Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Gilhooly è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Gilhooly è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in Irlanda. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 858 persone con questo cognome negli Stati Uniti, uno dei paesi in cui la sua incidenza è più notevole. Inoltre, nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra e Scozia, sono stati registrati casi rispettivamente di 418 e 202 persone. La distribuzione globale del cognome riflette una presenza concentrata nei paesi anglofoni e in Irlanda, con un'incidenza minore nelle altre regioni del mondo. La storia e l'origine del cognome Gilhooly sono in gran parte legate alla cultura irlandese, dove molti cognomi con desinenze simili hanno radici nella storia, nella geografia o nelle occupazioni tradizionali. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Gilhooly
Il cognome Gilhooly ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine irlandese che i modelli migratori delle comunità irlandesi all'estero. L'incidenza globale, secondo i dati, raggiunge circa 858 persone, concentrandosi principalmente nei paesi di lingua inglese e in Irlanda. Negli Stati Uniti, la presenza di Gilhooly è di 858 persone, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi e suggerisce una migrazione storica dall'Irlanda al Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie irlandesi emigrarono in cerca di migliori opportunità.
Nel Regno Unito, l'incidenza in Inghilterra è di 418 persone, mentre in Scozia se ne registrano 202. La presenza in queste regioni può essere spiegata dalla vicinanza geografica e dalle migrazioni interne al Regno Unito, oltre alla storia della colonizzazione e dell'insediamento delle comunità irlandesi in queste aree. L'incidenza in Irlanda, con 129 persone, riflette la radice originaria del cognome, che probabilmente ha origine toponomastica o patronimica in quella regione.
Al di fuori delle Isole Britanniche e del Nord America, il cognome è presente in Canada (196 persone), Australia (50), Nuova Zelanda (57) e altri paesi come India, Bahrein, Svizzera, Cina, Cipro, Germania, Francia, Iran, Giappone, Malesia, Oman, Portogallo, Svezia e Trinidad e Tobago, anche se in quantità molto minori. La distribuzione in Canada e Australia può essere attribuita anche alle migrazioni delle comunità irlandesi e britanniche durante il XIX e il XX secolo.
La prevalenza in questi paesi riflette modelli migratori storici, in cui le comunità irlandesi e britanniche portarono con sé i propri cognomi in nuovi territori. L'incidenza in paesi come India, Cina, Giappone e altri, sebbene minima, indica la dispersione globale del cognome, forse attraverso movimenti di persone, relazioni commerciali o diplomatiche negli ultimi tempi.
In termini percentuali, la maggior parte dell'incidenza è concentrata negli Stati Uniti, seguiti da Regno Unito, Canada e Australia. La distribuzione mostra una chiara tendenza alla presenza in paesi con una storia di colonizzazione o di migrazione irlandese, consolidando l'idea che il cognome abbia radici nella cultura irlandese e nelle diaspore che si sono formate in diverse parti del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Gilhooly
Il cognome Gilhooly ha chiare radici irlandesi, e la sua origine potrebbe essere legata alla tradizione patronimica o toponomastica della regione. La desinenza "-hooly" o "-hooly" nei cognomi irlandesi è solitamente legata a toponimi o a caratteristiche specifiche della terra o della famiglia. Gilhooly deriva probabilmente da un nome di luogo o da un termine descrittivo in gaelico, la lingua tradizionale dell'Irlanda.
Il prefisso "Gil" in alcuni cognomi irlandesi potrebbe essere correlato alla parola gaelica "gille", che significa "servo" o "figlio di". Tuttavia, nel caso di Gilhooly, la radice può essere collegata a un termine che descrive una caratteristica geografica o un'occupazione ancestrale. La presenza di varianti ortografiche, come "Gilhoolie" o "Gilhully", è comune anche nei documenti storici, riflettendo adattamenti fonetici e ortografici nel tempo.
L'esatto significato del cognome non è del tutto documentato, ma si può supporre che abbia un'origine toponomastica, relativa ad una specifica località dell'Irlanda, oppure un patronimico indicante la discendenza da unantenato con un nome simile. La storia dei cognomi irlandesi è spesso legata alla storia di clan e famiglie che adottarono nomi che riflettevano il loro territorio o lignaggio.
In termini storici, i cognomi con desinenze simili in Irlanda sono solitamente associati a regioni specifiche e la loro diffusione è stata favorita dalle migrazioni interne ed esterne. La presenza del cognome in paesi come Stati Uniti, Canada e Australia ne conferma il carattere di cognome degli emigranti irlandesi che portarono la propria identità in nuove terre.
In sintesi, Gilhooly è un cognome di origine irlandese, probabilmente toponomastico o patronimico, con radici nella cultura gaelica e nella storia delle comunità rurali e familiari irlandesi. La dispersione del cognome nei diversi paesi riflette le migrazioni e la diaspora irlandese nel corso dei secoli.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Gilhooly in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che segue modelli storici di migrazione e colonizzazione. In Europa, l’incidenza più alta si registra in Irlanda, con 129 persone, e nel Regno Unito, con 418 in Inghilterra e 202 in Scozia. Questi dati indicano che la radice del cognome rimane nella sua regione d'origine, anche se con una presenza relativamente piccola rispetto ad altri cognomi più comuni.
In Nord America, gli Stati Uniti sono al primo posto con 858 persone, riflettendo la grande diaspora irlandese nel paese. Anche il Canada ha una presenza significativa con 196 persone, risultato delle migrazioni irlandesi e britanniche che si stabilirono nel paese durante i secoli XIX e XX. La presenza in questi paesi è un chiaro esempio di come le comunità di emigranti abbiano mantenuto i propri cognomi e tradizioni culturali nelle loro nuove case.
In Oceania, Australia e Nuova Zelanda mostrano un'incidenza rispettivamente di 50 e 57 persone. La storia di queste regioni è segnata dalla colonizzazione britannica e dalla migrazione delle comunità irlandesi, che portarono con sé cognomi e tradizioni. La presenza in questi paesi, seppur minore rispetto al Nord America, è comunque significativa dal punto di vista storico e culturale.
In altri continenti, come Asia e Africa, l'incidenza del cognome Gilhooly è minima, con registrazioni in paesi come India, Cina, Giappone, Malesia, Oman e altri, ciascuno con una sola persona registrata. Ciò indica una dispersione globale limitata, probabilmente il risultato di recenti movimenti migratori o di relazioni commerciali e diplomatiche.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Gilhooly riflette principalmente la sua origine irlandese e l'espansione delle comunità irlandesi e britanniche nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con una storia di colonizzazione. La distribuzione geografica conferma l'influenza dei movimenti migratori sulla conservazione e diffusione del cognome nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Gilhooly
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gilhooly