti del mondo attraverso migrazioni recenti o storiche.

In sintesi, la presenza del cognome Galilea in diversi continenti riflette la sua origine europea, in particolare spagnola, e la sua espansione attraverso la storia coloniale e migratoria. L'attuale distribuzione geografica mostra un modello di dispersione che segue le rotte della colonizzazione, della migrazione e delle comunità stabilite in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Galilea

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Galilea

Attualmente ci sono circa 2.612 persone con il cognome Galilea in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,062,787 nel mondo porta questo cognome. È presente in 26 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Galilea è presente in 26 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Galilea è più comune in Spagna, dove circa 1.062 persone lo portano. Questo rappresenta il 40.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Galilea sono: 1. Spagna (1.062 persone), 2. Filippine (558 persone), 3. Malawi (470 persone), 4. Cile (198 persone), e 5. Argentina (163 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93.8% del totale mondiale.
Il cognome Galilea ha un livello di concentrazione moderato. Il 40.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Galilea (7)

Einar Galilea

1994 - Presente

Professione: calcio

Paese: Spagna Spagna

Sergio Galilea

1948 - Presente

Professione: politico

Paese: Cile Cile

Segundo Galilea

1928 - 2010

Professione: sacerdote

Pablo Galilea

1963 - Presente

Professione: politico

Paese: Cile Cile

Rodrigo Galilea

1966 - Presente

Professione: avvocato

Paese: Cile Cile

Benito Galilea

1944 - Presente

Professione: poeta

Paese: Italia Italia