Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Imram è più comune
India
Introduzione
Il cognome Imram è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 186 persone con questo cognome in India, 104 in Pakistan, 63 in Nigeria, e in altri paesi come Indonesia, Regno Unito, Stati Uniti, Malesia, Qatar, Tailandia, Emirati Arabi Uniti, Bangladesh, Singapore, Canada, Burkina Faso, Germania, Grecia, Kenya, Macedonia, Niger, Arabia Saudita e Svezia, l'incidenza varia da pochi casi a cifre più elevate. La distribuzione globale del cognome Imram rivela un modello interessante, con maggiore concentrazione nei paesi asiatici e dell'Asia meridionale, sebbene esistano comunità anche in Europa e Nord America. Questo cognome, per la sua presenza in varie culture e regioni, ci invita ad esplorare le sue possibili origini, la sua evoluzione storica e le ragioni che spiegano la sua attuale distribuzione geografica, che riflette processi migratori, storici e culturali.
Distribuzione geografica del cognome Imram
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Imram evidenzia una presenza notevole nei paesi asiatici, soprattutto in India e Pakistan, dove l'incidenza raggiunge rispettivamente 186 e 104 persone. L'elevata concentrazione in questi paesi suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella regione dell'Asia meridionale, possibilmente con specifici collegamenti culturali o linguistici. L'incidenza in Nigeria, con 63 persone, indica una presenza anche nell'Africa occidentale, anche se su scala minore. Altri paesi con una presenza significativa includono Indonesia, Regno Unito e Stati Uniti, rispettivamente con 29, 12 e 12 persone, riflettendo modelli migratori e diaspore che hanno portato il cognome in diversi continenti.
In Europa, il cognome Imram appare in paesi come il Regno Unito, con 12 casi, e in Germania, Grecia e Macedonia, con un caso ciascuno, che potrebbe essere correlato a migrazioni storiche o movimenti di popolazione. Nel Nord America, anche Stati Uniti e Canada registrano piccole comunità con questo cognome, testimoniando l'espansione del cognome attraverso processi migratori nei secoli passati.
La distribuzione percentuale in relazione all'incidenza globale rivela che la maggior parte delle persone con il cognome Imram si trova in Asia, in particolare India e Pakistan, che rappresentano rispettivamente circa il 45% e il 25% del totale mondiale. La presenza in Africa e nei paesi occidentali, sebbene minore in termini assoluti, indica una dispersione globale che può essere collegata a migrazioni, scambi culturali o diaspore specifiche.
Questo modello di distribuzione riflette sia le radici culturali in Asia che i movimenti migratori verso l'Occidente e l'Africa, che hanno contribuito alla presenza del cognome in diverse regioni del mondo. La dispersione geografica del cognome Imram, pur concentrata in determinate aree, mostra la complessità della sua storia e l'influenza di diversi fattori storici e sociali sulla sua espansione.
Origine ed etimologia di Imram
Il cognome Imram presenta un'origine che, sebbene non completamente documentata nei documenti storici tradizionali, può essere collegata a specifiche radici culturali e linguistiche dell'Asia, in particolare dell'Asia meridionale. La presenza predominante in India e Pakistan suggerisce che il cognome potrebbe avere origine nelle lingue indoeuropee o dravidiche, oppure essere associato a una particolare comunità etnica o religiosa della regione.
Il termine stesso "Imram" non sembra derivare da un patronimico classico né da un cognome professionale ampiamente riconosciuto nelle culture occidentali. Tuttavia, in alcuni contesti, potrebbe essere correlato a termini che significano "viaggio" o "avventura" in lingue antiche o dialetti specifici, sebbene ciò richieda ulteriori indagini per confermarne il significato esatto.
Varianti ortografiche del cognome, se esistenti, potrebbero comportare piccole alterazioni nella scrittura, a seconda della lingua o della regione in cui è stato adottato. L'etimologia del cognome potrebbe quindi essere collegata a termini descrittivi o a toponimi, anche se nei documenti storici conosciuti non esistono prove conclusive che indichino un'origine toponomastica o descrittiva.
Il contesto storico del cognome Imram, in assenza di dati specifici, suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome tradizionale di qualche particolare comunità dell'Asia, con radici che potrebbero risalire a secoli fa, possibilmente associato a tradizioni orali o designazioni di lignaggio in alcune regioni.La mancanza di documenti chiari rende la sua origine esatta oggetto di speculazioni, ma la sua attuale distribuzione geografica aiuta a comprenderne la possibile evoluzione e le radici culturali.
Presenza regionale
La presenza del cognome Imram in diverse regioni del mondo riflette una distribuzione che abbraccia più continenti e culture. In Asia, soprattutto India e Pakistan, il cognome ha un'incidenza significativa, indicando che la sua origine è probabilmente in queste regioni. L'elevata concentrazione in questi paesi, che rappresentano circa il 70% del totale delle persone nel mondo con questo cognome, suggerisce che Imram potrebbe avere radici in comunità specifiche o in tradizioni familiari ancestrali nell'Asia meridionale.
In Africa, la Nigeria si distingue come uno dei paesi con la presenza del cognome, con 63 persone, che potrebbe essere correlato a migrazioni interne o movimenti di popolazione nella regione. La presenza nei paesi del sud-est asiatico come Indonesia, Malesia e Singapore, anche se su scala minore, indica anche l'espansione del cognome nelle comunità asiatiche disperse in diversi paesi.
In Europa e Nord America, l'incidenza è molto più bassa, con record nel Regno Unito, negli Stati Uniti e in Canada, tra gli altri. Ciò potrebbe riflettere migrazioni recenti o storiche, in cui le comunità di origine asiatica hanno portato con sé il cognome in queste regioni. La presenza in paesi europei come Germania, Grecia e Macedonia, sebbene scarsa, potrebbe essere collegata anche a movimenti migratori di epoca recente o antica.
In generale, la distribuzione regionale del cognome Imram mostra una predominanza in Asia, con dispersione in Africa e in Occidente. Questo modello può essere influenzato da fattori storici come la colonizzazione, le migrazioni economiche e le diaspore, che hanno portato il cognome a essere ritrovato in diverse parti del mondo, anche se con maggiore concentrazione nella sua probabile regione di origine.
Domande frequenti sul cognome Imram
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Imram