Guellil

12.593 persone
18 paesi
Algeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Guellil è più comune

#2
Francia Francia
623
persone
#1
Algeria Algeria
11.551
persone
#3
Marocco Marocco
341
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
91.7% Molto concentrato

Il 91.7% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

18
paesi
Locale

Presente nel 9.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

12.593
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 635,274 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Guellil è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

11.551
91.7%
1
Algeria
11.551
91.7%
2
Francia
623
4.9%
3
Marocco
341
2.7%
4
Spagna
32
0.3%
5
Germania
18
0.1%
6
Belgio
8
0.1%
7
Canada
6
0%
8
Svezia
3
0%
9
Lussemburgo
2
0%
10
Austria
1
0%

Introduzione

Il cognome Guellil è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni del Nord Africa e nelle comunità migranti in Europa e America. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 11.551 le persone che portano questo cognome, distribuite principalmente in Algeria, Francia, Marocco e Spagna. L'incidenza globale riflette una presenza concentrata in questi paesi, anche se si registrano anche segnalazioni in altre nazioni, in misura minore. La distribuzione geografica e la storia del cognome suggeriscono radici culturali e linguistiche specifiche, legate alla regione del Maghreb e alle comunità arabe in Europa. Nel corso di questa analisi verranno esplorate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Guellil, con l'obiettivo di offrire una visione completa e fondata del suo significato e della sua presenza globale.

Distribuzione geografica del cognome Guellil

Il cognome Guellil presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. L'incidenza più alta si riscontra in Algeria, con circa 11.551 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome nel mondo. Ciò indica che l'origine del cognome è probabilmente legata a questa regione, dove la sua presenza è preponderante. Notevole l'incidenza in Francia, con 623 persone, che si spiega con le migrazioni dal Nord Africa verso l'Europa, soprattutto nel corso del XX secolo, alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali. Anche il Marocco mostra una presenza significativa, con 341 persone, rafforzando l'ipotesi di un'origine maghrebina del cognome.

In Spagna si contano 32 segnalazioni, il che indica una presenza minore ma rilevante, probabilmente frutto di migrazioni e relazioni storiche tra la penisola iberica e le regioni del Nord Africa. Altri paesi con record minori includono Germania (18), Belgio (8) e diverse nazioni europee come Catalogna, Svezia, Lussemburgo e Regno Unito, con cifre comprese tra 1 e 6 persone. In America, si rilevano record negli Stati Uniti, con una sola persona, che riflettono la dispersione e la migrazione delle comunità magrebine e arabe nel continente americano.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Guellil abbia radici nella regione del Maghreb, in particolare in Algeria e Marocco, e che la sua presenza in Europa e America sia il risultato di processi migratori iniziati nel XX secolo. La concentrazione nei paesi con comunità migranti arabe e magrebine rafforza questa ipotesi, oltre a indicare che il cognome può essere associato a comunità specifiche che mantengono legami culturali e linguistici con la regione di origine.

Origine ed etimologia di Guellil

Il cognome Guellil ha un'origine che sembra legata alla regione del Maghreb, in particolare all'Algeria e al Marocco. Although there are no exhaustive records that explain its etymology with certainty, it can be inferred that it is a surname of Arabic or Berber origin, given its phonetic pattern and geographical distribution. La presenza in paesi a forte influenza araba e musulmana fa pensare che il cognome potrebbe derivare da un termine o nome arabo, oppure da un toponimo della regione.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una traduzione chiara o un significato specifico ampiamente documentato nelle fonti tradizionali. Tuttavia, alcuni studiosi suggeriscono che i cognomi con la radice "G" o "Gu" in contesti arabi o berberi potrebbero essere correlati a caratteristiche fisiche, luoghi o lignaggi familiari. La desinenza "-l" in alcuni casi può indicare un patronimico o un modo di nominare una famiglia o un clan in alcune culture nordafricane.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere piccole variazioni nella scrittura, a seconda del paese o della comunità in cui è registrato. La traslitterazione dall'arabo o dal berbero può dare origine a forme diverse, ma in generale Guellil mantiene una struttura fonetica coerente nei documenti attuali.

Storicamente, i cognomi nella regione del Maghreb sono solitamente legati a lignaggi, luoghi di origine o professioni ancestrali. La presenza del cognome nelle testimonianze storiche e nei documenti migratori indica che Guellil potrebbe essere associato a una famiglia o comunità con profonde radici nella storia della regione, eventualmente legata a gruppi tribali o comunità specifiche che hanno mantenuto la propria identità nel corso dei secoli.

Presenza regionale e analisi diContinenti

L'analisi della presenza del cognome Guellil per continenti rivela un chiaro modello di distribuzione centrato sul Nord Africa e sull'Europa. In Africa, più precisamente in Algeria e Marocco, l'incidenza è massima, con cifre che superano le 11.800 persone complessivamente, il che rappresenta la più alta concentrazione del cognome nel mondo. Ciò conferma che l'origine del cognome è probabilmente da collocare in queste regioni, dove le comunità arabe e berbere hanno mantenuto nei secoli le loro tradizioni e i loro lignaggi familiari.

In Europa, la Francia si distingue come il secondo paese con l'incidenza più alta, con 623 casi, che riflettono la migrazione storica dal Maghreb al paese francese. Significativa è anche la presenza in Spagna, con 32 segnalazioni, in linea con la vicinanza geografica e gli scambi storici tra la Penisola Iberica e il Nord Africa. La presenza in paesi come Belgio, Germania, Svezia, Lussemburgo e Regno Unito, seppur più piccola, indica la dispersione delle comunità maghrebine in Europa, che hanno mantenuto i propri cognomi e tradizioni culturali.

In America la presenza del cognome Guellil è scarsa, con segnalazioni negli Stati Uniti e in altri paesi, a testimonianza delle migrazioni recenti o meno frequenti delle comunità maghrebine verso il continente. La dispersione in questi paesi è ancora limitata, ma mostra l'espansione del cognome nei contesti migratori internazionali.

Questo modello di distribuzione conferma che il cognome Guellil ha radici nel Nord Africa, con una significativa espansione in Europa, principalmente nei paesi con comunità migranti arabe e magrebine. La presenza in diversi continenti riflette anche le dinamiche migratorie del XX secolo e le relazioni storiche tra queste regioni.

Domande frequenti sul cognome Guellil

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Guellil

Attualmente ci sono circa 12.593 persone con il cognome Guellil in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 635,274 nel mondo porta questo cognome. È presente in 18 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Guellil è presente in 18 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Guellil è più comune in Algeria, dove circa 11.551 persone lo portano. Questo rappresenta il 91.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Guellil sono: 1. Algeria (11.551 persone), 2. Francia (623 persone), 3. Marocco (341 persone), 4. Spagna (32 persone), e 5. Germania (18 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Guellil ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 91.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Guellil (1)

Gabriela Guellil

1959 - Presente

Professione: diplomatico

Paese: Germania Germania