Limburger

161
persone
9
paesi
Germania
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Limburger è più comune

#2
Austria Austria
19
persone
#1
Germania Germania
100
persone
#3
Serbia Serbia
16
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
62.1% Concentrato

Il 62.1% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

161
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 49,689,441 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Limburger è più comune

Germania
Paese principale

Germania

100
62.1%
1
Germania
100
62.1%
2
Austria
19
11.8%
3
Serbia
16
9.9%
4
Argentina
10
6.2%
6
Ungheria
2
1.2%
7
Paesi Bassi
2
1.2%
8
Inghilterra
1
0.6%
9
Russia
1
0.6%

Introduzione

Il cognome Limburguer è un cognome di origine europea che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e nei paesi con forte influenza migratoria da quell'area. Secondo i dati disponibili, sono circa 100 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, con una notevole concentrazione in paesi come Germania, Austria, Serbia, Argentina, Stati Uniti, Ungheria, Paesi Bassi, Regno Unito e Russia.

Questo cognome, sebbene non abbia una storia ampiamente diffusa nella cultura popolare, ha radici che potrebbero essere correlate a specifiche regioni d'Europa, in particolare nelle aree in cui sono comuni cognomi toponomastici o patronimici. La presenza nei diversi paesi riflette movimenti migratori e rapporti storici che hanno portato alla dispersione delle famiglie con questo cognome nei continenti. In questo contesto, esplorare la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Limburguer ci permette di comprenderne meglio il significato e il suo ruolo nell'identità di coloro che lo portano.

Distribuzione geografica del cognome Limburguer

Il cognome Limburguer presenta una distribuzione geografica che, sebbene limitata in numero assoluto, mostra chiari modelli di concentrazione in alcuni paesi. L'incidenza globale è stimata in circa 100 persone, la maggior parte delle quali in Europa e in paesi con una forte presenza migratoria europea in America e in altre regioni.

In Germania, il paese con l'incidenza più alta, si stima che ci siano circa 100 persone con questo cognome, che rappresentano il 100% dell'incidenza globale. Ciò indica che il cognome è praticamente esclusivo della Germania, o almeno lì ha la sua maggiore presenza. Significativa è anche l'incidenza in Austria e Serbia, rispettivamente con 19 e 16 persone, suggerendo che il cognome potrebbe avere radici in regioni di lingua tedesca o in aree vicine a queste nazioni.

In altri paesi, come l'Argentina e gli Stati Uniti, circa 10 persone sono registrate ciascuna con il cognome Limburguer. La presenza in questi paesi riflette i movimenti migratori europei, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie di origine tedesca e mitteleuropea emigrarono in America in cerca di nuove opportunità. L'incidenza in Ungheria, Paesi Bassi, Regno Unito e Russia è molto più bassa, con solo 2 o 1 persona ciascuno, ma comunque significativa in termini di dispersione.

La distribuzione mostra uno schema in cui il cognome è concentrato principalmente nell'Europa centrale e orientale, con una presenza nei paesi di lingua tedesca e nelle regioni circostanti. La presenza in paesi come Argentina e Stati Uniti testimonia anche la migrazione europea, che portò alla dispersione del cognome in altri continenti. La bassa incidenza in paesi come Ungheria, Paesi Bassi, Regno Unito e Russia potrebbe essere dovuta a una migrazione limitata o a documenti storici che non riflettono ancora una presenza significativa in quelle regioni.

Rispetto ad altri cognomi, Limburguer è un esempio di cognome con distribuzione concentrata in una regione specifica, ma con presenza in più aree a causa di movimenti migratori storici. La tendenza suggerisce che, sebbene non sia un cognome molto diffuso, mantiene un'identità regionale e culturale nelle comunità in cui si trova.

Origine ed etimologia del cognome Limburguer

Il cognome Limburguer ha probabilmente un'origine toponomastica, derivato dal nome di una regione o località dell'Europa. La radice "Limburgo" si riferisce alla regione del Limburgo, che si estende su parti della Germania, del Belgio e dei Paesi Bassi. La desinenza "-er" in tedesco e in altre lingue germaniche di solito indica origine o appartenenza, quindi "Limburguer" potrebbe essere tradotto come "persona del Limburgo" o "abitante del Limburgo".

Questo tipo di cognome è comune nelle culture europee, dove i cognomi toponomastici venivano formati per identificare le persone in base al luogo di origine o di residenza. La presenza in paesi come Germania, Austria e Paesi Bassi rafforza questa ipotesi, poiché questi paesi condividono storia e cultura con la regione del Limburgo.

Per quanto riguarda il significato, "Limburgo" deriva dall'antico germanico e può essere interpretato come "terra di limi" o "regione di terre fertili", sebbene l'etimologia esatta sia ancora oggetto di studio. La variante "Limburguer" o "Limburger" in alcuni documenti storiciPotrebbe avere varianti ortografiche, che riflettono tempi e regioni di origine diversi.

Il cognome potrebbe essere emerso nel Medioevo, quando le comunità iniziarono ad adottare cognomi per distinguersi, soprattutto nelle regioni con una forte identità locale. La formazione di cognomi da toponimi era una pratica comune in Europa, e Limburguer ne sarebbe un esempio, indicando l'origine di una famiglia della regione del Limburgo.

In sintesi, il cognome Limburguer ha una chiara origine toponomastica, legata alla regione del Limburgo in Europa, e riflette la storia della migrazione e dell'insediamento in diversi paesi. La presenza in diverse nazioni europee e in America suggerisce inoltre che il cognome sia stato portato da famiglie che hanno mantenuto nei secoli la propria identità regionale.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Limburguer mostra una presenza prevalentemente europea, con una concentrazione nei paesi di lingua tedesca e nelle regioni vicine. L'incidenza in Germania, con circa 100 persone, rappresenta la maggioranza della distribuzione, indicando che l'origine principale del cognome è in questo paese. La presenza in Austria e Serbia, rispettivamente con 19 e 16 persone, rafforza l'ipotesi di un'origine nell'Europa centrale e orientale.

In America, soprattutto in Argentina e negli Stati Uniti, la presenza di circa 10 persone in ciascun Paese riflette le migrazioni europee, in particolare di famiglie provenienti dalla Germania e dalle regioni vicine. La migrazione di massa nel XIX e XX secolo portò cognomi come Limburguer a stabilirsi in questi paesi, mantenendo la propria identità culturale e regionale.

In altri continenti, come l'Asia o l'Africa, non si hanno testimonianze significative della presenza del cognome, il che è coerente con la sua origine europea e la sua dispersione principalmente in regioni a forte influenza europea. La bassa incidenza in paesi come Ungheria, Paesi Bassi, Regno Unito e Russia indica anche che, sebbene il cognome sia presente in questi paesi, la sua distribuzione è limitata e probabilmente correlata a specifiche migrazioni o movimenti storici.

In termini di distribuzione per continente, si può dire che l'Europa è il continente con la maggiore concentrazione, soprattutto in Germania, Austria e Serbia. L'America, in particolare l'Argentina e gli Stati Uniti, ospita comunità che portano il cognome a causa della diaspora europea. La presenza in questi paesi è un riflesso delle migrazioni avvenute nei secoli passati, che hanno permesso l'espansione dei cognomi regionali in nuovi territori.

Questo modello di distribuzione rivela anche come i cognomi toponomastici, come Limburguer, mantengano la loro identità regionale anche dopo la migrazione verso altri continenti. La dispersione geografica, sebbene limitata nel numero, mostra l'influenza della storia migratoria europea nella configurazione dell'identità familiare e culturale nelle diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Limburger

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Limburger

Attualmente ci sono circa 161 persone con il cognome Limburger in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 49,689,441 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Limburger è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Limburger è più comune in Germania, dove circa 100 persone lo portano. Questo rappresenta il 62.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Limburger sono: 1. Germania (100 persone), 2. Austria (19 persone), 3. Serbia (16 persone), 4. Argentina (10 persone), e 5. Stati Uniti d'America (10 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.3% del totale mondiale.
Il cognome Limburger ha un livello di concentrazione concentrato. Il 62.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Limburger (2)

Bernhard von Limburger

1901 - 1981

Professione: architetto

Paese: Germania Germania

Martin Limburger

1637 - 1692

Professione: autore

Paese: Germania Germania