Griffioen

4.476 persone
25 paesi
Paesi Bassi paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Griffioen è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
382
persone
#1
Paesi Bassi Paesi Bassi
3.477
persone
#3
Sudafrica Sudafrica
274
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
77.7% Molto concentrato

Il 77.7% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

25
paesi
Locale

Presente nel 12.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.476
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,787,310 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Griffioen è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

3.477
77.7%
1
Paesi Bassi
3.477
77.7%
3
Sudafrica
274
6.1%
4
Canada
196
4.4%
5
Australia
53
1.2%
6
Germania
19
0.4%
7
Argentina
16
0.4%
8
Belgio
10
0.2%
9
Francia
10
0.2%
10
Inghilterra
10
0.2%

Introduzione

Il cognome Griffioen è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità di lingua spagnola e anglosassone. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 4.377 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Griffioen ha la sua prevalenza più alta nei Paesi Bassi, con un'incidenza di 3.477 persone, seguito dagli Stati Uniti con 382, ​​dal Canada con 196 e dal Sud Africa con 274. La presenza in altri paesi, anche se più piccola, riflette modelli migratori e connessioni storiche che hanno permesso la dispersione di questo cognome nei diversi continenti. La storia e l'origine del cognome Griffioen sono legate a radici europee, probabilmente di origine olandese, con possibili varianti ortografiche e un significato che può essere legato a caratteristiche geografiche o familiari. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e la presenza del cognome nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Griffioen

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Griffioen rivela una concentrazione predominante in Europa, nello specifico nei Paesi Bassi, dove l'incidenza raggiunge 3.477 persone, rappresentando la maggior parte del totale mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella regione olandese, forse derivato da un toponimo o da un termine legato a caratteristiche geografiche o familiari della zona. La presenza negli Stati Uniti, con 382 individui, indica un modello migratorio che risale probabilmente agli spostamenti delle popolazioni dall'Europa nel corso dei secoli XIX e XX, alla ricerca di nuove opportunità. Anche il Canada, con 196 abitanti, riflette questa tendenza migratoria, oltre all'influenza delle comunità europee stabilite nel Nord America. In Africa, il Sud Africa ha un’incidenza di 274 persone, che potrebbero essere associate alla colonizzazione europea e ai movimenti migratori durante l’era coloniale. L'incidenza nei paesi di lingua spagnola, come Argentina (16), Messico (1) e Perù (1), sebbene inferiore, mostra la dispersione del cognome nelle comunità latinoamericane, forse attraverso migrazioni e relazioni coloniali. Anche la presenza nei paesi dell’Oceania, come Australia (53) e Nuova Zelanda (7), riflette l’espansione delle famiglie europee in queste regioni. La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi europei, con maggiore concentrazione nella regione di origine e dispersione verso altri continenti attraverso migrazioni e colonizzazioni.

Origine ed etimologia del cognome Griffioen

Il cognome Griffioen ha un'origine chiaramente europea, con una forte probabilità di essere di radice olandese, data la sua predominanza nei Paesi Bassi e la sua struttura linguistica. La desinenza "-en" nei cognomi olandesi solitamente indica un patronimico o un derivato di un nome proprio, suggerendo che Griffioen potrebbe essere stato originariamente un cognome patronimico, derivato dal nome di un antenato. La radice "Griff" potrebbe essere messa in relazione al termine inglese "griffin", creatura mitologica che unisce un'aquila e un leone, simbolo che nell'antichità rappresentava protezione e potere. Tuttavia, nel contesto dei cognomi olandesi, è più probabile che abbia un'origine toponomastica o descrittiva, legata a un luogo o una caratteristica geografica, o anche un soprannome basato su qualche qualità fisica o personale di un antenato. La variante ortografica più comune in olandese sarebbe Griffioen, anche se in altri paesi può essere trovata come Griffen o simili. La storia del cognome può risalire al Medioevo, quando i cognomi cominciarono a consolidarsi in Europa come forme di identificazione familiare e territoriale. La presenza nei diversi paesi e l'adattamento della grafia riflettono l'evoluzione e la dispersione del cognome nel corso dei secoli.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Griffioen mostra una distribuzione che si estende principalmente in Europa, Nord America, Oceania e, in misura minore, in Africa e America Latina. In Europa, la sua presenza è più marcata nei Paesi Bassi, dove l'incidenza è di 3.477 persone, che rappresenta la più alta concentrazione e la sua probabile origine. Anche l'influenza olandese in altri paesi europei, come Belgio, Germania e Francia, sebbene minore, potrebbe aver contribuito alla dispersione del cognome in queste regioni. In AmericaIl Nord, gli Stati Uniti e il Canada ospitano un numero significativo di persone con questo cognome, risultato delle migrazioni europee del XIX e XX secolo. L'incidenza negli Stati Uniti, con 382 persone, e in Canada, con 196, riflette la tendenza delle famiglie olandesi ed europee a stabilirsi in queste nazioni. L'Oceania, in particolare l'Australia con 53 e la Nuova Zelanda con 7, mostra l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati europei nel XIX e XX secolo. In Africa, il Sudafrica ha un’incidenza di 274 persone, legate alla colonizzazione europea e ai movimenti migratori durante l’era coloniale. La presenza nei paesi dell'America Latina come Argentina, Messico e Perù, sebbene minore, indica l'espansione del cognome nelle comunità emigrate o colonizzate dagli europei. La distribuzione globale del cognome Griffioen riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento in diversi continenti, con una forte radice in Europa e una presenza significativa nei paesi di lingua inglese, francese, spagnola e portoghese.

Domande frequenti sul cognome Griffioen

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Griffioen

Attualmente ci sono circa 4.476 persone con il cognome Griffioen in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,787,310 nel mondo porta questo cognome. È presente in 25 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Griffioen è presente in 25 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Griffioen è più comune in Paesi Bassi, dove circa 3.477 persone lo portano. Questo rappresenta il 77.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Griffioen sono: 1. Paesi Bassi (3.477 persone), 2. Stati Uniti d'America (382 persone), 3. Sudafrica (274 persone), 4. Canada (196 persone), e 5. Australia (53 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.9% del totale mondiale.
Il cognome Griffioen ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 77.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.