Papenfuss

1.065 persone
18 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Papenfuss è più comune

#2
Germania Germania
198
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
802
persone
#3
Sudafrica Sudafrica
19
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
75.3% Molto concentrato

Il 75.3% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

18
paesi
Locale

Presente nel 9.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.065
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 7,511,737 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Papenfuss è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

802
75.3%
1
Stati Uniti d'America
802
75.3%
2
Germania
198
18.6%
3
Sudafrica
19
1.8%
4
Canada
13
1.2%
5
Svizzera
12
1.1%
6
Australia
6
0.6%
7
Austria
2
0.2%
8
Inghilterra
2
0.2%
9
Messico
2
0.2%
10
Belgio
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Papenfuss è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in Germania. Secondo i dati disponibili, negli Stati Uniti ci sono circa 802 persone con questo cognome, il che lo rende un cognome relativamente raro ma con una certa presenza nella popolazione. Inoltre, in Germania, paese di probabile origine, si registrano circa 198 individui con il cognome Papenfuss, riflettendo la sua radice germanica. La distribuzione geografica mostra che questo cognome si trova anche in altri paesi, anche se in misura minore, come Sud Africa, Canada, Svizzera, Australia, tra gli altri. La storia e la cultura di questi paesi offrono un contesto interessante per comprendere come un cognome con radici europee sia arrivato e si sia affermato in diverse regioni del mondo. In questo articolo verranno esplorate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Papenfuss, fornendo una visione completa della sua presenza globale e della possibile storia.

Distribuzione geografica del cognome Papenfuss

Il cognome Papenfuss ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine europea, con una notevole presenza in Germania, dove si stima che ci siano circa 198 persone con questo cognome. Ciò indica che la Germania è uno dei paesi in cui il cognome è più diffuso, probabilmente a causa della sua origine germanica. L'incidenza negli Stati Uniti è di circa 802 persone, il che suggerisce che il cognome sia arrivato in Nord America nel contesto delle migrazioni europee, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molti immigrati tedeschi ed europei in generale si stabilirono negli Stati Uniti in cerca di nuove opportunità.

Al di fuori di questi paesi principali, il cognome Papenfuss si trova anche in paesi come Sud Africa (19 persone), Canada (13), Svizzera (12), Australia (6), Austria (2), Regno Unito (2), Messico (2), Belgio (1), Spagna (1), Francia (1), Irlanda (1), Cambogia (1), Qatar (1), Turchia (1), Taiwan (1) e Zambia (1). La dispersione in questi paesi riflette i modelli migratori e la diaspora europea, in particolare di origine tedesca e dell’Europa centrale. La presenza in paesi come il Sud Africa, il Canada e l'Australia può essere spiegata dalle ondate migratorie avvenute nel corso dei secoli XIX e XX, in cui le comunità europee si stabilirono in questi territori, portando con sé cognomi e tradizioni.

È importante sottolineare che l'incidenza nei paesi dell'America Latina come il Messico, con 2 persone, sebbene piccola rispetto a Stati Uniti e Germania, indica anche l'arrivo del cognome in queste regioni, possibilmente attraverso migrazioni o scambi culturali. La distribuzione ineguale tra paesi riflette sia le migrazioni storiche sia le connessioni culturali e linguistiche che hanno facilitato la presenza del cognome nei diversi continenti.

In termini di prevalenza, gli Stati Uniti sono in testa con un'incidenza di 802 persone, seguiti dalla Germania con 198. La significativa differenza numerica mostra che, sebbene il cognome abbia radici europee, la sua espansione nel Nord America è stata notevole, probabilmente a causa della migrazione di massa degli europei nel XIX e XX secolo. La presenza in paesi come il Sud Africa, il Canada e l'Australia dimostra anche la dispersione globale delle comunità europee, che hanno portato con sé cognomi e tradizioni culturali.

Rispetto ad altre regioni, l'incidenza in paesi come la Svizzera, con 12 persone, e l'Australia, con 6, indica che il cognome ha una certa presenza anche nei paesi di lingua tedesca e nelle colonie europee dell'Oceania. La distribuzione geografica del cognome Papenfuss riflette, in definitiva, un modello tipico dei cognomi di origine europea che si espansero attraverso migrazioni e colonizzazioni, mantenendo la propria identità in diversi contesti culturali e sociali.

Origine ed etimologia del cognome Papenfuss

Il cognome Papenfuss ha chiare radici germaniche, come si può dedurre dalla sua struttura e distribuzione geografica. La desinenza "-fuss" in tedesco significa "piede", ed è comune nei cognomi che hanno connotazioni fisiche o descrittive. La prima parte del cognome, "Papen", potrebbe essere correlata alla parola tedesca "Pappe" (cartone) oppure a "Pape", che in alcuni dialetti germanici può riferirsi a un titolo religioso o a una figura ecclesiastica, anche se in questo contesto è più probabile che abbia un'origine toponomastica o descrittiva.

Il cognome Papenfuss potrebbe essere interpretato come "piede del prete" o "piede del chierico", suggerendo una possibile relazione con una personache ha operato in una chiesa o in un ambiente religioso, oppure con un luogo in cui è stato rinvenuto un elemento distintivo relativo a piedi o percorsi. Tuttavia, l'interpretazione più accreditata è che si tratti di un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una caratteristica dell'ambiente in cui vissero i primi portatori del cognome.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come Papenfuss, Papenfus, o anche adattamenti in altre lingue, sebbene la forma più comune nei documenti storici e attuali sia Papenfuss. La presenza nei registri tedeschi e la sua distribuzione nei paesi di lingua tedesca rafforzano l'idea che il cognome abbia un'origine nelle regioni di lingua tedesca, probabilmente nella Germania meridionale o in zone vicine alla Svizzera e all'Austria.

Il contesto storico del cognome può risalire al Medioevo, quando in Europa i cognomi iniziarono ad essere adottati per distinguere le persone in base alla professione, al luogo di origine o alle caratteristiche fisiche. In questo caso il riferimento a "piede" nel cognome può indicare una caratteristica fisica, un mestiere legato alle strade o ai trasporti, oppure un riferimento simbolico a una posizione sociale o religiosa.

In sintesi, il cognome Papenfuss è di origine germanica, con probabile radice toponomastica o descrittiva, e riflette una storia legata alle comunità di lingua tedesca. La struttura del cognome e la sua distribuzione attuale ci permettono di comprenderne l'evoluzione e come sia arrivato in diverse parti del mondo attraverso le migrazioni e le diaspore europee.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Papenfuss in diverse regioni del mondo rivela chiari modelli di dispersione. In Europa, soprattutto in Germania, il cognome mantiene una presenza significativa, con circa 198 individui. Ciò indica che il cognome conserva ancora le sue radici nella sua regione d'origine, dove probabilmente ebbe origine diversi secoli fa. La presenza in Svizzera, con 12 persone, rafforza anche il legame con le regioni germaniche e dell'Europa centrale.

Nel Nord America, spiccano gli Stati Uniti con 802 persone, che rappresentano la più alta incidenza del cognome nel mondo. Questi dati riflettono la migrazione europea, in particolare tedesca, durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie emigrarono in cerca di migliori condizioni di vita. La storia dell'immigrazione tedesca negli Stati Uniti, soprattutto in stati come Pennsylvania, Ohio e Wisconsin, può spiegare la presenza del cognome in queste regioni.

In Canada, con 13 persone, e in Australia, con 6, la presenza è legata anche alle ondate migratorie europee. La colonizzazione e la migrazione in questi paesi hanno portato all'introduzione di cognomi europei, tra cui Papenfuss, che sono stati mantenuti nel tempo nelle comunità locali.

In Africa, in Sud Africa sono presenti 19 persone con questo cognome, risultato della migrazione europea durante la colonizzazione e l'espansione coloniale nel XIX secolo. La presenza in paesi asiatici, come Taiwan (1), e in Medio Oriente, come Qatar (1) e Turchia (1), seppure minima, indica l'espansione del cognome in contesti di migrazione moderna o di scambi culturali.

In America Latina, l'incidenza in Messico e in altri paesi è molto bassa, con solo 2 persone in Messico, suggerendo che la presenza del cognome in questa regione è limitata e probabilmente il risultato di recenti migrazioni o legami familiari specifici.

In sintesi, la distribuzione per continenti mostra una forte presenza in Europa e Nord America, con migrazioni che hanno portato il cognome in Oceania, Africa e alcune parti dell'Asia. La dispersione riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e diaspora europea, che hanno contribuito alla presenza globale del cognome Papenfuss in diverse comunità e culture.

Domande frequenti sul cognome Papenfuss

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Papenfuss

Attualmente ci sono circa 1.065 persone con il cognome Papenfuss in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 7,511,737 nel mondo porta questo cognome. È presente in 18 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Papenfuss è presente in 18 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Papenfuss è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 802 persone lo portano. Questo rappresenta il 75.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Papenfuss sono: 1. Stati Uniti d'America (802 persone), 2. Germania (198 persone), 3. Sudafrica (19 persone), 4. Canada (13 persone), e 5. Svizzera (12 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98% del totale mondiale.
Il cognome Papenfuss ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 75.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Papenfuss (1)

Tony Papenfuss

1950 - Presente

Professione: attore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America