Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Pobega è più comune
Italia
Introduzione
Il cognome Pobega è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dell'Europa e dell'America. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 103 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Pobega ha una maggiore prevalenza in paesi come Italia, Stati Uniti e Romania, tra gli altri, il che suggerisce un'origine europea con possibili migrazioni verso altri continenti. La storia e l'origine di questo cognome sono legate a specifici contesti culturali e geografici, il che ci permette di comprenderne meglio il significato e l'evoluzione nel tempo. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Pobega, fornendo una visione completa della sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Pobega
Il cognome Pobega ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine europea e la sua espansione attraverso le migrazioni internazionali. L’incidenza globale è stimata in 103 persone, concentrate principalmente in paesi con forti legami storici con l’Europa. I paesi con la maggiore presenza del cognome sono l'Italia, gli Stati Uniti e la Romania, che insieme rappresentano una parte significativa della popolazione con questo cognome.
In Italia, probabile paese d'origine del cognome, l'incidenza è di 103 persone, il che equivale ad una presenza notevole rispetto ad altri paesi. La presenza negli Stati Uniti, con 77 persone, indica un'importante migrazione dall'Europa, probabilmente durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie italiane ed europee emigrarono in cerca di migliori opportunità. Anche la Romania, con 65 abitanti, mostra una presenza significativa, forse riflettendo movimenti migratori interni o legami storici con le regioni italiane.
Altri paesi in cui è stata rilevata la presenza del cognome Pobega includono Australia (24 persone), Argentina (21), Russia (15), Canada (11), Bielorussia (9), Slovenia (3), Inghilterra (1) e Cambogia (1). La dispersione in questi paesi suggerisce che, oltre alle tradizionali migrazioni europee, ci sono anche movimenti più recenti o collegamenti specifici in regioni come l'Oceania e l'Asia.
Il modello di distribuzione indica che il cognome Pobega ha radici in Europa, in particolare in Italia, e che la sua espansione verso altri continenti è stata guidata da migrazioni, sia storiche che contemporanee. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e l'Argentina riflette le ondate migratorie europee del XIX e XX secolo, mentre in paesi come l'Australia e il Canada la dispersione è associata alla colonizzazione e ai movimenti di insediamento nell'emisfero occidentale.
Rispetto ad altri cognomi di origine europea, Pobega mostra una distribuzione relativamente concentrata in alcuni paesi, pur con una presenza in varie regioni del mondo. L'incidenza nei paesi dell'Europa orientale, come Romania e Bielorussia, suggerisce anche possibili legami culturali o familiari che trascendono i confini nazionali.
Origine ed etimologia del cognome Pobega
Il cognome Pobega ha un'origine che, sebbene non completamente documentata nei documenti storici pubblici, è associata principalmente alle regioni d'Italia, in particolare al nord del Paese. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono un'origine toponomastica o patronimica, comune nei nomi tradizionali italiani.
Un'ipotesi plausibile è che Pobega derivi da un toponimo o da un termine descrittivo legato a caratteristiche geografiche o culturali di una specifica regione. La desinenza "-ega" in italiano può essere collegata a diminutivi o forme patronimiche, sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente accettata nella letteratura specializzata.
Il significato del cognome non è stabilito con chiarezza, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi di origine. La presenza nelle regioni italiane e nei paesi a forte influenza italiana rafforza l'idea che Pobega sia un cognome di origine italiana, forse legato a comunità specifiche o a un toponimo che ha dato il nome a più famiglie.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non vengono registrate molte alterazioni, sebbene in diversi paesi e documenti storici si possano trovare alcune piccole variazioni nella scrittura o nella pronuncia. La trasmissione del cognome è stata principalmentefamiliare, preservando nella maggior parte dei casi la sua forma originale.
Il contesto storico del cognome Pobega si inserisce nella tradizione dei cognomi italiani che si formarono nel Medioevo, legati a luoghi, professioni o caratteristiche personali. La migrazione di famiglie con questo cognome verso altri paesi, soprattutto nel XIX e XX secolo, ha contribuito alla sua dispersione globale, in alcuni casi mantenendo la sua forma originaria e in altri adattandosi alle lingue e culture locali.
Presenza regionale
La distribuzione del cognome Pobega per regioni e continenti riflette la sua origine europea e la sua espansione globale. In Europa la concentrazione più elevata si registra in Italia, dove probabilmente ha avuto origine. L'incidenza in questo paese è la più alta, con 103 persone, che rappresenta la radice principale del cognome.
Nell'Europa dell'Est anche paesi come Romania e Bielorussia mostrano la presenza del cognome, rispettivamente con 65 e 9 persone. Ciò potrebbe essere dovuto alle migrazioni interne o ai collegamenti storici con le regioni italiane, nonché ai movimenti migratori degli ultimi tempi. La presenza in Russia, con 15 persone, indica anche una dispersione nella regione dell'Europa orientale.
In America, il cognome Pobega ha una presenza notevole nei paesi con forte influenza europea, soprattutto in Argentina, con 21 persone, e negli Stati Uniti, con 77. L'immigrazione italiana in questi paesi nel XIX e XX secolo è stata un fattore chiave nell'espansione del cognome. L'incidenza in Argentina riflette l'importante ondata migratoria italiana in quel Paese, che ha conservato molte tradizioni e cognomi di origine europea.
In Oceania, l'Australia conta 24 persone con il cognome Pobega, risultato di migrazioni più recenti o movimenti di colonizzazione storici. In Canada, con 11 persone, si osserva anche la presenza di famiglie con radici italiane o europee.
In Asia, la presenza in Cambogia, con 1 persona, è un segno della dispersione più recente o di collegamenti specifici, anche se in generale la presenza in Asia è minima e riflette movimenti migratori molto specifici.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Pobega evidenzia la sua origine europea, principalmente in Italia, e la sua successiva espansione attraverso migrazioni verso l'America, l'Oceania e parti dell'Europa orientale. La presenza in continenti e paesi diversi riflette le dinamiche migratorie degli ultimi decenni e la storia delle comunità italiane nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Pobega
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pobega