Galil

5.085 persone
40 paesi
Sudan paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Galil è più comune

#2
Egitto Egitto
2.197
persone
#1
Sudan Sudan
2.520
persone
#3
India India
91
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
49.6% Moderato

Il 49.6% delle persone con questo cognome vive in Sudan

Diversità geografica

40
paesi
Locale

Presente nel 20.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.085
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,573,255 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Galil è più comune

Sudan
Paese principale

Sudan

2.520
49.6%
1
Sudan
2.520
49.6%
2
Egitto
2.197
43.2%
3
India
91
1.8%
4
Brasile
77
1.5%
6
Qatar
28
0.6%
7
Malesia
25
0.5%
8
Inghilterra
12
0.2%
9
Australia
9
0.2%
10
Canada
9
0.2%

Introduzione

Il cognome Galil è un patronimico di origine ebraica che si è diffuso nel tempo e nelle migrazioni, consolidandosi in varie comunità del mondo. Attualmente si stima che siano circa 2.520 le persone con questo cognome in tutto il pianeta, diffuso soprattutto in alcuni paesi del Medio Oriente e nelle comunità ebraiche sparse nei diversi continenti. L'incidenza globale del cognome Galil riflette il suo carattere relativamente raro rispetto ad altri cognomi, ma la sua presenza in diverse regioni rivela una storia di migrazione e diaspora che ha contribuito alla sua distribuzione globale.

I paesi in cui il cognome Galil è più comune includono Sudan, Egitto, India, Brasile, Stati Uniti e alcuni paesi europei. In particolare, Sudan ed Egitto concentrano il maggior numero di portatori, con incidenze rispettivamente di 2.520 e 2.197 persone. Significativa, anche se in misura minore, è la presenza in paesi come India, Brasile e Stati Uniti. La distribuzione geografica del cognome riflette sia le radici culturali e religiose che i movimenti migratori storici, soprattutto nelle comunità ebraiche ed ebraiche, che hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Galil

L'analisi della distribuzione del cognome Galil rivela una presenza predominante nei paesi del Medio Oriente e dell'Africa, con Sudan ed Egitto in testa per incidenza. In Sudan, l’incidenza raggiunge 2.520 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. L'Egitto continua con 2.197 persone, consolidando la sua posizione come uno dei principali centri di presenza del cognome nella regione. La vicinanza geografica e le connessioni storiche tra questi paesi spiegano in parte questa concentrazione.

Al di fuori dell'Africa e del Medio Oriente, il cognome è presente anche in Asia, con paesi come l'India, dove sono stati registrati 91 incidenti, e in paesi occidentali come gli Stati Uniti, con 51 persone. L'incidenza negli Stati Uniti, seppure inferiore rispetto ai paesi africani, riflette la diaspora ebraica e le migrazioni internazionali che hanno portato il cognome nel Nord America. In Europa la presenza è più scarsa, con record nel Regno Unito, in Germania e in altri paesi, anche se in numero molto ridotto, come 12 in Inghilterra e 4 in Germania.

In America Latina, il cognome Galil appare in paesi come il Brasile, con 77 casi, e in altri paesi con una presenza minore. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere correlata alle migrazioni di comunità ebraiche o ebraiche arrivate in America in tempi diversi, soprattutto durante i secoli XIX e XX. La dispersione del cognome in questi continenti riflette le rotte migratorie e le comunità che hanno mantenuto viva attraverso generazioni la propria identità culturale e familiare.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Galil mostra una concentrazione in Africa e Medio Oriente, con una presenza significativa in Sudan ed Egitto, e una minore dispersione in Asia, America ed Europa. La storia della migrazione e della diaspora, insieme alle comunità religiose e culturali, è stata fondamentale per comprendere come questo cognome sia arrivato in diverse parti del mondo e come si sia mantenuto nelle diverse regioni.

Origine ed etimologia del cognome Galil

Il cognome Galil ha chiare radici ebraiche ed è associato alla regione della Galilea, un'area storica nel nord di Israele. La parola "Galil" in ebraico significa "regione" o "territorio", ed è il nome di una delle regioni bibliche più conosciute, citata in numerosi testi religiosi e storici. Come cognome, Galil probabilmente ebbe origine come toponimo, indicando che le prime famiglie a portarlo avevano qualche legame con quella regione geografica.

L'origine del cognome potrebbe essere legata alle comunità ebraiche che vivevano o avevano radici in Galilea e che adottarono il nome della regione come identificatore familiare o tribale. L'etimologia del termine fa riferimento alla parola ebraica "Galil", che significa "cerchio" o "anello", anche se nel contesto geografico viene interpretato come "regione" o "territorio". L'adozione di cognomi basati sulla posizione geografica era comune nelle comunità ebraiche, soprattutto nella diaspora, per distinguere le famiglie in base alla loro origine.

Esistono varianti ortografiche e fonetiche del cognome, sebbene "Galil" sia oggi la forma più riconosciuta. Alcune varianti possono includere "Galilea" o adattamenti in lingue diverse, ma in generale la forma "Galil" rimane abbastanza stabile. La storia del cognome è molto vicinalegato alla storia della regione della Galilea, che è stata nel corso dei secoli un crocevia di culture, religioni e civiltà.

Il cognome può essere associato anche a identità culturali e religiose, soprattutto nelle comunità ebraiche, dove il legame con la terra d'Israele e le sue regioni storiche è fondamentale. La presenza del cognome nei diversi paesi riflette, in parte, la storia delle migrazioni e degli esuli delle comunità ebraiche che mantennero viva la propria identità attraverso i propri cognomi e le proprie tradizioni.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Galil ha una distribuzione che copre diversi continenti, anche se la sua maggiore concentrazione è in Africa e nel Medio Oriente. In Africa, Sudan ed Egitto sono i paesi con la più alta incidenza, rispettivamente con 2.520 e 2.197 persone. La presenza in questi paesi potrebbe essere legata ad antiche comunità ebraiche, migrazioni arabe o movimenti di popolazione nella regione. La storia di queste zone, segnata da scambi culturali e movimenti migratori, ha facilitato la dispersione del cognome in questi territori.

In Asia, il cognome compare in paesi come l'India, con 91 occorrenze, indicando una presenza minore ma significativa. La presenza in India potrebbe essere legata a comunità ebraiche, come gli ebrei di Cochin, o a migrazioni successive. La dispersione in Asia riflette le rotte commerciali e migratorie che collegavano il Medio Oriente con il subcontinente indiano e altre regioni.

In America, la presenza del cognome Galil si osserva in Brasile, con 77 casi, e negli Stati Uniti, con 51. Le migrazioni e le diaspore ebraiche hanno portato questo cognome in questi paesi, dove le comunità hanno mantenuto la loro identità culturale. L'incidenza in Brasile e negli Stati Uniti riflette le ondate migratorie dei secoli XIX e XX, che portarono molte famiglie ebree ed ebraiche dal Medio Oriente e dall'Europa.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano casi nel Regno Unito, in Germania e in altri paesi, con cifre che variano tra 1 e 12 persone. La presenza in Europa potrebbe essere collegata alle migrazioni delle comunità ebraiche europee o ai movimenti di popolazione avvenuti negli ultimi tempi. La dispersione in questi paesi mostra la storia di migrazioni e insediamenti di comunità che hanno mantenuto vivo il cognome attraverso generazioni.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Galil riflette una storia di migrazione, diaspora e preservazione culturale. L'incidenza più elevata in Africa e in Medio Oriente indica profonde radici in quelle regioni, mentre la presenza in America e in Europa mostra movimenti migratori e l'espansione delle comunità ebraiche in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Galil

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Galil

Attualmente ci sono circa 5.085 persone con il cognome Galil in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,573,255 nel mondo porta questo cognome. È presente in 40 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Galil è presente in 40 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Galil è più comune in Sudan, dove circa 2.520 persone lo portano. Questo rappresenta il 49.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Galil sono: 1. Sudan (2.520 persone), 2. Egitto (2.197 persone), 3. India (91 persone), 4. Brasile (77 persone), e 5. Stati Uniti d'America (51 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.1% del totale mondiale.
Il cognome Galil ha un livello di concentrazione moderato. Il 49.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Sudan, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Galil (5)

Esther Galil

1945 - Presente

Professione: cantante

Paese: Francia Francia

Yisrael Galil

1923 - 1995

Professione: militare

Paese: Israele Israele

Zvi Galil

1947 - Presente

Professione: matematico

Paese: Israele Israele

Gershon Galil

Professione: storico

Paese: Israele Israele

Abdel Galil Hamza

1923 - 2000

Professione: calcio

Paese: Egitto Egitto