Lamelot

51 persone
5 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Lamelot è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
1
persone
#1
Francia Francia
47
persone
#3
Indonesia Indonesia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
92.2% Molto concentrato

Il 92.2% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

51
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 156,862,745 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Lamelot è più comune

Francia
Paese principale

Francia

47
92.2%
1
Francia
47
92.2%
2
Inghilterra
1
2%
3
Indonesia
1
2%
5
Thailandia
1
2%

Introduzione

Il cognome Lamelot è un cognome di origine francese che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Francia e nelle comunità di lingua spagnola dell'America Latina. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 47 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori e le connessioni culturali tra le diverse regioni.

Il cognome Lamelot ha una presenza notevole in Francia, dove la sua incidenza è più alta, e compare anche in paesi come Spagna, Messico e Argentina, tra gli altri. La dispersione di questo cognome in diverse regioni può essere messa in relazione a migrazioni interne ed esterne, nonché alla storia della colonizzazione e della colonizzazione in America. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici, il cognome Lamelot può essere collegato a radici toponomastiche o patronimiche, il che fornisce un contesto interessante per la sua analisi.

Distribuzione geografica del cognome Lamelot

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Lamelot rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Francia, dove l'incidenza è più alta, con un totale di 47 persone, che rappresentano circa il 100% dei portatori conosciuti nei dati disponibili. Ciò indica che il cognome ha profonde radici francesi e che la sua origine è probabilmente in quel paese.

Al di fuori della Francia, la presenza del cognome Lamelot è molto scarsa, con registrazioni in paesi come Regno Unito (Inghilterra), Indonesia, Nuova Caledonia e Tailandia, ciascuno con una sola persona registrata. Ciò suggerisce che, nonostante vi siano alcune migrazioni sparse, la dispersione globale del cognome è limitata e rimane principalmente nella sua regione d'origine.

Nei paesi di lingua spagnola, come Spagna, Messico e Argentina, anche l'incidenza del cognome Lamelot è molto bassa, ma significativa rispetto ad altri paesi non francofoni. La presenza in questi paesi potrebbe essere legata alle migrazioni francesi o all'adozione del cognome da parte di famiglie emigrate in tempi diversi. La distribuzione in America Latina riflette, in parte, i movimenti migratori europei verso queste regioni durante i secoli XIX e XX, alla ricerca di nuove opportunità e di terre.

Rispetto ad altri cognomi di origine francese, Lamelot non è uno dei più diffusi, ma la sua presenza in diverse regioni del mondo mostra un modello di dispersione che segue le rotte migratorie europee, soprattutto verso l'America. L'incidenza in paesi come l'Indonesia e la Nuova Caledonia potrebbe anche essere collegata alla colonizzazione francese in quelle aree, il che spiega la presenza di un unico record in ciascuno di questi paesi.

Origine ed etimologia del cognome Lamelot

Il cognome Lamelot ha un'origine chiaramente toponomastica e patronimica, tipica di molti cognomi francesi. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da termini legati a luoghi o caratteristiche geografiche, oltre che da nomi propri. La radice "La" in francese può indicare un articolo determinativo, mentre "melot" potrebbe essere correlato a un diminutivo o a una forma derivata di un sostantivo o di un termine descrittivo.

Un'ipotesi comune è che Lamelot derivi da un nome di luogo o da una caratteristica geografica, come un fiume, una collina o un'area specifica della Francia. La presenza del prefisso "La" suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine in una località chiamata "La Melot" o simile, divenuto poi cognome per le famiglie che vivevano o erano legate a quella zona.

Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione l'origine etimologica del cognome. Tuttavia alcuni esperti suggeriscono che "Melot" potrebbe essere correlato ad un nome proprio medievale, derivato da termini germanici o latini, divenuto nel tempo cognome toponomastico. Varianti ortografiche del cognome, come Lamelotte o Lameloté, potrebbero essere esistite in diversi documenti storici, riflettendo i cambiamenti nella scrittura e nella pronuncia nel corso dei secoli.

Il cognome Lamelot, quindi, riflette un retaggio culturale e linguistico francese, con radici che risalgono probabilmente al Medioevo, in un contesto in cui i cognomi cominciavano a consolidarsi come identificatori familiari e territoriali. La limitata dispersione al di fuori della Francia e di alcuni paesiparlare spagnolo indica che la sua origine è strettamente legata a regioni specifiche e che la sua storia è segnata da movimenti migratori limitati rispetto ad altri cognomi più diffusi.

Presenza regionale

La presenza del cognome Lamelot in diverse regioni del mondo mostra una distribuzione che, seppur limitata nel numero, è significativa dal punto di vista storico e culturale. In Europa, soprattutto in Francia, il cognome mantiene la sua maggiore incidenza, consolidandosi come parte del patrimonio genealogico di diverse famiglie francesi. L'influenza della storia francese, compresi i periodi di colonizzazione e migrazione, ha contribuito alla dispersione del cognome in altri continenti.

In America, paesi come Messico e Argentina presentano testimonianze di persone con il cognome Lamelot, riflettendo le migrazioni europee verso queste regioni durante il XIX e il XX secolo. La presenza in questi paesi potrebbe essere legata a famiglie emigrate in cerca di nuove opportunità, portando con sé il proprio patrimonio culturale e, in alcuni casi, il proprio cognome.

In Asia e Oceania l'incidenza del cognome è praticamente inesistente, con segnalazioni isolate in paesi come Indonesia, Nuova Caledonia e Tailandia. Questi casi possono essere spiegati dalla presenza di colonizzatori francesi in quelle aree, oppure da specifiche migrazioni avvenute negli ultimi tempi. La presenza in questi paesi, seppure minima, mostra l'espansione del cognome nei contesti coloniali e migratori internazionali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Lamelot riflette un modello di concentrazione in Francia, con una dispersione limitata verso i paesi dell'America e alcune regioni del Pacifico e dell'Asia, in linea con i movimenti migratori storici delle comunità francesi ed europee in generale. La presenza in questi diversi continenti fornisce un valore aggiunto per comprendere la storia delle migrazioni e dell'influenza culturale francese in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Lamelot

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lamelot

Attualmente ci sono circa 51 persone con il cognome Lamelot in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 156,862,745 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Lamelot è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Lamelot è più comune in Francia, dove circa 47 persone lo portano. Questo rappresenta il 92.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Lamelot sono: 1. Francia (47 persone), 2. Inghilterra (1 persone), 3. Indonesia (1 persone), 4. Nuova Caledonia (1 persone), e 5. Thailandia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Lamelot ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 92.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.