Piepenbrink

1.367 persone
9 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Piepenbrink è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
395
persone
#1
Germania Germania
886
persone
#3
Paesi Bassi Paesi Bassi
64
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
64.8% Concentrato

Il 64.8% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.367
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,852,231 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Piepenbrink è più comune

Germania
Paese principale

Germania

886
64.8%
1
Germania
886
64.8%
2
Stati Uniti d'America
395
28.9%
3
Paesi Bassi
64
4.7%
4
Brasile
11
0.8%
5
Argentina
7
0.5%
6
Afghanistan
1
0.1%
7
Azerbaijan
1
0.1%
8
Danimarca
1
0.1%
9
Filippine
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Piepenbrink è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 886 persone con questo cognome nel mondo, distribuite principalmente in Germania, Stati Uniti, Paesi Bassi, Brasile, Argentina e alcuni altri paesi con un'incidenza minore. La distribuzione geografica rivela che questo cognome ha radici nelle regioni di lingua tedesca, anche se la sua presenza si è espansa attraverso migrazioni e spostamenti di popolazioni verso altri continenti.

Il cognome Piepenbrink, per la sua struttura e la probabile origine, è associato alle regioni germaniche, e la sua presenza in paesi come Germania e Paesi Bassi rafforza questa ipotesi. La storia e la cultura di questi paesi, con tradizioni che valorizzano i cognomi patronimici e toponomastici, offrono un contesto interessante per comprenderne l'origine e l'evoluzione. Nel corso degli anni questo cognome ha raggiunto diverse parti del mondo, principalmente attraverso le migrazioni europee verso l'America e altri continenti, consolidando la sua presenza in diverse comunità.

Distribuzione geografica del cognome Piepenbrink

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Piepenbrink rivela che la sua presenza è più notevole in Europa e in America. In Germania, il paese con la più alta incidenza, si stima che ci siano circa 886 persone con questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. L'incidenza negli Stati Uniti è di 395 persone, il che indica una forte migrazione e insediamento di famiglie di origine germanica nel territorio americano.

Nei Paesi Bassi la presenza del cognome è di 64 persone, a testimonianza della sua probabile origine nelle regioni di lingua olandese o germanica. Anche Brasile e Argentina mostrano la presenza, rispettivamente con 11 e 7 persone, il che mostra l'espansione del cognome in America Latina, probabilmente attraverso le migrazioni europee nei secoli XIX e XX.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Sudafrica, Azerbaigian, Danimarca e Filippine, con una sola persona ciascuno, indicando che, sebbene la presenza globale sia limitata, il cognome ha raggiunto varie regioni del mondo. La distribuzione suggerisce che le migrazioni europee, soprattutto dalla Germania e dai Paesi Bassi, sono state determinanti nella dispersione del cognome Piepenbrink.

In termini percentuali, la concentrazione più alta si registra in Germania, seguita da Stati Uniti e Paesi Bassi. La presenza in America Latina, seppur minore in termini assoluti, è significativa in termini relativi, riflettendo le ondate migratorie europee dei secoli passati. La dispersione geografica del cognome mostra modelli tipici dei cognomi di origine germanica, con una forte presenza in paesi con una storia di migrazione europea.

Origine ed etimologia del cognome Piepenbrink

Il cognome Piepenbrink ha un'origine che probabilmente è localizzata nelle regioni di lingua tedesca o olandese, dato il suo schema fonetico e l'attuale distribuzione geografica. La struttura del cognome fa pensare ad un'origine toponomastica, deriva cioè da un luogo geografico o da un elemento paesaggistico. La desinenza "-brink" in tedesco e olandese si riferisce solitamente a un "bordo", "riva" o "limite" di un campo o di un'area rurale, indicando che il cognome potrebbe essere stato assegnato a persone che vivevano vicino a un confine territoriale o in un'area specifica di una città o di una fattoria.

D'altra parte, la prima parte del cognome, "Piepen", può avere varie interpretazioni, anche se non esiste un consenso definitivo. Alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe essere correlato ad un termine descrittivo o ad un soprannome che si riferisse ad una caratteristica fisica, ad una professione o ad una qualità della famiglia d'origine. La combinazione di entrambe le parti, "Piepen" e "brink", rafforza l'idea di un cognome toponomastico, associato a un luogo specifico.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili o adattate in diverse regioni, sebbene Piepenbrink sembri essere la forma più comune nei documenti storici e attuali. L'etimologia del cognome, quindi, fa pensare ad un'origine in comunità rurali o in zone di confine, dove i cognomi toponomastici venivano utilizzati per identificare le famiglie in base al luogo di residenza.

Questo tipo di cognome è caratteristico delle regioni germaniche, dove è profondamente radicata la tradizione di nominare le famiglie in base al loro ambiente geografico. La storia del cognome Piepenbrink, in questocontesto, riflette lo stretto rapporto tra le comunità e il loro paesaggio, oltre all'importanza dell'identificazione territoriale nella formazione dei cognomi in queste culture.

Presenza per continenti e regioni

La presenza del cognome Piepenbrink in diversi continenti rivela modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto in Germania e nei Paesi Bassi, l'incidenza è più elevata, consolidando il suo carattere di cognome di origine germanica. La forte presenza in Germania, con 886 persone, indica che il suo nucleo principale si trova lì, probabilmente nelle regioni rurali o in aree vicine ai confini culturali e linguistici.

In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 395 persone con questo cognome, riflettendo la migrazione europea, in particolare tedesca e olandese, durante il XIX e il XX secolo. L'espansione verso gli Stati Uniti fu spinta dai movimenti migratori alla ricerca di migliori condizioni economiche e sociali, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.

In Sud America, Brasile e Argentina mostrano la presenza del cognome, rispettivamente con 11 e 7 persone. La migrazione europea verso questi paesi, soprattutto nel XIX secolo, fu significativa e molti immigrati portarono con sé i loro cognomi, che col tempo si integrarono nelle comunità locali. La presenza in questi paesi potrebbe anche essere collegata alla diaspora tedesca e olandese nella regione.

In altri continenti, come Africa, Asia e Oceania, la presenza del cognome Piepenbrink è minima, con segnalazioni isolate. Ciò riflette la limitata dispersione del cognome al di fuori delle principali rotte migratorie dell'Europa e dell'America. Tuttavia, l'esistenza di documenti in paesi come Filippine, Azerbaigian e Danimarca indica che, anche se su scala minore, il cognome ha raggiunto varie regioni del mondo, principalmente attraverso la migrazione e le relazioni internazionali.

In sintesi, la distribuzione del cognome Piepenbrink segue uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con una concentrazione nelle regioni germaniche ed un'espansione verso l'America attraverso le migrazioni. La presenza nei diversi continenti mostra la mobilità delle famiglie e l'influenza delle migrazioni europee sulla configurazione demografica di varie regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Piepenbrink

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Piepenbrink

Attualmente ci sono circa 1.367 persone con il cognome Piepenbrink in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,852,231 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Piepenbrink è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Piepenbrink è più comune in Germania, dove circa 886 persone lo portano. Questo rappresenta il 64.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Piepenbrink sono: 1. Germania (886 persone), 2. Stati Uniti d'America (395 persone), 3. Paesi Bassi (64 persone), 4. Brasile (11 persone), e 5. Argentina (7 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.7% del totale mondiale.
Il cognome Piepenbrink ha un livello di concentrazione concentrato. Il 64.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Piepenbrink (2)

Karen Piepenbrink

1969 - Presente

Professione: storico

Paese: Germania Germania

Wilhelm Piepenbrink

1897 - 1960

Professione: politico

Paese: Germania Germania