Papenberg

886 persone
13 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Papenberg è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
171
persone
#1
Germania Germania
691
persone
#3
Austria Austria
13
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
78% Molto concentrato

Il 78% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

13
paesi
Locale

Presente nel 6.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

886
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 9,029,345 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Papenberg è più comune

Germania
Paese principale

Germania

691
78%
1
Germania
691
78%
2
Stati Uniti d'America
171
19.3%
3
Austria
13
1.5%
4
Francia
2
0.2%
5
Canada
1
0.1%
6
Svizzera
1
0.1%
7
Cile
1
0.1%
8
Inghilterra
1
0.1%
9
Norvegia
1
0.1%
10
Portogallo
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Papenberg è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Germania, dove la sua incidenza raggiunge cifre rilevanti. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 691 persone che portano il cognome Papenberg, rendendolo un cognome relativamente raro, ma con una distribuzione che merita di essere analizzata in dettaglio. La più alta concentrazione di individui con questo cognome si trova in Germania, probabile paese di origine, seguita dagli Stati Uniti, riflettendo i modelli migratori e di diaspora europea. Inoltre, ci sono segnalazioni minime in altri paesi, come Austria, Francia, Canada, Svizzera, Cile, Regno Unito, Norvegia, Portogallo, Svezia, Tailandia e Sud Africa, indicando una dispersione limitata ma presente in diverse regioni del mondo. La storia e l'origine del cognome Papenberg sono in gran parte legate alle radici germaniche, e la sua analisi permette di comprendere meglio le migrazioni e le influenze culturali sulla sua attuale distribuzione.

Distribuzione geografica del cognome Papenberg

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Papenberg rivela che la sua presenza è prevalentemente europea, con la Germania come paese dove la sua incidenza è più significativa. Con circa 691 persone nel mondo, la maggioranza di queste risiede in Germania, che concentra una quota considerevole del totale, riflettendo la sua probabile origine germanica. L’incidenza negli Stati Uniti, con 171 persone, indica un importante flusso migratorio dall’Europa, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee emigrarono in cerca di nuove opportunità. Altri paesi con presenza minima, come Austria, Francia, Canada, Svizzera, Cile, Regno Unito, Norvegia, Portogallo, Svezia, Tailandia e Sud Africa, mostrano che il cognome ha raggiunto diversi continenti, anche se in quantità molto piccole. La distribuzione in questi paesi può essere spiegata dai movimenti migratori, dalla colonizzazione o dalle relazioni culturali con la Germania. La prevalenza negli Stati Uniti, in particolare, riflette la tendenza di molte famiglie europee a stabilirsi in Nord America, dove il cognome è stato conservato negli atti anagrafici e nelle genealogie familiari. La limitata dispersione in paesi come Cile, Sud Africa o Tailandia suggerisce che, sebbene il cognome non abbia avuto un'ampia diffusione, la sua presenza nei diversi continenti è il risultato di specifiche migrazioni o particolari relazioni storiche.

Origine ed etimologia di Papenberg

Il cognome Papenberg ha chiare radici germaniche, deducibili dalla sua struttura e distribuzione geografica. La desinenza "-berg" in tedesco significa "montagna" o "collina", ed è comune nei cognomi toponomastici che si riferiscono a luoghi geografici. La prima parte, "Papen", potrebbe essere correlata alla parola tedesca "Pappe" (cartone o carta), oppure a "Pape", che in alcuni dialetti germanici può riferirsi a un titolo religioso o a una figura ecclesiastica, come un papa o un prete. Tuttavia, nel contesto dei cognomi, è più probabile che "Papen" sia una forma derivata di un dato nome o un termine che si riferisce a un luogo o a una caratteristica geografica. Papenberg potrebbe quindi essere tradotto come “il monte dei Pape” oppure “il colle dei preti”, suggerendo un'origine toponomastica legata ad uno specifico luogo della Germania o delle regioni vicine. Le varianti ortografiche del cognome non sono ampiamente documentate, ma in alcuni documenti antichi può essere trovato come "Papenberg" o "Papenburg", che si riferiscono anche a luoghi o famiglie con radici simili. Il cognome, quindi, riflette una storia legata alla geografia e alla cultura germanica, con possibili collegamenti a comunità religiose o regioni montane.

Presenza per continenti e regioni

La presenza del cognome Papenberg nei diversi continenti rivela modelli storici e migratori. In Europa, soprattutto in Germania, la sua incidenza è più alta, consolidando l'origine in questa regione. La distribuzione in paesi come Austria, Francia, Svizzera e Norvegia, anche se in misura minore, indica una naturale dispersione dei cognomi germanici al centro e al nord del continente europeo. La migrazione verso il Nord America, in particolare verso gli Stati Uniti, è stata significativa, con 171 persone registrate, riflettendo la storia dell'immigrazione europea alla ricerca di nuove opportunità. In Sud America, sebbene l'incidenza sia minima, si registrano casi in paesi come il Cile, con un solo caso, il che suggerisce una presenza residua o migrazioni.specifico. Anche in Oceania, in paesi come il Canada, si osserva una presenza molto limitata, in linea con i movimenti migratori degli europei verso queste regioni. In Asia, in particolare in Tailandia, si registra un primato unico, che potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni o a specifiche relazioni culturali. In Africa, in Sud Africa, si registra anche una presenza minima, probabilmente frutto della colonizzazione europea. La distribuzione globale del cognome Papenberg, sebbene concentrata in Europa, riflette la storia di migrazioni e diaspore, con una presenza dispersa nei diversi continenti, in linea con gli spostamenti storici delle popolazioni europee.

Domande frequenti sul cognome Papenberg

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Papenberg

Attualmente ci sono circa 886 persone con il cognome Papenberg in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 9,029,345 nel mondo porta questo cognome. È presente in 13 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Papenberg è presente in 13 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Papenberg è più comune in Germania, dove circa 691 persone lo portano. Questo rappresenta il 78% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Papenberg sono: 1. Germania (691 persone), 2. Stati Uniti d'America (171 persone), 3. Austria (13 persone), 4. Francia (2 persone), e 5. Canada (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.1% del totale mondiale.
Il cognome Papenberg ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 78% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Papenberg (1)

Hans Papenberg

1915 - 1977

Professione: politico

Paese: Germania Germania