Lumaldo

19 persone
2 paesi
Argentina paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
94.7% Molto concentrato

Il 94.7% delle persone con questo cognome vive in Argentina

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

19
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 421,052,632 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Lumaldo è più comune

Argentina
Paese principale

Argentina

18
94.7%
1
Argentina
18
94.7%
2
Spagna
1
5.3%

Introduzione

Il cognome Lumaldo è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Argentina e Spagna. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 18 persone con questo cognome in tutto il mondo, indicando un’incidenza relativamente bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela concentrazioni notevoli in alcuni paesi, dove si osserva una prevalenza più elevata. Notevole l'incidenza in Argentina, ad esempio, mentre anche in Spagna si registra una presenza significativa, seppure in misura minore. Questo cognome, per la sua rarità, suscita interesse per lo studio della sua origine e distribuzione, oltre ad offrire una visione dei movimenti migratori e delle radici culturali di coloro che lo portano. Nel corso di questa analisi verranno approfondite la distribuzione geografica, la possibile origine e le caratteristiche che rendono il cognome Lumaldo un elemento interessante nel panorama dei cognomi in lingua spagnola e in altri contesti culturali.

Distribuzione geografica del cognome Lumaldo

Il cognome Lumaldo ha una distribuzione geografica abbastanza specifica, con una maggiore incidenza nei paesi di lingua spagnola, in particolare in Argentina e Spagna. Secondo i dati, in Argentina ci sono circa 18 persone con questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto al totale mondiale, dato che l’incidenza globale è di sole 18 persone. Ciò suggerisce che in Argentina Lumaldo può essere considerato un cognome relativamente più comune, sebbene rimanga raro in termini assoluti.

In Spagna la presenza del cognome Lumaldo è molto più ridotta, con una sola persona registrata, che equivale a circa il 5,6% del totale mondiale. La bassa incidenza in entrambi i paesi indica che il cognome non ha un'ampia distribuzione in Europa, ma è concentrato in alcuni nuclei familiari o comunità specifiche. La dispersione geografica potrebbe essere collegata ai movimenti migratori, in particolare verso l'America Latina, dove nei secoli passati si stabilirono molti cognomi spagnoli ed europei.

Il modello di distribuzione suggerisce che Lumaldo potrebbe avere radici in regioni specifiche della penisola iberica, con successive migrazioni verso l'America, in particolare l'Argentina, che era un'importante destinazione per gli immigrati spagnoli ed europei in generale. La presenza negli altri paesi di lingua spagnola è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua dispersione è limitata e concentrata in alcuni paesi con legami storici e culturali specifici.

Rispetto ad altri cognomi di minore incidenza, Lumaldo mostra una distribuzione molto localizzata, che può indicare un'origine familiare o regionale molto specifica. Le migrazioni interne e i rapporti familiari hanno saputo mantenere viva la presenza di questo cognome nelle comunità in cui si è insediato, senza una significativa espansione a livello globale. La bassa incidenza nei paesi non ispanofoni riflette anche il fatto che non si tratta di un cognome molto diffuso in altre culture o regioni, ma piuttosto la sua presenza è strettamente legata a determinati contesti storici e geografici.

Origine ed etimologia di Lumaldo

Il cognome Lumaldo, per la sua struttura e distribuzione, sembra avere radici nella penisola iberica, precisamente nelle regioni di lingua spagnola. Sebbene non esistano documenti storici esaustivi che ne spieghino con certezza l'origine, si può ipotizzare che Lumaldo possa essere un cognome toponomastico o patronimico. La desinenza "-aldo" è comune nei cognomi di origine germanica o in formazioni che derivano da nomi propri antichi, come Aldo o Aldo- derivati da radici germaniche che significano "vecchio" o "saggio".

Il prefisso "Luma-" non ha un'interpretazione chiara nel contesto delle radici spagnole o europee, ma potrebbe essere correlato a un nome proprio, a un luogo o a una caratteristica geografica. La combinazione di questi elementi suggerisce che Lumaldo potrebbe essere stato in origine un cognome patronimico, derivato da un nome personale o soprannome divenuto poi cognome di famiglia.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in alcuni documenti antichi o documenti di migrazione potevano comparire forme come Lumaldoo o Lumaldo, a seconda della trascrizione e degli adattamenti fonetici. La scarsità di dati storici specifici rende difficile determinare con precisione l'esatto significato del cognome, ma la sua struttura ne indica una possibileorigine in nomi o luoghi della penisola iberica, con successiva migrazione in America.

Il contesto storico del cognome può essere legato ai tempi in cui i cognomi iniziarono a consolidarsi nella penisola, probabilmente nel Medioevo, in un processo di differenziazione familiare e territoriale. La presenza in Argentina e Spagna rafforza l'ipotesi di un'origine europea, con migrazioni che potrebbero essersi verificate nei secoli XVI o XVII, in linea con i movimenti coloniali e migratori verso l'America.

Presenza regionale

Il cognome Lumaldo ha una presenza particolarmente concentrata in America Latina, soprattutto in Argentina, dove la sua incidenza è significativa rispetto ad altri paesi. La distribuzione in Argentina riflette una comunità familiare che ha mantenuto viva l'eredità del cognome attraverso le generazioni. La migrazione dall'Europa, in particolare dalla Spagna, verso l'Argentina nel XIX e XX secolo, potrebbe essere stata un fattore determinante per la presenza di Lumaldo in quella regione.

In Europa, in particolare in Spagna, l'incidenza è molto più bassa, con una sola persona registrata, il che indica che il cognome non è molto diffuso nel continente. La presenza negli altri continenti è praticamente inesistente, suggerendo che la dispersione del cognome Lumaldo sia stata limitata e in gran parte confinata ai paesi di lingua spagnola con radici nella penisola iberica.

In termini di regioni specifiche, in Argentina, la concentrazione potrebbe verificarsi in province con una maggiore storia di immigrazione europea, come Buenos Aires, Córdoba o Santa Fe. La presenza in queste zone potrebbe essere legata a comunità di immigrati che hanno mantenuto i cognomi originari. In Spagna, la distribuzione può essere limitata ad alcune comunità autonome in cui il cognome potrebbe aver avuto origine o essere mantenuto nei documenti storici.

L'analisi regionale rivela che Lumaldo, pur avendo una bassa incidenza globale, ha un peso culturale e familiare importante nelle comunità in cui è localizzata. La storia delle migrazioni e le relazioni familiari hanno contribuito a mantenere vivo il cognome in queste regioni, rendendo Lumaldo un esempio di come i cognomi possano riflettere movimenti storici e connessioni culturali specifiche.

Domande frequenti sul cognome Lumaldo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lumaldo

Attualmente ci sono circa 19 persone con il cognome Lumaldo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 421,052,632 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Lumaldo è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Lumaldo è più comune in Argentina, dove circa 18 persone lo portano. Questo rappresenta il 94.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Lumaldo ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 94.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Argentina, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.