Zaal

10.064 persone
49 paesi
Iraq paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Zaal è più comune

#2
Siria Siria
2.525
persone
#1
Iraq Iraq
3.532
persone
#3
Paesi Bassi Paesi Bassi
1.860
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
35.1% Moderato

Il 35.1% delle persone con questo cognome vive in Iraq

Diversità geografica

49
paesi
Locale

Presente nel 25.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

10.064
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 794,913 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Zaal è più comune

Iraq
Paese principale

Iraq

3.532
35.1%
1
Iraq
3.532
35.1%
2
Siria
2.525
25.1%
3
Paesi Bassi
1.860
18.5%
5
Sudafrica
319
3.2%
6
Arabia Saudita
197
2%
7
Yemen
189
1.9%
8
Pakistan
147
1.5%
10
Emirati Arabi Uniti
139
1.4%

Introduzione

Il cognome Zaal è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 3.532 persone con questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza globale del cognome Zaal riflette una notevole presenza in paesi del Medio Oriente, Europa e America, con particolare predominanza in paesi come Iraq, Siria, Paesi Bassi e Palestina. La distribuzione geografica suggerisce specifiche radici culturali e linguistiche, oltre a possibili migrazioni e diaspore che hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo. La storia e l'origine del cognome Zaal sono legate a particolari contesti storici e culturali, che ne arricchiscono il significato e la sua attualità nelle comunità in cui si trova. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del pianeta.

Distribuzione geografica del cognome Zaal

Il cognome Zaal ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine e le migrazioni delle comunità che lo portano. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 3.532 persone, concentrandosi principalmente nei paesi del Medio Oriente, in Europa e in alcune nazioni dell'America. I paesi con l’incidenza più alta sono l’Iraq, con 3.532 persone, seguito dalla Siria con 2.525 e dai Paesi Bassi con 1.860. La presenza in Iraq e Siria indica una probabile origine nella regione del Levante, dove predominano le radici culturali e linguistiche arabe e siriache. L'incidenza nei Paesi Bassi, con 1.860 persone, suggerisce una migrazione significativa dal Medio Oriente all'Europa, probabilmente motivata da conflitti, opportunità economiche o diaspore storiche.

Altri paesi con una presenza notevole includono Palestina (405), Sud Africa (319), Arabia Saudita (197), Yemen (189) e Pakistan (147). La distribuzione in questi paesi riflette i modelli migratori e le relazioni storiche nella regione del Medio Oriente e dell’Asia meridionale. In America si osserva una presenza negli Stati Uniti (142), in Canada (54) e in altri paesi, anche se su scala minore. L'incidenza negli Stati Uniti, ad esempio, indica una diaspora che ha portato il cognome nel Nord America, probabilmente dalle migrazioni del XX e XXI secolo.

In Europa, anche paesi come Germania, Francia e Regno Unito mostrano una presenza, anche se in misura minore. L’incidenza in questi paesi può essere correlata alle migrazioni europee e ai movimenti di popolazione alla ricerca di migliori condizioni di vita o per ragioni politiche ed economiche. La distribuzione geografica del cognome Zaal, quindi, riflette uno schema che unisce radici in Medio Oriente con migrazioni verso Europa e America, configurando una mappa di presenze multiculturali e diversificate.

L'analisi di questi dati rivela che il cognome Zaal ha un forte legame con la regione del Levante e del Medio Oriente, ma la sua dispersione globale evidenzia anche processi migratori e diaspore che ne hanno portato la presenza in altri continenti. La storia di questi movimenti migratori, insieme alle relazioni culturali e politiche, hanno contribuito all'espansione e alla diversificazione del cognome in diversi contesti sociali e geografici.

Origine ed etimologia di Zaal

Il cognome Zaal ha radici che sembrano strettamente legate alla regione del Levante e alle comunità arabe e siriache. Sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente documentata, alcuni studi suggeriscono che possa trattarsi di un cognome patronimico o toponomastico. Nel contesto delle lingue semitiche, "Zaal" potrebbe derivare da termini legati a caratteristiche geografiche, toponimi o nomi propri antichi. La presenza in paesi come Iraq, Siria, Palestina e Yemen rafforza l'ipotesi che il cognome abbia origine nelle comunità arabe o siriache della regione.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste un'interpretazione chiara e universalmente accettata, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che denotano caratteristiche fisiche, qualità o luoghi specifici. La variazione nell'ortografia e nella pronuncia nei diversi paesi indica anche che il cognome si è evoluto nel tempo, adattandosi alle lingue e ai dialetti locali.

È importante notare che nelle comunità arabe e siriache i cognomi hanno spesso carattere patronimico, indicando ascendenza o lignaggio familiare. In questo senso Zaal in origine avrebbe potuto essere un nomeproprio o un soprannome divenuto poi cognome. L'influenza delle migrazioni e delle diaspore ha contribuito anche alla diversificazione delle varianti ortografiche e fonetiche del cognome nelle diverse regioni.

In sintesi, il cognome Zaal ha probabilmente un'origine nelle comunità del Levante, con radici nelle lingue semitiche e un significato che può essere legato a caratteristiche geografiche o personali. La storia del suo utilizzo e distribuzione riflette le complessità culturali e linguistiche delle comunità che lo trasportano, oltre alle migrazioni che hanno portato la sua presenza in altri continenti.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Zaal nei diversi continenti rivela schemi interessanti. In Medio Oriente, in particolare in Iraq, Siria, Palestina, Yemen, Arabia Saudita e Pakistan, l’incidenza è considerevole, con un totale di oltre 4.500 persone. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in queste regioni, dove probabilmente ha avuto origine e si è mantenuto attraverso le generazioni.

In Europa, paesi come Paesi Bassi, Germania, Francia e Regno Unito mostrano una presenza significativa, con un'incidenza che varia tra 1.860 nei Paesi Bassi e numeri piccoli in altri paesi. La presenza in Europa si spiega in gran parte con le migrazioni e le diaspore, soprattutto nei secoli XX e XXI, motivate da conflitti, opportunità economiche o relazioni coloniali e diplomatiche.

In America, gli Stati Uniti si distinguono con 142 persone, riflettendo la migrazione recente o consolidata dal Medio Oriente e da altre regioni. Anche il Canada è presente, anche se su scala minore. La presenza nell'America meridionale e centrale è praticamente marginale, con alcuni casi in paesi come Brasile e Argentina, dove la migrazione araba e siriaca è stata significativa in passato.

In Oceania, l'Australia è una piccola presenza, con 126 persone, frutto di migrazioni alla ricerca di migliori condizioni di vita. La distribuzione nei diversi continenti mostra come il cognome Zaal abbia varcato i confini e si sia adattato a culture diverse, mantenendo la propria identità in mezzo ai processi migratori e alla globalizzazione.

In sintesi, la presenza del cognome Zaal nei continenti riflette una storia di migrazioni, diaspore e relazioni culturali che ne hanno permesso l'insediamento in varie regioni del mondo. La concentrazione in Medio Oriente ne conferma la probabile origine, mentre la sua dispersione in Europa, America e Oceania ne testimonia l'espansione globale.

Domande frequenti sul cognome Zaal

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zaal

Attualmente ci sono circa 10.064 persone con il cognome Zaal in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 794,913 nel mondo porta questo cognome. È presente in 49 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Zaal è presente in 49 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Zaal è più comune in Iraq, dove circa 3.532 persone lo portano. Questo rappresenta il 35.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Zaal sono: 1. Iraq (3.532 persone), 2. Siria (2.525 persone), 3. Paesi Bassi (1.860 persone), 4. Territorio Palestinese (405 persone), e 5. Sudafrica (319 persone). Questi cinque paesi concentrano il 85.9% del totale mondiale.
Il cognome Zaal ha un livello di concentrazione moderato. Il 35.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Iraq, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Zaal (2)

Mohammed Bin Zaal

Professione: imprenditore

Wim Zaal

1935 - Presente

Professione: saggista

Paese: Paesi Bassi Paesi Bassi