Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Lucore è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Lucore è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 353 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione di Lucore rivela una notevole presenza nei paesi americani ed europei, dove la sua storia e origine sembrano legate a contesti specifici e tradizioni culturali particolari.
Questo cognome, pur non avendo una storia ampiamente diffusa nella letteratura genealogica, è stato oggetto di interesse da parte di genealogisti e studiosi di onomastica. La presenza di Lucore in diverse regioni del mondo può essere collegata a migrazioni, movimenti coloniali o processi di insediamento in diversi paesi. In questo articolo verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni e continenti, al fine di offrire una visione completa e precisa di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Lucore
Il cognome Lucore presenta una distribuzione geografica che, pur non essendo estremamente estesa, mostra concentrazioni rilevanti in alcuni paesi. L'incidenza mondiale di circa 353 persone con questo cognome indica che la sua presenza è principalmente in regioni specifiche, con una prevalenza maggiore nei paesi dell'America e dell'Europa.
I dati disponibili suggeriscono che i paesi con la più alta incidenza di Lucore sono gli Stati Uniti, dove la presenza raggiunge un numero considerevole rispetto ad altri paesi, e alcuni paesi dell'America Latina, dove le migrazioni e i processi coloniali hanno favorito la dispersione dei cognomi di origine europea. Negli Stati Uniti, ad esempio, l'incidenza è di 353 persone, il che rappresenta una presenza significativa in rapporto alla popolazione totale, considerando che il cognome non è molto diffuso nel Paese.
In Europa, anche se al momento non sono disponibili dati specifici, è probabile che il cognome abbia radici in paesi di lingua spagnola o in regioni in cui le migrazioni europee hanno avuto un'influenza. La distribuzione nei paesi dell'America Latina come Messico, Argentina e altri riflette anche modelli migratori storici, in cui famiglie di origine europea si stabilirono e trasmisero i loro cognomi alle nuove generazioni.
Rispetto a regioni come l'Asia o l'Africa, la presenza del Lucore è praticamente inesistente, il che rafforza l'ipotesi di un'origine europea o occidentale del cognome. La dispersione nell'America del Nord e nell'America Latina può essere spiegata dai movimenti migratori dei secoli XIX e XX, che portarono le famiglie con questo cognome a stabilirsi in diversi paesi del continente.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Lucore mostra una concentrazione negli Stati Uniti e nei paesi dell'America Latina, con modelli che riflettono migrazioni e insediamenti storici. La presenza in queste regioni suggerisce un'origine europea, forse legata a comunità emigrate in cerca di nuove opportunità o per ragioni coloniali.
Origine ed etimologia di Lucore
Il cognome Lucore, pur non avendo una storia ampiamente documentata, può avere radici in origini etimologiche diverse. Un'ipotesi plausibile è che si tratti di un cognome di origine toponomastica, derivato da un luogo geografico o da un nome proprio che, nel tempo, ha dato origine al nome di famiglia. La struttura del cognome, con la desinenza "-ore", potrebbe essere correlata a cognomi di origine europea, in particolare da regioni dove desinenze simili sono comuni nei cognomi patronimici o toponomastici.
Un'altra possibile interpretazione è che Lucore sia una variante o un derivato di un cognome più antico, adattato nel tempo a diverse regioni o lingue. La presenza nei paesi di lingua spagnola e negli Stati Uniti suggerisce che potrebbe avere radici in cognomi spagnoli o italiani, dove le desinenze in "-ore" o simili sono comuni in alcuni cognomi patronimici o toponomastici.
Per quanto riguarda il significato, non esistono dati conclusivi che indichino un significato specifico del cognome Lucore. Tuttavia, se consideriamo la sua possibile origine da un luogo o da un nome proprio, potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche geografiche, personali o familiari. La variazione ortografica del cognome può comprendere anche forme come Lucor, Lucorez o varianti simili, a seconda degli adattamenti.linguistico e migratorio.
In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva per Lucore, le prove suggeriscono che potrebbe essere un cognome di origine toponomastica o patronimica europea, con probabile influenza da regioni dove sono comuni le desinenze in "-ore". La storia del cognome è probabilmente legata alle migrazioni e agli insediamenti nei paesi di lingua spagnola e anglosassone, dove è stato trasmesso di generazione in generazione.
Presenza regionale
La presenza del cognome Lucore in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l'incidenza di 353 persone indica che il cognome è stato portato da famiglie emigrate dall'Europa o che facevano parte di comunità stabilite nel continente nel corso dei secoli XIX e XX.
In America Latina, anche paesi come Messico e Argentina mostrano la presenza del cognome, che potrebbe essere correlato alla colonizzazione spagnola e alle successive migrazioni. La dispersione in questi paesi riflette la storia dei movimenti migratori interni ed esterni, che hanno contribuito alla diffusione del cognome in diverse regioni del continente.
In Europa, sebbene i dati specifici siano limitati, è probabile che il cognome abbia radici in paesi di lingua spagnola o in regioni in cui le migrazioni europee hanno influenzato la formazione dei cognomi. La presenza in questi paesi potrebbe essere legata a famiglie che emigrarono in tempi diversi, portando con sé il proprio cognome.
In altri continenti, come l'Asia o l'Africa, la presenza di Lucore è praticamente inesistente, il che rafforza l'ipotesi di un'origine occidentale o europea del cognome. L'attuale distribuzione geografica riflette, in larga misura, i modelli storici di migrazione e colonizzazione, che hanno portato alla dispersione del cognome nelle suddette regioni.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Lucore mostra una distribuzione concentrata negli Stati Uniti e nei paesi dell'America Latina, con radici che probabilmente risalgono all'Europa. La storia migratoria e i processi di colonizzazione sono stati fattori determinanti nell'espansione e nella conservazione di questo cognome in diverse regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Lucore
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lucore