Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Laasri è più comune
Marocco
Introduzione
Il cognome Laasri è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Marocco e nelle comunità di origine magrebina. Secondo i dati disponibili, sono circa 8.684 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggioranza dei portatori del cognome Laasri è concentrata in Marocco, con un'incidenza di 8.684 persone, che rappresentano la quota maggiore del totale mondiale. Inoltre, si registrano record in paesi come Francia, Spagna, Stati Uniti, Paesi Bassi, Canada, Portogallo, Emirati Arabi Uniti, Belgio, Germania, Danimarca, Hong Kong, Irlanda, Italia, Malta, Qatar, Russia, Svezia e Tailandia, anche se in misura minore.
Questo modello di distribuzione suggerisce una possibile relazione con le migrazioni e le diaspore del Maghreb, nonché una presenza in paesi con significative comunità di immigrati. Sebbene il cognome Laasri non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, la sua analisi può offrire indizi sulla sua origine culturale e geografica, oltre a riflettere le dinamiche migratorie e sociali delle comunità in cui si trova più frequentemente.
Distribuzione geografica del cognome Laasri
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Laasri rivela che la concentrazione più elevata si riscontra in Marocco, con un'incidenza di 8.684 persone, che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nella regione del Maghreb, in particolare in Marocco, dove probabilmente ha avuto origine o si è consolidato come cognome di famiglia di rilevanza culturale o sociale.
Al di fuori del Marocco, il cognome Laasri è presente in paesi con comunità di immigrati del Maghreb o con legami storici con il Nord Africa. La Francia, ad esempio, conta 221 persone con questo cognome, che riflette la migrazione dei marocchini verso l'Europa, soprattutto negli ultimi secoli, in cerca di migliori opportunità lavorative e sociali. L'incidenza in Francia, sebbene inferiore rispetto al Marocco, è significativa considerando la storia migratoria tra i due paesi.
In Spagna, ci sono 61 persone con il cognome Laasri, che potrebbe anche essere correlato alla migrazione del Maghreb, dato che la Spagna confina con il Marocco ed è stato un punto di ingresso per molte comunità del Nord Africa. Gli Stati Uniti, con 16 abitanti, riflettono la presenza di immigrati nordafricani nel Paese, anche se su scala minore. Paesi Bassi, Canada, Portogallo, Emirati Arabi Uniti, Belgio, Germania, Danimarca, Hong Kong, Irlanda, Italia, Malta, Qatar, Russia, Svezia e Tailandia mostrano incidenze ancora inferiori, ma mostrano la dispersione del cognome nei diversi continenti.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Laasri abbia un forte legame con la regione del Maghreb, in particolare con il Marocco, e che la sua presenza in altri paesi sia dovuta principalmente a movimenti migratori e diaspore. La dispersione nei paesi europei e negli Stati Uniti riflette le tendenze migratorie degli ultimi decenni, dove le comunità maghrebine hanno messo radici in diverse parti del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Laasri
Il cognome Laasri sembra avere un'origine strettamente legata alla regione del Maghreb, nello specifico al Marocco. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino con precisione l'etimologia, è possibile che abbia radici toponomastiche o patronimiche, comuni nei cognomi di quella zona. La struttura del cognome, con la presenza della particella "La", può indicare un riferimento geografico o familiare, in linea con altri cognomi arabi o nordafricani che utilizzano articoli determinativi o prefissi per denotare appartenenza o lignaggio.
Il suffisso "sri" nel cognome può avere diverse interpretazioni, a seconda del contesto linguistico e culturale. In alcuni casi, può essere correlato a termini arabi o berberi che si riferiscono a caratteristiche fisiche, sociali o geografiche. Tuttavia, senza uno studio etimologico specifico, è difficile determinare con certezza l'esatto significato del cognome.
È importante notare che nella regione del Maghreb i cognomi spesso derivano da toponimi, occupazioni, caratteristiche fisiche o nomi di antenati. La presenza del cognome in paesi diversi può anche indicare varianti ortografiche o adattamenti fonetici, anche se in questo caso Laasri sembrarimanere relativamente stabile nella sua forma originale.
In sintesi, sebbene non esista una documentazione esaustiva sull'etimologia del cognome Laasri, la sua distribuzione geografica e la sua struttura suggeriscono un'origine nella cultura maghrebina, forse legata a un luogo, a una famiglia o a una caratteristica distintiva dei primi portatori del cognome in quella regione.
Presenza regionale
Il cognome Laasri ha una presenza notevole nel Nord Africa, soprattutto in Marocco, dove l'incidenza raggiunge il picco di 8.684 persone. Ciò indica che probabilmente il cognome ha avuto origine o si è consolidato in questa regione, costituendo parte dell'identità culturale e sociale delle comunità locali. La forte presenza in Marocco può anche riflettere la storia di lignaggi familiari, tradizioni e strutture sociali che hanno mantenuto il cognome per generazioni.
In Europa, in particolare in paesi come Francia e Spagna, la presenza del cognome Laasri è in gran parte spiegata dalla migrazione delle comunità magrebine. La Francia, con 221 persone, e la Spagna, con 61, mostrano come le diaspore abbiano portato il cognome in questi paesi, dove è stato integrato nelle comunità di immigrati. L'incidenza in questi paesi riflette anche le relazioni storiche e coloniali, nonché le politiche migratorie che hanno facilitato la mobilità tra il Marocco e l'Europa.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada presentano incidenze più basse, rispettivamente con 16 e 9 persone, ma la loro presenza indica che le comunità maghrebine sono giunte in questi paesi in cerca di opportunità economiche e sociali. La dispersione in paesi come i Paesi Bassi, con 11 persone, e il Portogallo, con 4, mostra anche l'espansione del cognome in Europa, in linea con le migrazioni contemporanee.
In Asia e Oceania, la presenza del cognome Laasri è molto limitata, con segnalazioni a Hong Kong, Irlanda, Italia, Malta, Qatar, Russia, Svezia e Tailandia, ciascuna con un'incidenza pari a 1. Ciò potrebbe essere dovuto a movimenti migratori più recenti o alla presenza di comunità specifiche in questi paesi. La dispersione globale del cognome riflette le moderne dinamiche migratorie e la diaspora maghrebina nei diversi continenti.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Laasri è chiaramente centrata in Marocco, con una significativa espansione nei paesi europei e nelle comunità di immigrati del Nord America. La distribuzione geografica mostra sia la sua origine nella regione del Maghreb sia l'influenza delle migrazioni sulla dispersione del cognome nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Laasri
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Laasri