Piroddi

2.625
persone
19
paesi
Italia
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Piroddi è più comune

#2
Francia Francia
184
persone
#1
Italia Italia
2.231
persone
#3
Germania Germania
50
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
85% Molto concentrato

Il 85% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

19
paesi
Locale

Presente nel 9.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.625
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,047,619 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Piroddi è più comune

Italia
Paese principale

Italia

2.231
85%
1
Italia
2.231
85%
2
Francia
184
7%
3
Germania
50
1.9%
5
Nuova Caledonia
26
1%
6
Svizzera
21
0.8%
7
Inghilterra
20
0.8%
8
Canada
19
0.7%
9
Argentina
17
0.6%
10
Sudafrica
9
0.3%

Introduzione

Il cognome Piroddi è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 2.231 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che in Italia si concentra la maggioranza dei portatori del cognome Piroddi, seguita da paesi come Francia, Germania e Stati Uniti. Questa distribuzione suggerisce un'origine prevalentemente europea, con possibili migrazioni verso altri continenti nel corso della storia. La storia e la cultura italiana sembrano giocare un ruolo importante nell'identità di questo cognome, che potrebbe essere legato a regioni specifiche o ad attività tradizionali. Successivamente verrà analizzata in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Piroddi, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Piroddi

L'analisi della distribuzione del cognome Piroddi rivela che la sua presenza è maggiormente concentrata in Europa, con l'Italia il Paese dove è più diffuso, con un'incidenza di 2.231 persone. Ciò rappresenta la percentuale maggiore del totale globale, che secondo i dati è di circa 2.231 persone in tutto il mondo. L'incidenza in Italia è significativa, dato che la maggioranza dei portatori del cognome sembrano risiedere in questo paese, suggerendo una chiara e definita origine italiana.

Fuori dall'Italia, altri paesi con una presenza notevole includono la Francia, con 184 persone, e la Germania, con 50. La presenza in questi paesi può essere spiegata dalle migrazioni interne e dai movimenti storici della popolazione. La presenza negli Stati Uniti, con 32 persone, indica anche che vi furono migrazioni dall'Italia o da altri paesi europei verso il Nord America, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie italiane emigrarono in cerca di migliori opportunità.

In America Latina, anche paesi come l'Argentina, con 17 abitanti, e il Cile, con 3, mostrano una certa presenza del cognome, probabilmente frutto delle migrazioni italiane del XX secolo. Anche la distribuzione in altri paesi, come il Sud Africa, con 9 persone, e il Canada, con 19, riflette i movimenti migratori e la diaspora italiana nei diversi continenti.

In generale, la distribuzione geografica del cognome Piroddi è dominata dall'Europa, in particolare dall'Italia, con una presenza secondaria in America e in altri continenti, che mostra modelli migratori storici e la dispersione delle comunità italiane nel mondo.

Origine ed etimologia del cognome Piroddi

Il cognome Piroddi ha un'origine chiaramente italiana, e la sua struttura fa pensare che possa trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico. La desinenza "-i" in italiano indica solitamente un'origine patronimica o una forma plurale che si riferisce ad una famiglia o ad un lignaggio. È possibile che Piroddi derivi da un nome proprio, come "Piro" o "Piero", che a sua volta è una forma italiana di "Pietro", equivalente a Pedro in spagnolo.

L'elemento "Piro" stesso può avere diverse interpretazioni. In italiano “piro” non ha un significato diretto, ma potrebbe essere legato a termini antichi o dialettali. Un'altra ipotesi è che il cognome abbia un'origine toponomastica, associata ad una specifica località o regione d'Italia, dove il nome o la caratteristica geografica ha dato origine al cognome.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme come Piroddi, Pirodí o Pirodi, anche se la forma più comune nei documenti storici e attuali sembra essere Piroddi. La presenza di questo cognome in diverse regioni italiane può riflettere diversi rami familiari o adattamenti regionali.

Storicamente, i cognomi italiani con desinenza "-i" sono solitamente legati a famiglie nobili o comunità rurali che adottarono questi nomi nel Medioevo. La dispersione del cognome in diverse regioni italiane potrebbe indicarne anche l'antichità e la possibile partecipazione ad attività tradizionali, come l'agricoltura o il commercio locale.

Presenza regionale in diversi continenti

Il cognome Piroddi mostra una presenza predominante in Europa, soprattutto in Italia, dove l'incidenza è più alta. La distribuzione in paesi come Francia, Germania e Regno Unito riflette la migrazione europea, in particolare durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie italiane emigrarono in altri paesi in cerca di migliori condizioni economiche.

In Nord America,Stati Uniti e Canada presentano una presenza minore, ma significativa, a testimonianza delle ondate migratorie italiane giunte in questi paesi in cerca di lavoro nelle industrie in crescita e nella costruzione di infrastrutture. Anche la presenza in America Latina, in paesi come Argentina e Cile, è il risultato di queste migrazioni, iniziate nel XIX secolo e continuate nel XX.

In Africa e Oceania la presenza del cognome Piroddi è minima, con segnalazioni in Sud Africa e Australia, dove si stabiliscono anche comunità italiane su scala minore. La dispersione globale del cognome riflette un modello tipico delle migrazioni europee, in particolare italiane, che si diffondono nei diversi continenti alla ricerca di opportunità economiche e sociali.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Piroddi è segnata dal suo forte radicamento in Italia, con un'espansione in altri paesi principalmente in Europa e America, seguendo rotte migratorie storiche. L'attuale distribuzione geografica è un riflesso di questi movimenti e della diaspora italiana nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Piroddi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Piroddi

Attualmente ci sono circa 2.625 persone con il cognome Piroddi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,047,619 nel mondo porta questo cognome. È presente in 19 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Piroddi è presente in 19 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Piroddi è più comune in Italia, dove circa 2.231 persone lo portano. Questo rappresenta il 85% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Piroddi sono: 1. Italia (2.231 persone), 2. Francia (184 persone), 3. Germania (50 persone), 4. Stati Uniti d'America (32 persone), e 5. Nuova Caledonia (26 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.1% del totale mondiale.
Il cognome Piroddi ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 85% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Piroddi (2)

Lorenzo Piroddi

1911 - 1999

Professione: scrittore

Paese: Italia Italia

Fabiola Piroddi

1969 - Presente

Professione: sprint

Paese: Italia Italia