Zola

31.961 persone
98 paesi
Angola paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Zola è più comune

#1
Angola Angola
12.435
persone
#3
Italia Italia
1.569
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
38.9% Moderato

Il 38.9% delle persone con questo cognome vive in Angola

Diversità geografica

98
paesi
Regionale

Presente nel 50.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

31.961
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 250,305 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Zola è più comune

Angola
Paese principale

Angola

12.435
38.9%
1
Angola
12.435
38.9%
3
Italia
1.569
4.9%
4
Stati Uniti d'America
1.396
4.4%
5
Sudafrica
799
2.5%
6
Francia
780
2.4%
7
Benin
602
1.9%
8
Brasile
401
1.3%
9
Bolivia
372
1.2%
10
Indonesia
339
1.1%

Introduzione

Il cognome Zola è un nome che, nonostante non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola, europei e africani. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 12.435 persone con il cognome Zola, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza varia notevolmente, essendo più elevata nei paesi africani come l'Angola e la Repubblica Democratica del Congo, così come nei paesi dell'America Latina e in alcune nazioni europee. La presenza di questo cognome in diverse regioni riflette possibili radici storiche, migratorie e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione globale. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica del cognome Zola, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni, al fine di offrire una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Zola

Il cognome Zola ha una distribuzione notevolmente diversificata a livello mondiale, con un'incidenza che raggiunge diverse regioni, anche se con concentrazioni particolari in alcuni paesi. I dati indicano che in Africa, in particolare in Angola (AO) e nella Repubblica Democratica del Congo (CD), l’incidenza è rispettivamente di 12.435 e 10.980 persone, che rappresentano una percentuale significativa del totale mondiale. Questi paesi africani sembrano essere le principali fonti di presenza del cognome, probabilmente a causa delle radici storiche e migratorie nella regione.

In Europa, l'Italia (IT) registra un'incidenza di 1.569 persone, suggerendo che il cognome abbia radici o presenza anche nella penisola italiana. Anche la Francia (FR) e il Belgio (BE) mostrano una presenza rispettivamente con 780 e 92 persone, forse riflettendo legami storici o migratori con questi paesi. La presenza nei paesi europei può essere collegata a movimenti migratori, colonizzazioni o scambi culturali nel corso dei secoli.

In America, il cognome Zola ha un notevole impatto nei paesi dell'America Latina e negli Stati Uniti. In Brasile (BR) si registrano 401 persone, in Bolivia (BO) 372, in Messico (MX) 122 e in Argentina (AR) 163. La presenza in questi paesi potrebbe essere collegata alle migrazioni dall'Europa o dall'Africa, nonché all'espansione delle comunità afrodiscendenti ed europee nella regione. Negli Stati Uniti (USA), l'incidenza è di 1.396 persone, riflettendo la diversità migratoria del Paese e l'integrazione di cognomi diversi nel suo tessuto sociale.

In Africa, oltre all'Angola e alla RDC, anche altri paesi come la Nigeria (NG) con 271 abitanti e il Marocco (MA) con 170, mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore. In Asia, sebbene l'incidenza sia inferiore, anche paesi come l'India (IN) con 32 persone e altri paesi del sud-est asiatico registrano alcuni casi, evidenziando la dispersione globale del cognome.

In sintesi, la distribuzione del cognome Zola rivela una presenza predominante in Africa, soprattutto nei paesi del sud e del centro del continente, con una presenza significativa in Europa e in America. La dispersione geografica può essere correlata ai movimenti migratori storici, alla colonizzazione, agli scambi culturali e alla diaspora africana ed europea in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Zola

Il cognome Zola ha un'origine che può essere collegata a diverse radici culturali e linguistiche. Sebbene non esista un’unica teoria definitiva, alcuni studi suggeriscono che il cognome potrebbe avere radici nelle lingue africane, in particolare nelle regioni dove l’incidenza è maggiore, come l’Angola e la Repubblica Democratica del Congo. In questi contesti, Zola potrebbe derivare da termini che si riferiscono a specifiche caratteristiche geografiche, tribali o culturali.

In Europa, soprattutto in Italia, invece, il cognome Zola può avere origine toponomastica o patronimica. In italiano "Zola" potrebbe essere correlato a luoghi chiamati Zola o a derivati ​​di nomi propri. La presenza in Italia, con un'incidenza di 1.569 persone, fa pensare che il cognome possa avere radici anche nella tradizione italiana, dove molti cognomi derivano da toponimi o caratteristiche geografiche.

Per quanto riguarda il significato, alcuni esperti ritengono che "Zola" possa essere correlato a termini che significano "piccola collina" o "luogo alto" nelle lingue africane o italiane, anche se ciò non è completamente confermato. Sono state registrate anche varianti ortografiche del cognome, come "Zolah" o "Zolá".regioni diverse, riflettendo adattamenti fonetici e culturali.

Il cognome Zola, quindi, può avere molteplici origini, con radici nelle lingue africane ed europee, e il suo significato può variare a seconda della regione e della cultura. La dispersione geografica e le migrazioni hanno contribuito alla diversificazione e all'adattamento del cognome a diversi contesti storici e culturali.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Zola nei diversi continenti rivela schemi interessanti. In Africa, l’incidenza è la più alta, con paesi come l’Angola (12.435 persone) e la Repubblica Democratica del Congo (10.980) che rappresentano la concentrazione più alta. Ciò suggerisce che in queste regioni Zola potrebbe avere radici profonde e una storia legata a comunità locali o tribali.

In Europa primeggia l'Italia con 1.569 persone, seguita da Francia (780) e Belgio (92). La presenza in questi paesi può essere collegata a migrazioni interne, colonizzazione o scambi culturali. L'incidenza in Europa, seppur inferiore rispetto a quella africana, riflette l'importanza della diaspora europea e l'influenza dei movimenti migratori sulla dispersione del cognome.

L'America, soprattutto nei paesi dell'America Latina, mostra una presenza significativa. Brasile (401), Bolivia (372), Argentina (163) e Messico (122) mostrano l'espansione del cognome nella regione, forse attraverso migrazioni europee e africane. Negli Stati Uniti, con 1.396 persone, la presenza riflette la diversità migratoria del Paese e l'integrazione di cognomi di origini culturali diverse.

In Asia, sebbene l'incidenza sia inferiore, paesi come l'India e altri del sud-est asiatico registrano alcuni casi, il che indica una dispersione più limitata ma presente. Anche la presenza in Oceania, con paesi come l'Australia, è minima, ma significativa in termini di migrazione e diaspora.

In sintesi, il cognome Zola ha una distribuzione globale che riflette sia le radici ancestrali in Africa ed Europa sia i processi migratori che hanno portato alla sua presenza in America e in altre regioni. La dispersione del cognome è un riflesso della storia dei movimenti umani, della colonizzazione e della diaspora che hanno modellato la presenza di questo nome nei diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Zola

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zola

Attualmente ci sono circa 31.961 persone con il cognome Zola in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 250,305 nel mondo porta questo cognome. È presente in 98 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Zola è presente in 98 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Zola è più comune in Angola, dove circa 12.435 persone lo portano. Questo rappresenta il 38.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Zola sono: 1. Angola (12.435 persone), 2. Repubblica Democratica del Congo (10.980 persone), 3. Italia (1.569 persone), 4. Stati Uniti d'America (1.396 persone), e 5. Sudafrica (799 persone). Questi cinque paesi concentrano il 85% del totale mondiale.
Il cognome Zola ha un livello di concentrazione moderato. Il 38.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Angola, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Zola (17)

Émile Zola

1840 - 1902

Professione: romanziere

Paese: Francia Francia

Gianfranco Zola

1966 - Presente

Professione: calcio

Paese: Italia Italia

Alexandrine Zola

1839 - 1925

Professione: scrittore

Paese: Francia Francia

Tonton Zola Moukoko

1983 - Presente

Professione: calcio

Calvin Zola

1984 - Presente

Professione: calcio

François Zola

1796 - 1847

Professione: militare

Paese: Francia Francia