Werder

4.067 persone
32 paesi
Svizzera paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Werder è più comune

#2
Germania Germania
1.090
persone
#1
Svizzera Svizzera
1.679
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
725
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
41.3% Moderato

Il 41.3% delle persone con questo cognome vive in Svizzera

Diversità geografica

32
paesi
Locale

Presente nel 16.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.067
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,967,052 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Werder è più comune

Svizzera
Paese principale

Svizzera

1.679
41.3%
1
Svizzera
1.679
41.3%
2
Germania
1.090
26.8%
3
Stati Uniti d'America
725
17.8%
4
Nuova Zelanda
171
4.2%
5
Australia
93
2.3%
6
Brasile
86
2.1%
7
Polonia
54
1.3%
8
Svezia
53
1.3%
9
Canada
16
0.4%
10
Paesi Bassi
14
0.3%

Introduzione

Il cognome Werder è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati. Secondo i dati disponibili, circa 4.679 persone nel mondo portano questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi. L’incidenza varia considerevolmente, essendo più elevata in alcuni paesi europei e negli Stati Uniti, riflettendo i modelli storici di migrazione e insediamento. La presenza del cognome Werder in diverse regioni può essere messa in relazione alla sua origine geografica o patronimica, e la sua distribuzione geografica offre un interessante spaccato dei movimenti migratori e delle comunità che nel tempo hanno adottato o trasmesso questo cognome. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Werder, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Werder

Il cognome Werder mostra una distribuzione notevolmente concentrata in alcuni paesi specifici, con un'incidenza che riflette sia la sua origine europea che le migrazioni verso altri continenti. I dati indicano che il maggior numero di persone con questo cognome si trova in Germania, con circa 1.090 individui, che rappresentano una percentuale significativa del totale mondiale. Segue la Svizzera, con circa 1.679 persone, che costituisce l'incidenza più alta in quel paese, suggerendo che il cognome ha radici profonde nella regione germanica.

Negli Stati Uniti, la presenza di Werder raggiunge le 725 persone, il che dimostra la migrazione europea verso il Nord America e l'integrazione di questo cognome nelle comunità americane. Anche in Oceania, Australia e Nuova Zelanda è presente il cognome, rispettivamente con 93 e 171 persone, riflettendo l'espansione degli immigrati europei in queste regioni durante il XIX e il XX secolo.

In America Latina, paesi come il Brasile, con 86 persone, e l'Argentina, con 11, mostrano una presenza minore ma significativa che potrebbe essere correlata alle ondate migratorie europee. Nell'Europa dell'Est e in altre regioni, come la Polonia, con 54 persone, e la Svezia, con 53, si osserva anche la presenza del cognome, anche se su scala minore.

La distribuzione globale del cognome Werder rivela modelli migratori storici, in cui le comunità germaniche ed europee hanno svolto un ruolo fondamentale nell'espansione del cognome. L'incidenza nei paesi di lingua tedesca e negli Stati Uniti riflette migrazioni di massa e insediamenti in diversi continenti, mentre in Oceania e America Latina la presenza è il risultato di movimenti migratori più recenti o di colonizzazione europea.

In termini percentuali, l'incidenza in Germania e Svizzera rappresenta circa il 50% del totale mondiale, consolidando questi paesi come principali centri di origine e concentrazione del cognome. La presenza in altri paesi, sebbene inferiore in percentuale, mostra la dispersione globale e l'integrazione delle comunità con radici nell'Europa centrale e occidentale.

Origine ed etimologia del cognome Werder

Il cognome Werder ha un'origine che risale probabilmente alla regione germanica, precisamente nelle zone della Germania e della Svizzera. La radice del cognome può essere legata a termini geografici o toponimi, poiché "Werder" in tedesco significa "isola" o "zona di terreno circondata dalle acque", soprattutto in contesti fluviali o lacustri. Questo significato suggerisce che il cognome potrebbe essere stato originariamente un toponimo, utilizzato per identificare le persone che vivevano in o nelle vicinanze di queste aree specifiche.

Un'altra possibile etimologia suggerisce che il cognome sia patronimico, derivato da un nome proprio o da un soprannome che si riferisse a caratteristiche fisiche o caratteriali. Tuttavia l'associazione con termini geografici è l'ipotesi più accreditata, visto il significato letterale della parola in tedesco e la presenza del cognome in regioni con abbondanti specchi d'acqua e terre circondate da fiumi o laghi.

Le varianti ortografiche del cognome Werder non sono molto comuni, anche se in alcuni documenti storici o in diverse regioni si può trovare scritto come "Werder" o "Werdar", riflettendo adattamenti fonetici o errori di trascrizione nel tempo. La storia del cognome è strettamente legata alla storia delle comunità germaniche, che utilizzavano toponimi per identificare i propri abitanti, e che successivamente si trasmettevano di generazione in generazione.

Il contesto storicodel cognome suggerisce che la sua origine risale al Medioevo, quando i cognomi cominciarono ad affermarsi in Europa come modo per distinguere le persone nei documenti ufficiali e nella vita di tutti i giorni. La presenza in regioni ricche di fiumi e laghi rafforza l'ipotesi che il cognome abbia una forte componente geografica, associata a luoghi specifici che in seguito diedero nomi alle famiglie che vi risiedevano.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Werder per continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine europea che le successive migrazioni. In Europa, soprattutto in Germania e Svizzera, l’incidenza è più alta, consolidando questi paesi come i principali centri di concentrazione. La presenza in Germania, con circa 1.090 persone, e in Svizzera, con 1.679, indica che il cognome ha radici profonde in queste regioni, dove probabilmente è emerso inizialmente.

In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 725 persone con il cognome Werder, risultato della migrazione europea nel corso dei secoli XIX e XX. L'espansione del cognome negli Stati Uniti potrebbe essere legata alle comunità germaniche che emigrarono in cerca di nuove opportunità, portando con sé cognomi e tradizioni.

L'Oceania, con Australia e Nuova Zelanda, ha una presenza minore ma significativa, rispettivamente con 93 e 171 persone. La migrazione europea verso queste regioni nel XIX e XX secolo, soprattutto dalla Germania e da altri paesi germanici, spiega la presenza del cognome in queste aree.

In America Latina, paesi come Brasile e Argentina mostrano una presenza minore, rispettivamente con 86 e 11 persone. La migrazione europea verso queste regioni nel XIX e XX secolo, principalmente dalla Germania, dall'Italia e da altri paesi, ha contribuito all'introduzione e all'affermazione del cognome in queste comunità.

In termini regionali, il continente europeo continua ad essere il nucleo principale della presenza del cognome Werder, con una distribuzione che ne riflette l'origine e l'espansione storica. Il Nord America e l'Oceania, dal canto loro, mostrano come le migrazioni e le colonizzazioni abbiano portato il cognome in nuove regioni, dove è ancora vivo oggi nelle comunità di discendenti europei.

Questo modello di distribuzione mostra anche come i movimenti migratori abbiano influenzato la dispersione dei cognomi, consentendo a nomi con radici in regioni specifiche di diventare parte dell'identità di comunità in diverse parti del mondo. La presenza in paesi con una storia di immigrazione europea, come Stati Uniti, Australia e Brasile, conferma questa tendenza e riflette la storia di diaspore e insediamenti che hanno arricchito la diversità culturale di queste nazioni.

Domande frequenti sul cognome Werder

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Werder

Attualmente ci sono circa 4.067 persone con il cognome Werder in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,967,052 nel mondo porta questo cognome. È presente in 32 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Werder è presente in 32 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Werder è più comune in Svizzera, dove circa 1.679 persone lo portano. Questo rappresenta il 41.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Werder sono: 1. Svizzera (1.679 persone), 2. Germania (1.090 persone), 3. Stati Uniti d'America (725 persone), 4. Nuova Zelanda (171 persone), e 5. Australia (93 persone). Questi cinque paesi concentrano il 92.4% del totale mondiale.
Il cognome Werder ha un livello di concentrazione moderato. Il 41.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Svizzera, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Werder (18)

Ed Werder

1960 - Presente

Professione: sport

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Rasa von Werder

1945 - Presente

Professione: bodybuilder

Paese: Germania Germania

August von Werder

1808 - 1887

Professione: militare

Paese: Germania Germania

Felix Werder

1922 - 2012

Professione: compositore

Paese: Australia Australia

Lutz von Werder

1939 - Presente

Professione: autore

Paese: Germania Germania

Axel von Werder

1956 - Presente

Professione: economista

Paese: Germania Germania