Haberkorn

7.115 persone
34 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Haberkorn è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.702
persone
#1
Germania Germania
3.679
persone
#3
Argentina Argentina
926
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
51.7% Concentrato

Il 51.7% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

34
paesi
Locale

Presente nel 17.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

7.115
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,124,385 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Haberkorn è più comune

Germania
Paese principale

Germania

3.679
51.7%
1
Germania
3.679
51.7%
2
Stati Uniti d'America
1.702
23.9%
3
Argentina
926
13%
4
Francia
365
5.1%
5
Austria
98
1.4%
6
Brasile
91
1.3%
7
Australia
58
0.8%
9
Canada
20
0.3%
10
Belgio
19
0.3%

Introduzione

Il cognome Haberkorn è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse parti del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 6.679 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in vari paesi e continenti. L’incidenza globale riflette una presenza notevole nei paesi di lingua spagnola ed europei e nelle comunità di immigrati del Nord e del Sud America. I paesi con la più alta incidenza del cognome Haberkorn sono Germania, Stati Uniti e Argentina, seguiti da altri paesi come Francia, Austria e Brasile. La distribuzione geografica suggerisce una storia di migrazioni e insediamenti che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome in diverse regioni. Pur non trattandosi di un cognome estremamente diffuso, la sua presenza in diverse nazioni indica un'origine con radici europee, forse con collegamenti con regioni di lingua tedesca, e una successiva espansione verso altri continenti attraverso movimenti migratori.

Distribuzione geografica del cognome Haberkorn

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Haberkorn rivela una presenza predominante in Europa, soprattutto in Germania, dove l'incidenza raggiunge le 3.679 segnalazioni, pari a circa il 55% del totale mondiale. Ciò fa supporre che l'origine del cognome risalga probabilmente a questa regione, essendo di origine germanica o tedesca. La forte presenza in Germania indica che il cognome ha radici nella cultura e nella storia di quella nazione, forse legate a famiglie che hanno mantenuto il loro lignaggio per generazioni in quella zona.

Negli Stati Uniti il cognome conta circa 1.702 registrazioni, pari a circa il 25% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti riflette un modello migratorio, dove famiglie di origine europea, in particolare tedesche, emigrarono in tempi diversi, soprattutto durante i secoli XIX e XX, stabilendosi in diverse regioni del Paese. Anche la comunità ispanica in paesi come l'Argentina, con 926 registrazioni, mostra una presenza significativa del cognome, che potrebbe essere correlato alle migrazioni europee in Sud America nei secoli passati.

Altri paesi con una presenza notevole sono Francia (365 immatricolazioni), Austria (98 immatricolazioni) e Brasile (91 immatricolazioni). L'incidenza in questi paesi rafforza l'ipotesi di un'origine europea, in particolare nelle regioni con una storia di migrazioni e insediamenti germanici e dell'Europa centrale. Nell'America del Sud, l'Argentina si distingue per la sua elevata incidenza relativa, essendo uno dei paesi in cui il cognome ha avuto un forte radicamento, probabilmente a causa dell'immigrazione europea nei secoli XIX e XX.

Nei paesi di lingua spagnola come Messico, Venezuela e Cile, la presenza del cognome è minore, ma comunque significativa, con registrazioni che vanno da 1 a 20 persone in ciascuna nazione. Ciò indica che, pur essendo un cognome non molto diffuso in queste regioni, la sua presenza è legata alle migrazioni e ai rapporti culturali con l'Europa, soprattutto con la Germania e altri paesi dell'Europa centrale.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Haberkorn riflette un'origine europea, con una forte presenza in Germania e un'espansione verso il Nord e il Sud America attraverso le migrazioni. La dispersione in paesi come Stati Uniti, Argentina e Francia evidenzia movimenti migratori storici che hanno portato all'adozione e alla conservazione del cognome in diverse comunità nel mondo.

Origine ed etimologia di Haberkorn

Il cognome Haberkorn affonda le sue radici nella regione germanica, precisamente in Germania, dove la struttura e la fonetica del nome suggeriscono un'origine patronimica o toponomastica. La desinenza "-korn" in tedesco significa "grano" o "cereale", il che può indicare una relazione con attività agricole o un luogo associato alle colture. La prima parte del cognome, "Haber-", potrebbe derivare da "Haber" o "Haberer", che in tedesco antico è imparentato con la parola spagnola "Haber", che significa "profitti" o "profitti", oppure potrebbe essere collegata a un nome proprio o a un termine che denota una caratteristica geografica o personale.

In termini etimologici è probabile che "Haberkorn" sia un cognome toponomastico, riferito ad un luogo dove si coltivavano o producevano cereali, oppure ad una famiglia che risiedeva in una zona nota per la produzione agricola. La presenza di varianti ortografiche, sebbene non ampiamente documentata, può includere forme come "Haber Korn" o "Habberkorn", a seconda delle trascrizioni storiche e regionali.

Il cognome potrebbe essere sorto in comunità rurali o inaree in cui l’agricoltura era la principale attività economica, e successivamente tramandata di generazione in generazione. La storia delle migrazioni da queste regioni verso altri paesi, soprattutto nel XIX e XX secolo, ha contribuito a diffondere il cognome nei diversi continenti, mantenendone in molte occasioni struttura e significato.

In sintesi, Haberkorn è un cognome di origine germanica, con probabile relazione con attività agricole o con un luogo geografico legato ai cereali. La sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine nelle regioni di lingua tedesca, con una storia che riflette la migrazione e l'insediamento in diversi paesi del mondo.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'Europa, e in particolare la Germania, è chiaramente il continente in cui il cognome Haberkorn ha la maggiore incidenza, con quasi la metà dei record mondiali. La forte presenza in Germania, con 3.679 immatricolazioni, indica che è nata e si è inizialmente consolidata lì. La storia della Germania, segnata dalla sua diversità regionale e dalla sua tradizione agricola, può spiegare la formazione di cognomi legati ad attività rurali e luoghi specifici.

In Nord America, gli Stati Uniti ospitano circa 1.702 documenti, che riflettono un modello migratorio significativo. L'immigrazione tedesca negli Stati Uniti nel XIX e XX secolo fu uno dei principali fattori che spiegarono la presenza del cognome in quel paese. Molte famiglie emigrate dalla Germania e dalle regioni vicine portarono con sé il proprio cognome, che fu adattato e mantenuto nelle comunità di immigrati.

In Sud America, l'Argentina si distingue con 926 registrazioni, essendo uno dei paesi in cui il cognome si è radicato più fortemente. L'immigrazione europea, soprattutto tedesca, nel XIX e all'inizio del XX secolo, è stata fondamentale per la presenza del cognome in questa regione. La comunità tedesca in Argentina, in particolare nelle province come Córdoba e Buenos Aires, ha contribuito alla diffusione e alla conservazione del cognome.

In Europa, oltre alla Germania, paesi come Francia (365 segnalazioni) e Austria (98 segnalazioni) mostrano una presenza significativa, rafforzando l'ipotesi di un'origine germanica. La storia di queste regioni, segnata da movimenti migratori e alleanze culturali, ha favorito la dispersione del cognome in diverse aree.

In Brasile, con 91 registrazioni, la presenza del cognome riflette la migrazione tedesca verso il sud del paese, soprattutto in stati come Río Grande do Sul e Santa Catarina, dove le comunità germaniche hanno mantenuto vive le loro tradizioni e i loro cognomi.

In altri continenti e paesi, come Australia, Canada e alcuni paesi dell'Asia e dell'Africa, la presenza del cognome Haberkorn è minima, ma comunque significativa nelle comunità di immigrati. Ciò evidenzia l'espansione globale delle migrazioni europee e la conservazione dei cognomi nelle generazioni successive.

Domande frequenti sul cognome Haberkorn

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Haberkorn

Attualmente ci sono circa 7.115 persone con il cognome Haberkorn in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,124,385 nel mondo porta questo cognome. È presente in 34 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Haberkorn è presente in 34 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Haberkorn è più comune in Germania, dove circa 3.679 persone lo portano. Questo rappresenta il 51.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Haberkorn sono: 1. Germania (3.679 persone), 2. Stati Uniti d'America (1.702 persone), 3. Argentina (926 persone), 4. Francia (365 persone), e 5. Austria (98 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.2% del totale mondiale.
Il cognome Haberkorn ha un livello di concentrazione concentrato. Il 51.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.