Henrion

5.967 persone
33 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Henrion è più comune

#2
Belgio Belgio
1.290
persone
#1
Francia Francia
3.879
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
397
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
65% Concentrato

Il 65% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

33
paesi
Locale

Presente nel 16.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.967
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,340,707 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Henrion è più comune

Francia
Paese principale

Francia

3.879
65%
1
Francia
3.879
65%
2
Belgio
1.290
21.6%
4
Canada
107
1.8%
5
Germania
74
1.2%
6
Lussemburgo
46
0.8%
7
Svizzera
29
0.5%
8
Inghilterra
21
0.4%
9
Nuova Caledonia
21
0.4%
10
Polinesia Francese
18
0.3%

Introduzione

Il cognome Henrion è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e in America. Con un'incidenza mondiale di circa 6.000 persone, questo cognome è distribuito principalmente nei paesi francofoni, sebbene sia presente anche in altre nazioni di diversi continenti. L'incidenza più alta si registra in Francia, dove circa 3.879 persone portano questo cognome, seguita dal Belgio con circa 1.290 individui. Negli Stati Uniti, la presenza di Henrion raggiunge circa 397 persone, forse riflettendo le migrazioni e le diaspore europee. Altri paesi con un’incidenza minore includono, tra gli altri, Canada, Germania, Lussemburgo, Svizzera e Regno Unito. La storia e l'origine del cognome Henrion sono in gran parte legate alle radici francesi, anche se la sua attuale distribuzione geografica rivela un modello di migrazione e insediamento in varie regioni del mondo. Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Henrion, offrendo una visione completa della sua rilevanza storica e culturale.

Distribuzione geografica del cognome Henrion

Il cognome Henrion ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine europea, con una forte presenza nei paesi francofoni. L'incidenza più alta si riscontra in Francia, con circa 3.879 persone che portano questo cognome, che rappresentano una parte significativa del totale mondiale. La Francia, essendo il paese con la più alta concentrazione, è probabilmente il luogo di origine del cognome, visto il suo modello di distribuzione e l'etimologia che verrà analizzata in seguito.

Segue il Belgio, con circa 1.290 individui, indice di una notevole presenza nella regione del Benelux, dove influenze francesi e fiamminghe hanno favorito la conservazione dei cognomi di origine francese. In Nord America, gli Stati Uniti ospitano circa 397 persone con il cognome Henrion, che riflette le migrazioni europee, soprattutto francesi, nei secoli passati. Anche il Canada ha una presenza minore, con circa 107 persone, in linea con la storia di colonizzazione e migrazione nella regione.

In Europa, oltre a Francia e Belgio, incidenze minori si registrano in Germania (74), Lussemburgo (46), Svizzera (29) e Regno Unito (21 in Inghilterra e 1 in Scozia). Questi dati suggeriscono che il cognome fosse disperso in regioni vicine alla sua origine, probabilmente attraverso movimenti migratori interni e transnazionali.

In altri continenti, la presenza di Henrion è scarsa ma significativa nei paesi dell'America Latina come l'Argentina (15), e in Oceania, in Australia (8). Anche l’Africa ha record minimi, con 12 in Sud Africa e 4 in Benin. La distribuzione globale riflette i modelli storici della migrazione europea, soprattutto dalla Francia, verso diverse parti del mondo, in cerca di nuove opportunità o per ragioni coloniali e commerciali.

In sintesi, la distribuzione del cognome Henrion mostra una concentrazione in Europa, in particolare in Francia e Belgio, con dispersione in Nord America, America Latina e altre regioni, seguendo le rotte migratorie delle comunità francofone e europee in generale.

Origine ed etimologia del cognome Henrion

Il cognome Henrion ha radici chiaramente legate alla lingua e alla cultura francese. Si tratta probabilmente di un cognome patronimico, derivato dal nome proprio Henri, che a sua volta deriva dal germanico "Heimirich" o "Heinrich", che significa "sovrano della casa" o "capo della famiglia". L'aggiunta del suffisso "-on" in francese indica solitamente una forma diminutivo o patronimico, suggerendo "figlio di Henri" o una forma affettuosa o familiare del nome.

L'origine del cognome può essere fatta risalire al Medioevo, quando in Europa i cognomi iniziarono ad essere adottati per distinguere le persone in piccole comunità. In quel contesto, Henrion potrebbe essere stato inizialmente utilizzato per identificare un discendente o un membro di una famiglia il cui antenato si chiamava Henri. La variante ortografica più comune è Henrion, anche se in alcuni documenti antichi può essere trovata come Henrien o Henrienn, riflettendo le variazioni nella scrittura e nella pronuncia nel tempo.

Il significato del cognome, legato al nome Henri, si riferisce ad una figura di leadership e autorità, dato che Henri era un nome popolare nella nobiltà e nella regalità europea, soprattutto in Francia. La presenza di questo cognome nelle testimonianze storiche può essere legata a famiglie che ricoprirono cariche importanti o avevano radici nella nobiltà o nell'amministrazione.locale.

Per quanto riguarda le varianti, oltre all'Henrion, si possono trovare forme correlate come Henriot, Henriet o anche varianti regionali in diversi paesi francofoni. Anche la dispersione e l'adattamento del cognome nelle diverse regioni hanno contribuito all'esistenza di queste varianti ortografiche.

In breve, il cognome Henrion riflette un'eredità culturale e linguistica francese, che affonda le sue radici in un nome proprio che simboleggia leadership e autorità, e che è sopravvissuto attraverso i secoli in varie comunità europee e nelle diaspore emigrate in altri continenti.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Henrion in diverse regioni del mondo rivela chiari modelli di distribuzione legati alla storia migratoria e alle influenze culturali. In Europa la concentrazione maggiore si registra in Francia, con circa 3.879 persone, che rappresentano circa il 63% del totale mondiale. La vicinanza geografica e la storia comune spiegano l'elevata incidenza nei paesi francofoni come il Belgio, con 1.290 individui, e, in misura minore, in Lussemburgo, Svizzera e Regno Unito.

In Nord America, gli Stati Uniti ospitano circa 397 persone con questo cognome, riflettendo le migrazioni francesi ed europee arrivate a partire dal XVII e XVIII secolo. Il Canada, con circa 107 abitanti, mostra anche l'influenza della colonizzazione francese in regioni come il Quebec e altre aree francofone. La presenza in America Latina, anche se più piccola, è evidente in paesi come l'Argentina, con 15 segnalazioni, risultato delle migrazioni europee nei secoli XIX e XX.

In Oceania, l'Australia ha una presenza minima con 8 documenti, ma ciò potrebbe essere correlato alla migrazione degli europei in cerca di nuove opportunità nei secoli XIX e XX. L'Africa, sebbene con numeri bassi, presenta record in Sud Africa (12) e Benin (4), probabilmente legati a movimenti migratori e coloniali.

In Asia e in altre regioni, la presenza del cognome è quasi insignificante, con registrazioni in paesi come Tailandia, Singapore e Russia, ciascuno con 1 o 2 casi, forse riflettendo migrazioni molto specifiche o contatti storici specifici.

Questo modello di distribuzione conferma che il cognome Henrion ha un'origine europea, con una forte presenza in Francia e nelle regioni vicine, ed una dispersione secondaria in altri continenti dovuta a migrazioni e diaspore. La storia della colonizzazione, dei commerci e dei movimenti migratori ha contribuito a far sì che questo cognome sia diffuso in diverse parti del mondo, anche se con un'incidenza minore rispetto al suo nucleo principale in Europa.

Domande frequenti sul cognome Henrion

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Henrion

Attualmente ci sono circa 5.967 persone con il cognome Henrion in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,340,707 nel mondo porta questo cognome. È presente in 33 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Henrion è presente in 33 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Henrion è più comune in Francia, dove circa 3.879 persone lo portano. Questo rappresenta il 65% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Henrion sono: 1. Francia (3.879 persone), 2. Belgio (1.290 persone), 3. Stati Uniti d'America (397 persone), 4. Canada (107 persone), e 5. Germania (74 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.3% del totale mondiale.
Il cognome Henrion ha un livello di concentrazione concentrato. Il 65% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.