Laassiri

2.243 persone
9 paesi
Marocco paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Laassiri è più comune

#2
Francia Francia
66
persone
#1
Marocco Marocco
2.146
persone
#3
Spagna Spagna
13
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
95.7% Molto concentrato

Il 95.7% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.243
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,566,652 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Laassiri è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

2.146
95.7%
1
Marocco
2.146
95.7%
2
Francia
66
2.9%
3
Spagna
13
0.6%
4
Svezia
6
0.3%
6
Algeria
4
0.2%
7
Belgio
1
0%
8
Canada
1
0%
9
Norvegia
1
0%

Introduzione

Il cognome Laassiri è un cognome che, pur non essendo molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 2.146 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in alcuni paesi, principalmente in Marocco, dove l'incidenza è più elevata, e in altri paesi come Francia, Spagna, Svezia, Stati Uniti, Algeria, Belgio, Canada e Norvegia, in misura minore.

Questo modello di distribuzione suggerisce radici culturali e migratorie specifiche, nonché possibili connessioni storiche e linguistiche. Il cognome Laassiri sembra avere un'origine che potrebbe essere legata a regioni del Nord Africa, in particolare al Marocco, per la sua diffusione in quell'area. La presenza nei paesi europei e negli Stati Uniti riflette anche movimenti migratori e diaspore che hanno portato alla dispersione del cognome oltre la sua regione d'origine. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Laassiri, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni, al fine di offrire una visione completa e dettagliata di questa famiglia di nomi.

Distribuzione geografica del cognome Laassiri

Il cognome Laassiri ha una distribuzione geografica che riflette la sua probabile origine nel Nord Africa, precisamente in Marocco, dove l'incidenza raggiunge circa 2.146 persone. Ciò rappresenta la più grande concentrazione del cognome nel mondo, costituendo la maggior parte della sua presenza globale. L'incidenza in Marocco è significativa ed è probabile che il cognome abbia radici nella cultura e nella lingua araba, dato il contesto regionale.

Al di fuori del Marocco, il cognome ha una presenza notevole in Francia, con circa 66 persone. Ciò può essere spiegato dalla storia della migrazione tra Marocco e Francia, dove molti marocchini sono emigrati in Europa in cerca di migliori opportunità, soprattutto a partire dalla metà del XX secolo. La presenza in Francia, sebbene minore rispetto al Marocco, riflette un importante modello migratorio e una diaspora che ha portato il cognome in Europa.

In Spagna ci sono circa 13 persone con il cognome Laassiri, che indica una presenza residua o di migranti recenti. Anche l'incidenza in paesi europei come Svezia (6 persone), Belgio (1 persona) e Canada (1 persona) suggerisce che il cognome sia arrivato in questi paesi attraverso movimenti migratori, in particolare negli ultimi decenni.

Negli Stati Uniti si contano circa 5 persone con questo cognome, forse a testimonianza di una presenza più dispersa e meno consolidata, ma che indica comunque l'esistenza di una diaspora marocchina in quel Paese. Anche in Algeria, con 4 persone, e in Norvegia, con 1 persona, si osserva una presenza limitata, ma significativa in termini di dispersione globale.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Laassiri mostra una concentrazione principale in Marocco, con dispersione in Europa, Nord America e altre regioni, in linea con i modelli migratori e le relazioni storiche tra questi paesi. La presenza nei paesi europei e nel Nord America riflette le tendenze migratorie del XX e XXI secolo, che hanno portato alla diffusione di questo cognome oltre la sua regione d'origine.

Origine ed etimologia di Laassiri

Il cognome Laassiri sembra avere un'origine che rientra nelle tradizioni onomastiche del Nord Africa, in particolare del Marocco. La struttura del cognome, che comprende il prefisso "La" e la radice "assiri", suggerisce una possibile derivazione da termini arabi o berberi, diffusi nella regione. In arabo, il prefisso "Al" (el) è comune nei cognomi e nei nomi di famiglia, ma in alcune varianti regionali o dialettali può essere trasformato in "La".

L'elemento "assiri" potrebbe essere correlato ad una parola che denota una caratteristica, un luogo, una professione o una tribù. Tuttavia, nelle fonti tradizionali non esiste un'etimologia chiara e universalmente accettata per questo cognome. È possibile che "assiri" abbia un significato specifico nei dialetti locali oppure sia legato ad un toponimo, clan ouna caratteristica geografica o culturale della regione di origine.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è probabile che esistano diversi modi di scrivere il cognome, a seconda della trascrizione in diversi alfabeti e sistemi di scrittura. Alcune possibili varianti potrebbero essere "Lassiri", "Alassiri" o "Laasiri", anche se dai dati disponibili la forma più comune sembra essere "Laassiri".

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere associato a famiglie o clan che hanno svolto ruoli specifici nella società marocchina, oppure potrebbe avere radici in un toponimo o in una caratteristica fisica o sociale adottata come cognome. La presenza nei paesi francofoni e in Europa riflette anche l'influenza coloniale e migratoria che ha contribuito alla diffusione del cognome in diverse regioni.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome Laassiri per continenti rivela uno schema ben definito, con una concentrazione predominante in Africa, in particolare in Marocco, e una presenza significativa in Europa e Nord America. In Africa, il Marocco è chiaramente il nucleo principale, dove l'incidenza del cognome è più alta, a testimonianza della sua probabile origine e delle sue radici culturali.

In Europa, paesi come Francia, Spagna, Svezia e Belgio mostrano una presenza diffusa, frutto di migrazioni e diaspore. La storia coloniale e le relazioni migratorie tra il Marocco e questi paesi hanno facilitato l'arrivo e l'affermazione del cognome in queste regioni. La presenza in Canada e Stati Uniti, seppure in numero minore, indica anche movimenti migratori recenti o storici, che hanno portato alla dispersione del cognome nel Nord America.

In Asia non esistono dati specifici che indichino una presenza significativa del cognome Laassiri, il che rafforza l'idea che la sua origine e la sua maggiore incidenza siano nel mondo arabo e nelle comunità della diaspora in Europa e America.

In termini regionali, la presenza in Europa e Nord America riflette le tendenze migratorie del XX secolo, dove molte famiglie provenienti dal Marocco e da altri paesi nordafricani emigrarono in cerca di migliori opportunità, stabilendosi in paesi con comunità consolidate. La dispersione del cognome in questi continenti mostra anche l'integrazione di queste comunità nei loro nuovi ambienti, mantenendo la loro identità familiare attraverso il cognome.

Domande frequenti sul cognome Laassiri

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Laassiri

Attualmente ci sono circa 2.243 persone con il cognome Laassiri in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,566,652 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Laassiri è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Laassiri è più comune in Marocco, dove circa 2.146 persone lo portano. Questo rappresenta il 95.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Laassiri sono: 1. Marocco (2.146 persone), 2. Francia (66 persone), 3. Spagna (13 persone), 4. Svezia (6 persone), e 5. Stati Uniti d'America (5 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.7% del totale mondiale.
Il cognome Laassiri ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 95.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.