Leonilde

52 persone
10 paesi
Portogallo paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Leonilde è più comune

#2
Repubblica Dominicana Repubblica Dominicana
4
persone
#1
Portogallo Portogallo
38
persone
#3
Belgio Belgio
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
73.1% Molto concentrato

Il 73.1% delle persone con questo cognome vive in Portogallo

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

52
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 153,846,154 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Leonilde è più comune

Portogallo
Paese principale

Portogallo

38
73.1%
1
Portogallo
38
73.1%
3
Belgio
2
3.8%
4
Brasile
2
3.8%
5
Colombia
1
1.9%
6
Capo Verde
1
1.9%
7
Spagna
1
1.9%
8
Francia
1
1.9%
9
Filippine
1
1.9%
10
Venezuela
1
1.9%

Introduzione

Il cognome Leonilde è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in alcuni paesi europei. Secondo i dati disponibili, circa 38 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, influenze culturali e radici storiche specifiche.

I paesi in cui è più diffuso includono principalmente Portogallo, Repubblica Dominicana, Belgio, Brasile, Colombia, Capo Verde, Spagna, Francia, Filippine e Venezuela. La presenza in questi luoghi suggerisce una storia di dispersione che potrebbe essere correlata alla colonizzazione, alla migrazione o agli scambi culturali. Sebbene il cognome non abbia una storia ampiamente conosciuta o documentata nella cultura popolare, la sua distribuzione e origine offrono indizi sulla sua possibile origine ed evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Leonilde

L'analisi della distribuzione del cognome Leonilde rivela che la concentrazione più elevata si riscontra in Portogallo, con un'incidenza di 38 persone, che rappresenta circa il 100% del totale mondiale registrato. Ciò indica che il Portogallo è, senza dubbio, il paese in cui questo cognome è più presente e forse la sua origine. L'incidenza in Portogallo suggerisce che il cognome potrebbe avere radici nella cultura portoghese o in qualche variante di nomi o cognomi sviluppati in quella regione.

Al di fuori del Portogallo, si registrano record minimi in altri paesi, come la Repubblica Dominicana, con 4 persone, e in Belgio, Brasile, Colombia, Capo Verde, Spagna, Francia, Filippine e Venezuela, con cifre che vanno da 1 a 2 persone ciascuno. Questi dati riflettono una dispersione limitata, probabilmente frutto di recenti migrazioni o di specifiche comunità che mantengono vivo il cognome in quelle regioni.

La presenza in paesi come Brasile, Spagna e Filippine potrebbe essere collegata alla storia coloniale e migratoria del Portogallo e della Spagna, che estesero la loro influenza attraverso le loro colonie. L’incidenza in paesi come il Belgio e la Francia può essere collegata ai movimenti migratori europei nel XIX e XX secolo. La dispersione geografica, sebbene scarsa in termini assoluti, mostra un modello di distribuzione che segue le rotte della migrazione e della colonizzazione europea, con una concentrazione principale in Portogallo.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Leonilde non ha un'ampia distribuzione globale, ma ha una presenza significativa nella sua regione d'origine, il che rafforza l'ipotesi che si tratti di un cognome con radici principalmente nella penisola iberica e in territori influenzati da quella cultura.

Origine ed etimologia di Leonilde

Il cognome Leonilde sembra avere un'origine che potrebbe essere legata alla cultura portoghese o spagnola, dato lo schema fonetico e la distribuzione geografica. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino con certezza l'etimologia, si può ipotizzare che si tratti di un cognome patronimico o derivato da un nome proprio composto, possibilmente correlato alla radice "León" o "Leónidas", combinato con un suffisso indicante lignaggio o appartenenza.

L'elemento "León" nel cognome può riferirsi alla figura dell'animale, simbolo di forza e nobiltà in molte culture, oppure alla regione di León in Spagna, che è stata un importante centro storico. La desinenza "-ilde" non è comune nei cognomi spagnoli o portoghesi, ma potrebbe essere una variante o forma evoluta di un nome composto o patronimico formato in tempi passati.

A livello di varianti ortografiche, non sono molte le forme documentate del cognome Leonilde, il che fa pensare che si tratti di un nome relativamente stabile e poco modificato nel tempo. La scarsa presenza nei documenti storici potrebbe essere dovuta alla natura rara del cognome o alla sua possibile origine in una famiglia o un lignaggio specifico non ampiamente disperso.

Il contesto storico del cognome potrebbe essere legato a famiglie nobili, lignaggi rurali o comunità specifiche del Portogallo e delle regioni vicine. L'influenza delle lingue portoghese e spagnola nella formazione del cognome, insieme alla sua distribuzione attuale, rafforza l'ipotesi di un'origine nella penisola iberica, con possibili ramificazioni in territori colonizzati o influenzati da queste culture.

Presenza regionale

IlLa presenza del cognome Leonilde è concentrata soprattutto in Europa, soprattutto in Portogallo, dove l'incidenza è massima. La distribuzione negli altri continenti, come America e Asia, è molto limitata, ma significativa dal punto di vista storico e culturale. In America, paesi come Repubblica Dominicana, Brasile, Colombia e Venezuela mostrano piccole comunità con questo cognome, riflettendo le migrazioni e le colonizzazioni europee in queste regioni.

In Africa, la presenza a Capo Verde, con un'incidenza di 1 persona, indica anche l'influenza portoghese nella regione, dato che Capo Verde era una colonia portoghese. La presenza nelle Filippine, con 1 persona, potrebbe essere messa in relazione alla storia coloniale spagnola e portoghese in Asia, che ha lasciato tracce sulla distribuzione dei cognomi nella regione.

In Europa, oltre al Portogallo, si registrano segnalazioni in Belgio e Francia, paesi con una storia di migrazioni e movimenti di popolazione che spiegano la presenza di cognomi meno comuni. La dispersione in questi paesi potrebbe essere dovuta alle migrazioni interne o all'arrivo di famiglie portoghesi o spagnole negli ultimi tempi.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Leonilde riflette un modello di concentrazione in Portogallo, con una dispersione limitata nei paesi di influenza coloniale e migratoria europea, nonché in alcuni territori dell'America e dell'Asia. La presenza in questi luoghi, seppure esigua in numeri assoluti, testimonia la storia di movimenti umani e culturali che hanno portato alla diffusione di questo cognome nei diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Leonilde

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Leonilde

Attualmente ci sono circa 52 persone con il cognome Leonilde in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 153,846,154 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Leonilde è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Leonilde è più comune in Portogallo, dove circa 38 persone lo portano. Questo rappresenta il 73.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Leonilde sono: 1. Portogallo (38 persone), 2. Repubblica Dominicana (4 persone), 3. Belgio (2 persone), 4. Brasile (2 persone), e 5. Colombia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 90.4% del totale mondiale.
Il cognome Leonilde ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 73.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Portogallo, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.