Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Lacarra è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Lacarra è un cognome di origine ispanica che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 558 persone con il cognome Lacarra, distribuite principalmente nei paesi dell'America e dell'Europa. L'incidenza varia in modo significativo tra le diverse nazioni, essendo più frequente in alcuni paesi specifici, dove la sua presenza può essere correlata a radici storiche, migrazioni o comunità particolari.
I paesi in cui il cognome Lacarra ha la maggiore incidenza sono Spagna, Messico e Argentina, seguiti da Stati Uniti, Francia, Italia, Brasile, Venezuela, Germania, Filippine, Emirati Arabi Uniti, Cile e Perù. La distribuzione geografica riflette modelli migratori e culturali che hanno contribuito nel tempo alla dispersione del cognome. In questo contesto, è interessante analizzare l'origine e l'evoluzione del cognome Lacarra, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, per comprenderne meglio la storia e il significato.
Distribuzione geografica del cognome Lacarra
Il cognome Lacarra ha una distribuzione geografica che rivela la sua forte presenza nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in Spagna, Messico e Argentina. Con un'incidenza di 558 persone nel mondo, la percentuale più alta si riscontra in questi paesi, il che indica una probabile origine nella penisola iberica e una successiva espansione verso l'America attraverso processi migratori.
In Spagna il cognome Lacarra ha un'incidenza significativa, con una presenza che può essere messa in relazione con radici basche o navarresi, dato che il cognome ha un carattere che potrebbe essere associato alle regioni del nord della penisola. In Messico, con un'incidenza di 352 persone, il cognome si è consolidato attraverso la migrazione e la colonizzazione, facendo parte delle comunità ispaniche del paese. L'Argentina, con 158 persone, riflette l'espansione del cognome nel contesto delle migrazioni europee nei secoli XIX e XX.
Altri paesi con una presenza notevole includono gli Stati Uniti, con 141 persone, dove la comunità ispanica ha portato il cognome in diversi stati, e la Francia, con 101 incidenze, probabilmente dovute a migrazioni o relazioni storiche con la Spagna. In Italia, Brasile, Venezuela, Germania, Filippine, Emirati Arabi Uniti, Cile e Perù la presenza è minore, ma significativa, riflettendo la dispersione del cognome nei diversi continenti e culture.
Questa distribuzione suggerisce che il cognome Lacarra abbia un'origine chiaramente europea, con una forte presenza nella penisola iberica, e che la sua espansione verso altri paesi sia stata il risultato di migrazioni, colonizzazioni e relazioni culturali nel corso dei secoli. Il confronto tra regioni rivela modelli migratori che spiegano la dispersione del cognome nei diversi continenti, soprattutto in America e in Europa.
Origine ed etimologia del cognome Lacarra
Il cognome Lacarra ha un'origine che sembra essere legata alla regione settentrionale della Spagna, precisamente nelle zone vicino alla Navarra o ai Paesi Baschi. La struttura del cognome e il suo suono suggeriscono un'origine toponomastica, derivata da un luogo geografico o da un termine legato a caratteristiche del paesaggio o della comunità in cui è sorto.
La componente "Lacarra" potrebbe essere correlata a termini in lingue basche o romanze che si riferiscono a un luogo, a una caratteristica fisica o a un'attività specifica. Non esistono tuttavia documenti definitivi che confermino l'esatto significato del cognome, anche se la sua presenza in area basca e navarrese rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica. Inoltre, la variante ortografica più comune è "Lacarra", anche se in alcuni documenti storici o documenti antichi si può trovare con piccole variazioni.
Dal punto di vista storico, nella penisola iberica erano diffusi i cognomi toponomastici, utilizzati per identificare le famiglie in relazione ad un luogo di origine o di residenza. La diffusione del cognome Lacarra in diverse regioni, soprattutto in America, potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni da queste zone, portando con sé l'identità legata alla propria terra d'origine.
Per quanto riguarda il suo significato, sebbene non esista un'interpretazione definitiva, alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche geografiche o attività rurali nella regione di origine. La presenza del cognome in diversi paesi e il suo adattamento alle diverse culture riflettono anche il suo carattere di cognome ereditarioradici profonde nella storia spagnola.
Presenza regionale
La presenza del cognome Lacarra è distribuita prevalentemente in Europa e America, con un'incidenza che rispecchia modelli storico-culturali. In Europa la sua presenza è notevole in Spagna e Francia, dove la storia e le migrazioni hanno favorito la conservazione e l'espansione del cognome. In America, Messico e Argentina concentrano il maggior numero di persone con questo cognome, frutto di processi migratori e di colonizzazione.
In Nord America, gli Stati Uniti ospitano una significativa comunità di persone con il cognome Lacarra, in parte a causa della migrazione europea e latinoamericana degli ultimi secoli. In Sud America, anche paesi come Brasile, Venezuela, Cile e Perù mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore, riflettendo la dispersione delle famiglie ispaniche ed europee nella regione.
In Asia, le Filippine hanno una presenza minima, probabilmente conseguenza dell'influenza spagnola nel passato coloniale, mentre in Medio Oriente, gli Emirati Arabi Uniti, con un'incidenza di 1 persona, indicano una presenza molto specifica, forse legata a recenti migrazioni o rapporti commerciali.
In generale, l'analisi per continenti rivela che il cognome Lacarra ha un carattere prevalentemente europeo e latinoamericano, con una presenza dispersa in altre regioni del mondo. La distribuzione riflette sia la storia delle migrazioni che l'influenza culturale delle comunità ispaniche ed europee nei diversi paesi.
Domande frequenti sul cognome Lacarra
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lacarra