Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Manori è più comune
Sri Lanka
Introduzione
Il cognome Manori è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 1.681 persone con il cognome Manori, distribuite principalmente nei paesi dell'Asia e in alcune regioni dell'Oceania e dell'America. L'incidenza di questo cognome varia notevolmente a seconda della regione, essendo più comune in alcuni paesi specifici. I paesi in cui la loro presenza è più notevole includono Sri Lanka, Indonesia, India, Filippine e alcuni paesi dell’Oceania come la Papua Nuova Guinea, nonché piccole comunità negli Stati Uniti e in altri paesi occidentali. La distribuzione geografica e la storia del cognome suggeriscono radici culturali e linguistiche che potrebbero essere legate alle regioni dell'Asia meridionale e sud-orientale, nonché alle comunità di origine indigena dell'Oceania. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Manori, per comprenderne meglio il contesto storico e culturale.
Distribuzione geografica del cognome Manori
Il cognome Manori presenta una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza mondiale di circa 1.681 persone indica che, sebbene non sia un cognome estremamente comune a livello globale, ha una presenza notevole in alcune regioni. I paesi con la più alta incidenza sono lo Sri Lanka, con 1.681 persone, seguito dall'Indonesia con 299, e poi paesi come l'India, con 164, e le Filippine, con 11. Particolarmente significativa è la presenza in Sri Lanka, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome, suggerendo che l'origine del cognome potrebbe essere strettamente legata a questa regione. Rilevante è anche l'incidenza in Indonesia, seppure inferiore, che indica una possibile dispersione in comunità di origine asiatica in Oceania e nel Sud-Est asiatico.
Nei paesi occidentali, come gli Stati Uniti, circa 10 persone sono registrate con questo cognome, il che riflette una presenza residuale o migratoria. In Oceania, in paesi come Papua Nuova Guinea, con 54 incidenze, e in Australia, con un'incidenza minima, si osserva che il cognome è arrivato in queste regioni principalmente attraverso migrazioni o comunità specifiche. La distribuzione in paesi come Malesia, Zaire (attuale Repubblica Democratica del Congo), ed altri, seppure con incidenze minori, indica che il cognome ha avuto una certa dispersione in comunità di origine asiatica e africana.
Questo modello di distribuzione può essere spiegato dalle migrazioni storiche, dagli scambi culturali e dall'espansione delle comunità asiatiche in diversi continenti. La presenza in paesi come Stati Uniti e Brasile, seppur piccola, riflette anche la diaspora di comunità originarie dell'Asia e dell'Oceania verso l'Occidente in cerca di opportunità economiche e sociali. La distribuzione geografica del cognome Manori, quindi, rivela una storia di mobilità e insediamento in varie culture, con forti radici nelle regioni del Sud e del Sud-Est asiatico.
Origine ed etimologia del cognome Manori
Il cognome Manori sembra avere radici nelle regioni del sud e sud-est asiatico, in particolare Sri Lanka, Indonesia e India. Sebbene non esistano documenti storici esaustivi che confermino un’etimologia definitiva, si può dedurre che la sua origine potrebbe essere legata alle lingue e alle culture di queste zone. Nello Sri Lanka, ad esempio, molti cognomi hanno radici nelle lingue singalese o tamil e sono spesso legati a comunità specifiche, siano esse religiose, etniche o geografiche.
Il suffisso "-ori" nel cognome può avere connotazioni in diverse lingue dell'Asia meridionale, dove i suffissi sono comuni nei cognomi patronimici o toponomastici. La radice "Mano" potrebbe essere correlata a parole che significano "mente", "pensiero" o "forza" in alcune lingue indoeuropee o dravidiche, sebbene ciò richieda un'analisi più profonda e specifica. È importante notare che, in alcuni casi, i cognomi in queste regioni possono derivare anche da nomi di luoghi, occupazioni o caratteristiche fisiche o personali degli antenati.
Le varianti ortografiche del cognome Manori non sono abbondanti, ma in alcune testimonianze storiche o documenti moderni si possono trovare piccole variazioni nella scrittura, a seconda della lingua e della trascrizione. La presenza nelle comunità indigene dell'Oceania, come in Papua Nuova Guinea, suggerisce anche che il cognome potrebbe essere stato adottato o adattato in contesti specifici, possibilmente attraverso scambi culturali o matrimoni intercomunitari.popolazioni indigene e migranti asiatici.
In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva e ampiamente documentata, il cognome Manori ha probabilmente un'origine nelle comunità del Sud e Sud-Est asiatico, con radici nelle lingue e nelle culture di queste regioni, riflettendo storie di migrazione, insediamento e appartenenza culturale.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Manori per continenti rivela una distribuzione che riflette specifici modelli storici e culturali. In Asia, la regione con la più alta incidenza, soprattutto in Sri Lanka, Indonesia e India, il cognome ha radici profonde e una presenza consolidata. Nello Sri Lanka, con 1.681 persone, rappresenta la comunità più significativa, il che indica che il cognome potrebbe essere originario o molto antico di quest'isola, forse legato a gruppi etnici come i singalesi o i tamil.
In Indonesia, con 299 incidenze, la presenza del cognome suggerisce una dispersione in comunità di origine asiatica nell'arcipelago, forse legata a migrazioni interne o scambi culturali nel sud-est asiatico. L'incidenza in India, con 164 persone, indica anche una possibile radice nelle comunità del subcontinente, dove i cognomi spesso riflettono lignaggi familiari, regioni o professioni.
In Oceania, paesi come la Papua Nuova Guinea mostrano un'incidenza di 54 persone, che potrebbe essere correlata alle migrazioni delle comunità asiatiche o agli scambi culturali nella regione. La presenza in Australia, anche se minima, indica che alcuni individui con questo cognome sono emigrati o hanno stabilito legami in paesi di lingua inglese.
In America, l'incidenza è molto bassa, con record negli Stati Uniti e in Brasile, che riflettono una presenza residua di comunità migranti. La dispersione in questi paesi è il risultato dei movimenti migratori del XX e XXI secolo, in cerca di opportunità economiche o per motivi familiari.
In Africa, in paesi come lo Zaire, con 8 incidenze, la presenza è quasi testimoniale, ma indica comunque che il cognome ha raggiunto diversi continenti, probabilmente attraverso migrazioni o scambi culturali nel contesto della globalizzazione.
In sintesi, la distribuzione del cognome Manori nei diversi continenti riflette una storia di migrazioni, scambi culturali e insediamenti nelle regioni del sud e del sud-est asiatico, con alcune comunità disperse in Oceania, America e Africa. La presenza in queste zone, seppur variegata, dimostra come i movimenti umani abbiano portato all'espansione di questo cognome in contesti culturali e geografici diversi.
Domande frequenti sul cognome Manori
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Manori