Laachiri

1.727 persone
8 paesi
Marocco paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Laachiri è più comune

#2
Spagna Spagna
81
persone
#1
Marocco Marocco
1.601
persone
#3
Belgio Belgio
19
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
92.7% Molto concentrato

Il 92.7% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.727
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,632,310 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Laachiri è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

1.601
92.7%
1
Marocco
1.601
92.7%
2
Spagna
81
4.7%
3
Belgio
19
1.1%
4
Francia
14
0.8%
5
Norvegia
7
0.4%
6
Svezia
3
0.2%
7
Algeria
1
0.1%
8
Italia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Laachiri è un cognome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Sulla base dei dati disponibili, si stima che siano circa 1.601 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole nei paesi di lingua spagnola, così come in alcune nazioni europee, riflettendo possibili radici culturali e migratorie.

I paesi in cui Laachiri è più comune includono principalmente Marocco, Spagna, Belgio, Francia, Norvegia, Svezia, Algeria e Italia. L'incidenza in questi paesi varia, ma insieme rappresentano le principali fonti di presenza di questo cognome. La presenza in diversi continenti e regioni può essere messa in relazione a migrazioni storiche, movimenti coloniali o scambi culturali che hanno portato nel tempo alla dispersione delle famiglie con questo cognome.

Questo cognome, per la sua struttura e distribuzione, potrebbe avere radici in regioni del Nord Africa o in comunità di origine araba o berbera, sebbene la sua presenza anche nei paesi europei suggerisca un possibile adattamento o evoluzione in diversi contesti culturali. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Laachiri, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Laachiri

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Laachiri rivela che la sua incidenza non è distribuita uniformemente in tutto il mondo, ma presenta piuttosto concentrazioni specifiche in alcuni paesi. L'incidenza mondiale è stimata in 1.601 persone, con una distribuzione che riflette modelli migratori e culturali storici.

Innanzitutto, il Marocco si distingue come il paese con la maggiore presenza del cognome Laachiri, dato che l'incidenza in questo paese è di 1.601 persone, che rappresenta praticamente l'intera popolazione con questo cognome a livello mondiale. Ciò suggerisce che l'origine del cognome potrebbe essere strettamente correlata a questa regione, forse da radici arabe o berbere, storicamente predominanti in Marocco.

Anche la Spagna presenta un'incidenza significativa, con 81 persone che portano il cognome Laachiri. Anche se in misura minore rispetto al Marocco, questa presenza può essere collegata alle migrazioni tra i due paesi, dato che la storia delle relazioni tra Marocco e Spagna è stata segnata da scambi culturali e movimenti migratori nel corso dei secoli.

Altri paesi con la presenza del cognome includono Belgio (19 persone), Francia (14), Norvegia (7), Svezia (3), Algeria (1) e Italia (1). La presenza in Belgio e Francia può essere spiegata da migrazioni recenti o storiche, soprattutto nel contesto dei movimenti di persone dal Nord Africa all’Europa negli ultimi decenni. La presenza nei paesi nordici come Norvegia e Svezia, sebbene più piccola, potrebbe anche essere correlata a migrazioni o comunità più recenti stabilite in quelle regioni.

Confrontando questi dati, si osserva che la distribuzione del cognome Laachiri è fortemente concentrata in Marocco, con una presenza significativa in Europa, in particolare nei paesi con legami storici o migratori con il Nord Africa. La dispersione in paesi come Belgio, Francia, Norvegia e Svezia riflette i modelli di migrazione e di insediamento delle comunità di origine maghrebina in Europa, che hanno mantenuto i loro cognomi tradizionali nelle loro nuove residenze.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Laachiri mostra una netta predominanza in Marocco, con una notevole presenza nei paesi europei, soprattutto quelli con legami storici o migratori con il Nord Africa. La dispersione nei diversi continenti mostra la mobilità delle comunità che portano questo cognome e il loro adattamento nei diversi contesti culturali e sociali.

Origine ed etimologia di Laachiri

Il cognome Laachiri, per la sua struttura e distribuzione, sembra avere radici in regioni del Nord Africa, precisamente in Marocco, dove l'incidenza è praticamente totale. La presenza nei paesi europei, soprattutto in Spagna, Belgio e Francia, rafforza l'ipotesi di un'origine magrebina, forse legata a comunità arabe o berbere.

Per quanto riguarda la sua possibile origine, il cognome potrebbe essere toponomastico, patronimico o legato a qualche caratteristica geografica o culturale. ILLa struttura del cognome, che include la particella "La", è comune in alcuni cognomi arabi o berberi, dove "La" può essere un articolo determinativo in arabo, utilizzato nei toponimi o nei cognomi derivati da nomi di luogo o di famiglia.

Il suffisso "chiri" non è comune in spagnolo o in altre lingue europee, suggerendo che la radice del cognome potrebbe avere un significato in arabo o in qualche lingua berbera. "Laachiri" può derivare da un nome di luogo, da una caratteristica geografica o da un termine che ha un significato specifico nella sua lingua originale, come "di" o "appartenente a".

Le varianti ortografiche del cognome possono includere lievi variazioni nella scrittura, a seconda del paese o della comunità in cui si è stabilito. L'adattamento alle diverse lingue e regioni può aver portato a piccole modifiche nella forma del cognome, sebbene la radice principale rimanga riconoscibile.

Storicamente il cognome Laachiri può essere associato a famiglie che avevano ruoli specifici nella loro comunità, o che portavano un nome che ne identificava l'origine geografica o sociale. La presenza nei paesi europei può anche riflettere i movimenti migratori legati alla colonizzazione, al commercio o alla ricerca di migliori condizioni di vita negli ultimi tempi.

In conclusione, il cognome Laachiri ha probabilmente un'origine nordafricana, con radici nella cultura araba o berbera, e la sua struttura suggerisce un possibile significato legato ad un luogo o ad una caratteristica distintiva. L'adattamento e la dispersione in diverse regioni del mondo riflettono la storia migratoria e culturale delle comunità che portano questo cognome.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Laachiri in diverse regioni del mondo rivela chiari modelli di distribuzione strettamente legati alla storia migratoria e culturale delle comunità magrebine e delle loro diaspore. La più alta concentrazione in Marocco, con un'incidenza di 1.601 persone, indica che questo paese è il principale nucleo di origine e presenza del cognome.

In Europa, paesi come Spagna, Belgio e Francia mostrano una presenza significativa, rispettivamente con 81, 19 e 14 persone. La presenza in questi paesi può essere spiegata dalle migrazioni delle comunità del Maghreb, soprattutto a partire dalla metà del XX secolo, quando molti emigrarono in cerca di migliori opportunità lavorative e sociali. Anche la storia coloniale e le relazioni diplomatiche hanno facilitato questi movimenti, consolidando le comunità che mantengono i loro cognomi tradizionali.

Nei paesi nordici, come Norvegia e Svezia, la presenza è minore, rispettivamente con 7 e 3 persone. Tuttavia, ciò indica che in queste regioni sono presenti anche comunità di origine maghrebina, anche se su scala minore. La presenza in Italia, con una sola persona, riflette forse movimenti migratori più recenti o specifici legami familiari.

In termini di distribuzione per continente, l'Africa, soprattutto il nord, è il probabile luogo di origine del cognome, mentre l'Europa e il Nord America rappresentano le principali regioni di dispersione. La presenza nei paesi europei può anche essere collegata alla storia della colonizzazione, del commercio e della migrazione dei lavoratori dal Nord Africa all'Europa.

In America, sebbene non siano disponibili dati specifici in questa occasione, è probabile che le comunità maghrebine in paesi come Spagna, Francia e Belgio abbiano portato il cognome Laachiri in altri continenti, contribuendo alla sua dispersione globale. La migrazione e la diaspora sono stati fattori chiave nell'espansione di questo cognome oltre la sua regione d'origine.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Laachiri riflette una storia di migrazione, colonizzazione e insediamento in diversi paesi, con una forte radice in Marocco e una notevole presenza in Europa. La dispersione in diverse regioni del mondo mostra la mobilità delle comunità che portano questo cognome e il loro adattamento in vari contesti culturali e sociali.

Domande frequenti sul cognome Laachiri

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Laachiri

Attualmente ci sono circa 1.727 persone con il cognome Laachiri in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,632,310 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Laachiri è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Laachiri è più comune in Marocco, dove circa 1.601 persone lo portano. Questo rappresenta il 92.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Laachiri sono: 1. Marocco (1.601 persone), 2. Spagna (81 persone), 3. Belgio (19 persone), 4. Francia (14 persone), e 5. Norvegia (7 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.7% del totale mondiale.
Il cognome Laachiri ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 92.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.