Nannen

1.242
persone
11
paesi
Germania
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Nannen è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
339
persone
#1
Germania Germania
780
persone
#3
Paesi Bassi Paesi Bassi
80
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
62.8% Concentrato

Il 62.8% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.242
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,441,224 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Nannen è più comune

Germania
Paese principale

Germania

780
62.8%
1
Germania
780
62.8%
2
Stati Uniti d'America
339
27.3%
3
Paesi Bassi
80
6.4%
4
Sudafrica
19
1.5%
5
India
12
1%
6
Spagna
6
0.5%
7
Australia
2
0.2%
8
Austria
1
0.1%
9
Inghilterra
1
0.1%
10
Iran
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Nannen è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, le persone che portano questo cognome nel mondo sono circa 1.241, distribuite principalmente nei paesi dell'Europa, del Nord America, dell'Oceania e dell'Asia. L'incidenza globale indica che questo cognome ha una presenza notevole in alcuni paesi, soprattutto in Germania, Stati Uniti e Paesi Bassi, dove la sua prevalenza è più marcata. La distribuzione geografica suggerisce radici che potrebbero essere legate a regioni germaniche o olandesi, sebbene attraverso le migrazioni abbia raggiunto anche altri continenti. La storia e l'origine del cognome Nannen sembrano essere legate a specifiche tradizioni culturali, forse con radici nella toponomastica o nei nomi patronimici, riflettendo la diversità e la storia delle comunità che lo portano.

Distribuzione geografica del cognome Nannen

Il cognome Nannen ha una distribuzione geografica che rivela la sua presenza in diverse regioni del mondo, con una notevole concentrazione in Europa e Nord America. Secondo i dati, l’incidenza mondiale delle persone con questo cognome raggiunge circa 1.241 individui. La maggior parte di questa popolazione si trova in Germania, con un’incidenza di 780 persone, che rappresenta una percentuale significativa del totale globale. Ciò indica che il cognome ha profonde radici nella cultura tedesca, probabilmente originario di specifiche regioni del Paese.

In secondo luogo, negli Stati Uniti vivono circa 339 persone con il cognome Nannen, il che riflette un modello migratorio significativo, probabilmente legato ai movimenti di popolazione dall'Europa al Nord America nel XIX e XX secolo. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere correlata a immigrati tedeschi o olandesi che portarono il cognome nelle terre americane.

Nei Paesi Bassi, l'incidenza è di circa 80 persone, suggerendo che il cognome ha radici anche nella regione olandese, dove potrebbe essere nato o essersi mantenuto per generazioni. Altri paesi con una presenza minima includono Sud Africa (19 persone), India (12), Spagna (6), Australia (2), Austria (1), Inghilterra (1), Iran (1) e Svezia (1). La dispersione in questi paesi, seppur minore, indica che il cognome ha raggiunto continenti diversi, forse attraverso migrazioni, commerci o relazioni storiche.

La distribuzione geografica riflette i modelli migratori storici, soprattutto in Europa e Nord America, dove le comunità germaniche e olandesi hanno avuto una presenza significativa. L'incidenza in paesi come il Sud Africa e l'Australia potrebbe anche essere collegata ai movimenti coloniali e migratori dei tempi moderni.

Origine ed etimologia del cognome Nannen

Il cognome Nannen ha radici che sembrano legate alle regioni germaniche e olandesi, data la sua maggiore diffusione in Germania e nei Paesi Bassi. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne spieghino l'esatta origine, Nannen può essere considerato un cognome patronimico o toponomastico. La struttura del cognome, con desinenze in "-en", è comune nei cognomi di origine olandese e tedesca, dove spesso indicano discendenza o appartenenza.

Un'ipotesi plausibile è che Nannen derivi da un nome proprio, eventualmente diminutivo o variante di un nome più lungo, come "Nanno" o "Nann". Nel contesto germanico questi nomi potrebbero avere radici in termini legati alla protezione, alla forza o alle caratteristiche personali. La desinenza "-en" potrebbe indicare una forma patronimica, che significa "figlio di Nanno" o "appartenente a Nanno".

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili nei documenti storici, come Nannen, Nannens o Nannenhuizen, che riflettono diversi adattamenti regionali o evoluzioni del cognome nel tempo.

L'esatto significato del cognome non è chiaramente documentato, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine nelle comunità germaniche, dove erano comuni cognomi patronimici e toponomastici. La storia del cognome può essere collegata a famiglie che risiedevano in specifiche regioni della Germania o dei Paesi Bassi e che hanno tramandato il nome di generazione in generazione, mantenendo una presenza in quelle zone.

Presenza regionale

La presenza del cognome Nannen varia notevolmente a seconda delle regioni e dei continenti. In Europa, soprattutto in Germania e nei Paesi Bassi, l’incidenza è la più alta, riflettendo la sua possibile originein queste aree. La Germania, con 780 abitanti, concentra la maggior parte della popolazione con questo cognome, suggerendo che potrebbe essere nato o mantenuto lì per secoli. La vicinanza culturale e linguistica tra Germania e Paesi Bassi favorisce anche la presenza del cognome in entrambe le regioni.

In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 339 persone con il cognome Nannen, a testimonianza di un importante modello migratorio. La storia delle migrazioni dall'Europa agli Stati Uniti nei secoli XIX e XX spiega la presenza di cognomi europei nel paese. La dispersione negli Stati Uniti può anche riflettere l'integrazione delle comunità germaniche e olandesi in diversi stati e regioni.

In Oceania, l'Australia ha 2 persone con questo cognome, che potrebbe essere correlato a migrazioni recenti o storiche dall'Europa. La presenza in Sud Africa, con 19 persone, potrebbe anche essere collegata ai movimenti coloniali e migratori durante l'era del colonialismo europeo in Africa.

In Asia, la presenza in India (12 persone) e in Iran (1) è minima, ma indica che il cognome è arrivato in questi paesi, forse attraverso migrazioni o rapporti commerciali. La presenza in Svezia, con una sola persona, riflette anche la dispersione del cognome nelle diverse regioni europee.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Nannen riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali. La concentrazione in Germania e nei Paesi Bassi suggerisce un'origine europea, mentre la sua presenza in America e Oceania indica movimenti di popolazione in tempi recenti o passati. La dispersione in paesi di diversi continenti mostra l'espansione del cognome attraverso le migrazioni globali.

Domande frequenti sul cognome Nannen

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nannen

Attualmente ci sono circa 1.242 persone con il cognome Nannen in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,441,224 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Nannen è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Nannen è più comune in Germania, dove circa 780 persone lo portano. Questo rappresenta il 62.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Nannen sono: 1. Germania (780 persone), 2. Stati Uniti d'America (339 persone), 3. Paesi Bassi (80 persone), 4. Sudafrica (19 persone), e 5. India (12 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99% del totale mondiale.
Il cognome Nannen ha un livello di concentrazione concentrato. Il 62.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Nannen (2)

Henri Nannen

1913 - 1996

Professione: giornalista

Paese: Germania Germania

Eske Nannen

1942 - Presente

Professione: kunst

Paese: Germania Germania