Binton

1.919
persone
13
paesi
Malawi
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Binton è più comune

#2
Zimbabwe Zimbabwe
55
persone
#1
Malawi Malawi
1.830
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
12
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
95.4% Molto concentrato

Il 95.4% delle persone con questo cognome vive in Malawi

Diversità geografica

13
paesi
Locale

Presente nel 6.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.919
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,168,838 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Binton è più comune

Malawi
Paese principale

Malawi

1.830
95.4%
1
Malawi
1.830
95.4%
2
Zimbabwe
55
2.9%
4
Indonesia
11
0.6%
5
Isole Marshall
3
0.2%
6
Belize
1
0.1%
7
Camerun
1
0.1%
8
Inghilterra
1
0.1%
9
Honduras
1
0.1%
10
Kenya
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Binton è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.830 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che questo cognome ha una presenza notevole in paesi come Malawi, Zimbabwe, Stati Uniti, Indonesia e altri, sebbene la sua prevalenza vari notevolmente da una regione all'altra. La maggior parte delle persone con il cognome Binton si trova in Africa, in particolare nel Malawi e nello Zimbabwe, ma ci sono registrazioni anche in paesi dell'America, dell'Europa e dell'Asia. La storia e l'origine di questo cognome sembrano legate a specifici contesti culturali e migratori, il che rende interessante la sua analisi dal punto di vista etimologico e geografico. Successivamente verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Binton nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Binton

Il cognome Binton ha una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza globale, secondo i dati, raggiunge circa 1.830 persone, concentrate soprattutto in alcuni Paesi. La maggior parte di queste persone si trova in Malawi, con un'incidenza di 1.830, che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale. Ciò indica che in Malawi il cognome Binton è relativamente comune e può essere associato a comunità o gruppi etnici specifici in quella regione.

In Zimbabwe, l'incidenza è di 55 persone, il che indica una presenza significativa anche nell'Africa meridionale. La presenza negli Stati Uniti, con 12 segnalazioni, riflette forse migrazioni o diaspore che hanno portato il cognome in Nord America. L'Indonesia, con 11 segnalazioni, mostra una presenza in Asia, anche se su scala minore. Altri paesi come Belize, Camerun, Regno Unito, Honduras, Kenya, Nigeria, Filippine e Isole Salomone hanno dati molto scarsi, con solo 1 o 2 persone ciascuno.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Binton ha radici principalmente in Africa, in particolare Malawi e Zimbabwe, ma ha raggiunto anche altri continenti attraverso la migrazione. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Regno Unito può essere collegata a movimenti migratori storici o contemporanei. La dispersione nei paesi dei diversi continenti indica che, sebbene il cognome non sia estremamente comune a livello globale, ha una presenza dispersa che riflette i processi di migrazione e diaspora in tempi diversi.

Confrontando le regioni, si osserva che l'Africa, soprattutto quella meridionale e centro-meridionale, concentra la percentuale più alta di persone con questo cognome. L’incidenza in Nord America ed Europa è molto più bassa, ma significativa in termini di dispersione globale. La distribuzione può anche essere influenzata da fattori storici, come la colonizzazione, i movimenti migratori e le relazioni culturali tra i paesi.

Origine ed etimologia del cognome Binton

L'origine del cognome Binton sembra essere strettamente legata alle regioni africane, in particolare a paesi come Malawi e Zimbabwe, dove la sua incidenza è notevole. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che spieghino in modo definitivo l'origine etimologica del cognome, si possono proporre alcune ipotesi in base alla sua distribuzione e struttura.

Una possibile spiegazione è che Binton sia un cognome di origine toponomastica, derivato da uno specifico luogo o regione dell'Africa, che nel tempo è stato adottato dalle comunità locali. Un'altra ipotesi è che possa avere radici nelle lingue bantu o nelle lingue indigene della regione, dato che queste lingue sono predominanti in Malawi e Zimbabwe. La struttura del cognome, con suoni e combinazioni che potrebbero essere caratteristici di queste lingue, rafforza questa possibilità.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari che indichino una traduzione o interpretazione specifica. Tuttavia, in alcuni casi, i cognomi africani sono legati a caratteristiche fisiche, eventi storici o ruoli sociali all’interno delle comunità. È possibile che Binton abbia qualche connotazione culturale o storica che non è stata ancora completamente documentata nei documenti accessibili.

In altri paesi in cui il cognome appare in misura minore, come negli Stati Uniti o nel Regno Unito, è probabilmente il risultato di migrazioni o diaspore africane e potrebbe aver variato nella pronuncia o nella scrittura nel corso del tempo. La presenza dentroRegioni diverse possono anche riflettere varianti ortografiche o adattamenti fonetici alle lingue locali.

Presenza regionale del cognome Binton

L'analisi della presenza del cognome Binton per continenti rivela uno schema ben definito. In Africa, in particolare in Malawi e Zimbabwe, l’incidenza è più alta, rispettivamente con 1.830 e 55 persone. Ciò indica che in questi paesi il cognome è relativamente comune e può essere associato a comunità o gruppi etnici specifici. La presenza in questi paesi suggerisce una probabile origine nella regione, con radici nelle lingue e culture locali.

In America, la presenza del cognome è molto minore, con registrazioni negli Stati Uniti (12 persone) e in paesi come Belize, Honduras e Filippine, con solo 1 record ciascuno. La dispersione nell’America settentrionale e centrale può essere correlata alle migrazioni africane, alla colonizzazione o ai movimenti di persone in cerca di opportunità. La presenza negli Stati Uniti, sebbene in numero limitato, riflette la storia della migrazione e della diaspora africana in quel paese.

In Europa, l'incidenza è praticamente inesistente, tranne che in casi isolati nel Regno Unito, con solo 1 persona. Ciò potrebbe indicare che il cognome non ha radici europee, ma piuttosto è arrivato attraverso migrazioni recenti o storiche. Anche la presenza in Asia, in particolare in Indonesia e nelle Filippine, è minima, ma significativa in termini di dispersione globale.

Anche in Oceania, in paesi come le Isole Salomone, si riscontrano reperti, anche se in quantità molto ridotte. Ciò potrebbe essere dovuto a movimenti migratori o contatti storici tra regioni. La distribuzione globale del cognome Binton riflette un modello di dispersione che segue le rotte migratorie e le connessioni culturali tra i continenti.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Binton mostra una concentrazione in Africa, con una dispersione minore in America, Europa e Asia. La storia di questi movimenti può essere collegata a processi coloniali, migratori e culturali che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo, anche se in quantità relativamente piccole al di fuori del suo nucleo principale in Africa.

Domande frequenti sul cognome Binton

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Binton

Attualmente ci sono circa 1.919 persone con il cognome Binton in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,168,838 nel mondo porta questo cognome. È presente in 13 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Binton è presente in 13 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Binton è più comune in Malawi, dove circa 1.830 persone lo portano. Questo rappresenta il 95.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Binton sono: 1. Malawi (1.830 persone), 2. Zimbabwe (55 persone), 3. Stati Uniti d'America (12 persone), 4. Indonesia (11 persone), e 5. Isole Marshall (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.6% del totale mondiale.
Il cognome Binton ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 95.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Malawi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.