Niermann

4.840 persone
21 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Niermann è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
475
persone
#1
Germania Germania
4.267
persone
#3
Canada Canada
37
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
88.2% Molto concentrato

Il 88.2% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

21
paesi
Locale

Presente nel 10.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.840
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,652,893 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Niermann è più comune

Germania
Paese principale

Germania

4.267
88.2%
1
Germania
4.267
88.2%
3
Canada
37
0.8%
4
Sudafrica
19
0.4%
5
Austria
13
0.3%
6
Inghilterra
6
0.1%
7
Svezia
4
0.1%
8
Argentina
3
0.1%
9
Cina
3
0.1%
10
Norvegia
2
0%

Introduzione

Il cognome Niermann è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse parti del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 4.267 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante in Germania, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, e anche nei paesi di lingua spagnola e anglosassone, come Stati Uniti e Canada. La storia e l'origine di Niermann sono legate, in larga misura, alle radici europee, in particolare germaniche, anche se la sua dispersione ha raggiunto diversi continenti attraverso migrazioni e spostamenti di popolazioni. In questo articolo esploreremo nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali di questo cognome, offrendo una visione completa e documentata sulla base dei dati disponibili.

Distribuzione geografica del cognome Niermann

Il cognome Niermann ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine europea, con una presenza significativa in Germania, dove l'incidenza raggiunge 4.267 casi, rappresentando la più alta concentrazione a livello mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura germanica, probabilmente legate a specifiche regioni del Paese. L'incidenza in Germania è talmente elevata da monopolizzare quasi la presenza globale del cognome, indicando una probabile origine in quella regione e una successiva dispersione attraverso migrazioni interne ed esterne.

Al di fuori della Germania, il cognome Niermann si trova anche nei paesi di lingua inglese e nel Nord America, con gli Stati Uniti che registrano circa 475 persone con questo cognome. Anche se in misura minore, ci sono 37 persone in Canada, riflettendo i modelli migratori che hanno portato famiglie con radici in Europa in questi paesi. La presenza negli Stati Uniti, in particolare, potrebbe essere messa in relazione alle ondate migratorie europee avvenute nei secoli XIX e XX, che portarono molte famiglie germaniche a stabilirsi nel continente americano.

In America Latina, l'incidenza è molto più bassa, con record in paesi come l'Argentina, dove ci sono 3 persone, e in altri paesi come Bolivia, Cile e Colombia, con cifre simili. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni più recenti o a legami familiari con immigrati europei. In altri continenti, come l'Oceania e l'Asia, l'incidenza è praticamente trascurabile, con solo 1 o 2 casi in paesi come Australia, Nuova Zelanda e Cina, riflettendo la limitata dispersione del cognome in quelle regioni.

Il modello di distribuzione del cognome Niermann mostra una chiara concentrazione in Europa, soprattutto in Germania, con una dispersione secondaria in Nord America e, in misura minore, in America Latina. La migrazione europea, soprattutto germanica, è stata un fattore chiave nell'espansione del cognome e la sua presenza nei paesi anglosassoni e dell'America Latina riflette i movimenti migratori storici e contemporanei.

Origine ed etimologia di Niermann

Il cognome Niermann ha radici che sembrano essere profondamente legate alla regione germanica, nello specifico alla Germania. La struttura del cognome, con desinenze tipiche dei cognomi patronimici o toponomastici tedeschi, suggerisce un'origine nella cultura e nella lingua germanica. La desinenza "-mann" è comune nei cognomi tedeschi e solitamente significa "uomo" o "persona", indicando in molti casi una professione, un carattere o una caratteristica della famiglia d'origine.

Il prefisso "Nier-" potrebbe derivare da un nome proprio, da un luogo geografico o da una caratteristica descrittiva. Alcune interpretazioni suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini antichi che significavano "nuovo" o "uomo nuovo", anche se non esiste certezza assoluta senza un'ulteriore analisi etimologica. La presenza di varianti ortografiche, come Nierman o Niermann, indica anche che il cognome si è evoluto nel tempo, adattandosi a diverse regioni e dialetti.

Da un punto di vista storico, in Germania sono comparsi nel Medioevo cognomi con la desinenza "-mann", spesso associati ad occupazioni, status sociale o caratteristiche personali. Nel caso di Niermann, è probabile che abbia un'origine toponomastica, legata a un luogo o una regione specifica, o un patronimico, derivato da un nome proprio tramandato di generazione in generazione.

In sintesi, Niermann è un cognome di origine germanica, con radici nella cultura tedesca, cheProbabilmente significa "uomo nuovo" o "persona proveniente da un luogo chiamato Nier" (se esistesse un toponimo con quel nome). La presenza in diversi paesi e l'evoluzione delle varianti ortografiche riflettono la sua storia e l'adattamento a diverse regioni e lingue.

Presenza regionale e dati per continenti

La distribuzione del cognome Niermann nel mondo rivela un modello chiaramente europeo, con la Germania come epicentro principale. L'elevata incidenza in Germania, con 4.267 persone, rappresenta circa il 99,9% del totale mondiale, confermando la sua origine e predominanza in quella regione. La presenza in altri continenti, come il Nord America, è il risultato di migrazioni storiche e contemporanee, principalmente negli Stati Uniti, dove si contano 475 persone con questo cognome, e in Canada, con 37 casi.

In America Latina, sebbene l'incidenza sia molto più bassa, si registrano dati in paesi come l'Argentina, con 3 persone, e in Bolivia, Cile e Colombia, con cifre simili. La dispersione in questi paesi potrebbe essere legata alle migrazioni europee, soprattutto germaniche, giunte in tempi diversi, soprattutto nei secoli XIX e XX. La presenza in questi paesi riflette la tendenza delle famiglie europee a stabilirsi in nuove terre, portando con sé cognomi e tradizioni.

In Oceania l'incidenza è quasi inesistente, con un solo caso in Australia e Nuova Zelanda, il che indica che la dispersione del cognome in quella regione è molto limitata. In Asia, in Cina si registrano solo 3 casi, probabilmente legati a recenti migrazioni o a specifici legami familiari.

Dall'analisi di questi dati emerge che il cognome Niermann mantiene forti radici in Europa, soprattutto in Germania, e che la sua presenza in altri continenti è il risultato di movimenti migratori che hanno portato famiglie con radici germaniche in diverse parti del mondo. La dispersione geografica riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e globalizzazione, che hanno consentito a cognomi come Niermann di espandersi oltre la loro regione di origine.

Domande frequenti sul cognome Niermann

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Niermann

Attualmente ci sono circa 4.840 persone con il cognome Niermann in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,652,893 nel mondo porta questo cognome. È presente in 21 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Niermann è presente in 21 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Niermann è più comune in Germania, dove circa 4.267 persone lo portano. Questo rappresenta il 88.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Niermann sono: 1. Germania (4.267 persone), 2. Stati Uniti d'America (475 persone), 3. Canada (37 persone), 4. Sudafrica (19 persone), e 5. Austria (13 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.4% del totale mondiale.
Il cognome Niermann ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 88.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Niermann (10)

Grischa Niermann

1975 - Presente

Professione: sport

Paese: Germania Germania

Ingo Niermann

1969 - Presente

Professione: romanziere

Paese: Germania Germania

Ralf Niermann

1963 - Presente

Professione: politico

Paese: Germania Germania

Gustav Niermann

1919 - 1989

Professione: politico

Paese: Germania Germania

Erwin Niermann

1929 - 2004

Professione: politico

Paese: Germania Germania

Thomas Niermann

1959 - Presente

Professione: scrittore

Paese: Germania Germania