Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Zilli è più comune
Brasile
Introduzione
Il cognome Zilli è uno di quei cognomi che, pur non essendo molto conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola, europei e latinoamericani. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 3.642 persone con il cognome Zilli in Brasile, 1.487 in Argentina e 725 in Italia, tra gli altri paesi. La distribuzione di questo cognome rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, influenze culturali e radici storiche. La prevalenza in paesi come Brasile, Argentina e Italia suggerisce un'origine che potrebbe essere collegata a radici italiane o europee, per poi diffondersi in America e in altre regioni. La presenza di Zilli in diversi continenti indica anche una storia di migrazioni e insediamenti che ha contribuito alla sua dispersione globale. In questo articolo esploreremo in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Zilli, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa della sua storia e del suo significato.
Distribuzione geografica del cognome Zilli
Il cognome Zilli mostra una distribuzione notevolmente concentrata in alcuni paesi, con un'incidenza significativa in Brasile, Argentina e Italia. In Brasile, circa 3.642 persone sono registrate con questo cognome, il che rappresenta una parte considerevole della popolazione che porta questo nome nel paese. La presenza in Brasile potrebbe essere collegata all'immigrazione italiana, che fu molto importante nel XIX e all'inizio del XX secolo, soprattutto in stati come San Paolo e Rio de Janeiro, dove molti italiani si stabilirono in cerca di migliori opportunità economiche.
In Argentina, il cognome Zilli compare in 1.487 documenti, il che riflette anche l'influenza dell'immigrazione europea, in particolare italiana e spagnola, nella formazione della popolazione argentina. La storia migratoria dell'Argentina, segnata da ondate di immigrati italiani, spiega in parte la presenza di cognomi come Zilli nel suo territorio.
L'Italia, considerato il probabile paese d'origine del cognome, ha 725 occorrenze, il che rafforza l'ipotesi che Zilli abbia radici italiane. La distribuzione in Italia potrebbe essere concentrata nelle regioni settentrionali, dove è comune la presenza di cognomi con desinenza in -i, che riflettono modelli patronimici e toponomastici tradizionali.
Altri paesi con una presenza significativa includono, tra gli altri, Francia (390), Messico (532) e Stati Uniti (280). L'incidenza in paesi come Francia e Stati Uniti potrebbe essere dovuta alle migrazioni europee, soprattutto nel XIX e XX secolo, che portarono alla dispersione del cognome nei diversi continenti.
In Europa, oltre all'Italia, si osserva una presenza in paesi come Svizzera, Germania e Belgio, anche se su scala minore. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere correlata ai movimenti migratori interni e transnazionali, nonché alla storia delle alleanze commerciali e culturali nella regione.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano una presenza più piccola ma significativa, riflettendo le ondate migratorie che hanno portato italiani e altri europei in questi paesi in cerca di nuove opportunità. La dispersione del cognome in questi paesi potrebbe essere legata anche a comunità italiane stabilite in aree urbane e suburbane.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Zilli rivela un modello che unisce le radici italiane con un'espansione verso l'America e altre regioni, spinta da migrazioni e movimenti storici. La concentrazione nei paesi latinoamericani ed europei riflette la storia delle diaspore italiane ed europee, che hanno portato alla presenza di questo cognome in diverse culture e contesti sociali.
Origine ed etimologia del cognome Zilli
Il cognome Zilli ha un'origine che, secondo le testimonianze disponibili, è strettamente legata all'Italia. La desinenza in -i è tipica dei cognomi patronimici italiani, che indicano discendenza o appartenenza ad una famiglia. La radice "Zill-" può derivare da un nome proprio, da una posizione geografica, oppure da una caratteristica particolare degli antenati che portavano questo cognome.
Un'ipotesi plausibile è che Zilli sia una variante di cognomi come Zillo o Zillius, che potrebbe avere radici in toponimi o soprannomi legati a caratteristiche fisiche o personali. In italiano "Zillo" non ha un significato diretto, ma può essere correlato a diminutivi o forme affettive di nomi propri o vecchi soprannomi.
Un'altra possibile etimologia suggerisce che Zilli potrebbe derivare da un terminetoponomastico, associato ad una determinata località dell'Italia, dove le famiglie adottavano il nome del luogo come cognome. La presenza in regioni del nord Italia, come la Lombardia o il Piemonte, supporta questa ipotesi, poiché molte famiglie italiane portano cognomi che riflettono la loro origine regionale o locale.
Le varianti ortografiche di Zilli possono includere Zillo, Zillius o anche varianti con cambiamenti nella desinenza, a seconda della regione o del tempo in cui si sono formate. All'evoluzione del cognome nel tempo potrebbe aver contribuito anche l'influenza di diversi dialetti italiani.
In termini storici, i cognomi italiani con desinenza -i sono solitamente patronimici, indicanti la discendenza da un antenato di nome Zillo o simile. La tradizione familiare e la trasmissione orale hanno mantenuto vivo questo cognome attraverso le generazioni, consolidandone la presenza in diverse regioni italiane e nelle comunità migranti.
In sintesi, Zilli è un cognome di origine italiana, probabilmente patronimico o toponomastico, con radici risalenti a diverse regioni dell'Italia settentrionale. Il suo significato e le sue varianti riflettono la storia delle famiglie che lo portarono, così come le influenze culturali e linguistiche che ne hanno modellato l'evoluzione nel corso dei secoli.
Presenza regionale e dati per continenti
L'analisi della presenza del cognome Zilli nei diversi continenti rivela interessanti modelli che riflettono la storia migratoria e culturale delle comunità che portano questo cognome. In Europa, soprattutto in Italia, il cognome ha radici profonde, con un'incidenza di 725 registrazioni, prevalentemente nelle regioni settentrionali, dove i cognomi che terminano in -i sono comuni e rispecchiano tradizioni patronimiche.
In America, la presenza è notevole in paesi come Brasile e Argentina, rispettivamente con 3.642 e 1.487 incidenti. L’elevata incidenza in questi paesi è in gran parte dovuta alle ondate migratorie italiane del XIX e dell’inizio del XX secolo, che portarono molte famiglie italiane a stabilirsi in queste nazioni in cerca di migliori condizioni di vita. L'influenza italiana sulla cultura, la gastronomia e la struttura sociale di questi paesi è evidente e il cognome Zilli fa parte di quell'eredità migratoria.
In Nord America, gli Stati Uniti contano circa 280 documenti, frutto delle migrazioni europee, soprattutto italiane, che si sono intensificate nel XX secolo. La dispersione in città come New York, Chicago e altri centri urbani riflette la presenza di comunità italiane che hanno mantenuto vivo il nome della famiglia attraverso generazioni.
In altri continenti, anche se su scala minore, si osserva una presenza in paesi come la Francia, con 390 incidenti, e in paesi di lingua spagnola come il Messico, con 532 segnalazioni. La presenza in questi paesi può essere legata anche alle migrazioni e ai rapporti culturali con l'Italia e l'Europa in generale.
In Asia, Oceania e Africa la presenza del cognome Zilli è minima, con pochissime o inesistenti segnalazioni nei dati disponibili. Ciò tuttavia non esclude la possibilità che vi siano piccole comunità o migranti che abbiano portato il cognome in questi continenti negli ultimi tempi.
In sintesi, la distribuzione del cognome Zilli in diverse regioni del mondo riflette una storia di migrazione europea, principalmente italiana, che si è diffusa in America e in altre parti del mondo. La presenza nei paesi dell'America Latina e negli Stati Uniti evidenzia l'influenza delle diaspore italiane, mentre in Europa, le sue radici nelle regioni settentrionali confermano l'origine e la tradizione familiare in quell'area.
Domande frequenti sul cognome Zilli
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zilli