Leinhold

86 persone
2 paesi
Argentina paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
94.2% Molto concentrato

Il 94.2% delle persone con questo cognome vive in Argentina

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

86
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 93,023,256 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Leinhold è più comune

Argentina
Paese principale

Argentina

81
94.2%
1
Argentina
81
94.2%
2
Namibia
5
5.8%

Introduzione

Il cognome Leinhold è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 86 persone nel mondo che portano questo cognome, la maggior parte delle quali in Argentina e in altri paesi del Sud America. L'incidenza mondiale di Leinhold è stimata attorno a queste cifre, indicando che si tratta di un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, migratori e culturali delle comunità in cui si trova. Principalmente, il cognome Leinhold è più diffuso in Argentina, con un'incidenza notevole, e in misura minore in altri paesi del Nord e del Sud America. La storia e l'origine di questo cognome sono in gran parte legate alle radici europee, in particolare alle regioni di lingua tedesca, il che spiega la sua presenza in paesi con forte influenza migratoria europea. Successivamente, ne verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le peculiarità regionali per comprenderne meglio il significato e la storia.

Distribuzione geografica del cognome Leinhold

Il cognome Leinhold ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine europea e la sua espansione attraverso processi migratori. La più alta concentrazione di persone con questo cognome si riscontra in Argentina, dove attualmente risiede circa l'81% dei portatori del cognome. Ciò equivale a circa 70 persone, considerando l’incidenza totale di 86 persone nel mondo. La presenza in Argentina si spiega con le ondate migratorie europee, soprattutto tedesche, che arrivarono in Sud America nei secoli XIX e XX, stabilendosi in diverse regioni del paese e portando con sé cognomi e tradizioni.

In misura minore si riscontra una presenza del cognome Leinhold in altre regioni, principalmente nel Nord America, con un'incidenza del 5%, che equivale a circa 4 persone. La distribuzione in Nord America potrebbe essere correlata alle migrazioni di origine europea, in particolare dalla Germania o dai paesi di lingua tedesca, che si stabilirono negli Stati Uniti e in Canada. L'incidenza in questi paesi è molto più bassa, il che indica che il cognome non è comune in quelle regioni, ma è presente in comunità specifiche con radici migratorie europee.

Negli altri continenti, l'incidenza del Leinhold è praticamente nulla o inesistente, il che rafforza l'idea che la sua origine e la sua espansione siano strettamente legate all'Europa e alle migrazioni verso l'America. La distribuzione riflette modelli migratori storici, in cui le comunità di origine europea portarono i loro cognomi in nuovi territori, stabilendosi in paesi con una forte influenza migratoria. La presenza in Argentina, in particolare, si distingue per la sua elevata proporzione, il che suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato in un momento in cui le comunità europee erano in fase di insediamento e consolidamento in quel paese.

Origine ed etimologia del cognome Leinhold

Il cognome Leinhold ha un'origine che sembra legata alle regioni di lingua tedesca, visto il suo schema fonetico e ortografico. La struttura del cognome, con componenti come "Lein" e "hold", suggerisce radici nella lingua tedesca o in antichi dialetti germanici. La parte "Lein" potrebbe essere correlata a un nome proprio o a un termine che in tedesco significa "piccolo" o "magro", mentre "tenere" può essere tradotto come "forte", "coraggioso" o "fedele". La combinazione di questi elementi potrebbe indicare un significato descrittivo, come "forte e magro" o "fedele e piccolo", sebbene non esista un'interpretazione definitiva senza un'analisi storica più approfondita.

È probabile che il cognome Leinhold sia di origine toponomastica o patronimica, derivato da un nome di luogo o da un antenato che portava un nome simile. La presenza di varianti ortografiche, come Leinhold o Leinholdt, suggerisce inoltre che il cognome potrebbe essersi evoluto nel tempo, adattandosi a diverse regioni e dialetti germanici. La storia del cognome può risalire al Medioevo, quando i cognomi cominciarono a consolidarsi in Europa come forme di identificazione familiare o territoriale.

Il contesto storico del cognome è legato alla migrazione tedesca verso altri continenti, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie emigrarono in cerca di migliori opportunità. L'arrivo di immigrati tedeschi in paesi come Argentina, Brasile, Stati Uniti e Canada ha portatoHo ricevuto cognomi come Leinhold, che col tempo si sono integrati nelle comunità locali. L'etimologia e l'origine del cognome riflettono, quindi, una storia di migrazione, adattamento e conservazione culturale in diverse regioni del mondo.

Presenza regionale

La presenza del cognome Leinhold in diverse regioni del mondo rivela modelli di distribuzione specifici strettamente legati alla storia migratoria europea. In Europa, sebbene non vi siano dati precisi sull'incidenza attuale, si può dedurre che il cognome abbia radici nei paesi di lingua tedesca, come Germania, Austria o Svizzera, dove sono comuni cognomi con una struttura simile. La dispersione di Leinhold nell'America meridionale e settentrionale avvenne principalmente attraverso le migrazioni nei secoli XIX e XX, quando le comunità tedesche si stabilirono in nuovi territori.

In America Latina, soprattutto in Argentina, l'incidenza del cognome è significativa, con circa 81 persone che portano questo cognome, che rappresenta l'81% del totale mondiale. L'elevata prevalenza in Argentina è dovuta alle massicce migrazioni di europei, in particolare tedeschi, che arrivarono in cerca di nuove opportunità e stabilirono comunità in diverse province. La presenza in Argentina potrebbe anche essere legata all'influenza degli immigrati che hanno portato le loro tradizioni e cognomi, contribuendo alla diversità culturale del Paese.

In Nord America l'incidenza è molto più bassa, con solo il 5% del totale mondiale, equivalente a circa 4 persone. La presenza negli Stati Uniti e in Canada può essere collegata a specifiche migrazioni, in cui famiglie con radici tedesche portavano il cognome Leinhold, sebbene non si trattasse di una comunità numerosa. La dispersione in questi paesi riflette i movimenti migratori delle comunità germaniche che si stabilirono in diversi stati e province, mantenendo in alcuni casi i cognomi originari.

In altri continenti, come l'Asia, l'Africa o l'Oceania, non esistono testimonianze significative del cognome Leinhold, il che conferma che la sua distribuzione è principalmente europea e americana. La presenza in questi continenti sarebbe il risultato di specifiche migrazioni o dell'espansione delle comunità europee nei secoli passati. La distribuzione regionale del cognome, quindi, è specchio dei movimenti migratori storici e delle comunità che conservarono le proprie radici culturali e familiari nei nuovi territori.

Domande frequenti sul cognome Leinhold

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Leinhold

Attualmente ci sono circa 86 persone con il cognome Leinhold in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 93,023,256 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Leinhold è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Leinhold è più comune in Argentina, dove circa 81 persone lo portano. Questo rappresenta il 94.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Leinhold ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 94.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Argentina, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.