Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Maccormack è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Maccormack è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e nelle comunità di origine europea. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 844 persone con questo cognome negli Stati Uniti, 816 in Canada, e un'incidenza minore in altri paesi come Irlanda, Regno Unito, Australia e Nuova Zelanda. La distribuzione geografica rivela che il cognome ha una presenza notevole nei paesi anglofoni, con un'incidenza che riflette migrazioni storiche e legami culturali con l'Europa, in particolare con Irlanda e Regno Unito. La storia e l'origine del Maccormack sono legate alle radici celtiche e irlandesi, il che spiega la sua prevalenza nelle regioni con una forte eredità irlandese e britannica. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione globale, l'origine etimologica e le particolarità regionali di questo cognome, offrendo una visione completa del suo significato e della sua presenza in diversi contesti culturali e geografici.
Distribuzione geografica del cognome Maccormack
Il cognome Maccormack ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nelle regioni anglofone e in comunità con radici in Irlanda e Regno Unito. I dati mostrano che negli Stati Uniti ci sono circa 844 persone con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi. Il Canada rimane in incidenza, con 816 persone, indicando una forte presenza nel Nord America, probabilmente dovuta alla migrazione irlandese e britannica nel XIX e XX secolo.
In Irlanda l'incidenza è di 654 persone, a conferma che il cognome ha radici profonde nella cultura celtica e nella storia di quella nazione. Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, si contano 243 persone, mentre in Scozia l'incidenza è di 67, e in Galles di 12. Questi dati riflettono che il cognome ha una presenza dispersa ma significativa nelle isole britanniche, soprattutto in Irlanda e nelle regioni dove la diaspora irlandese era più forte.
Altri paesi con un'incidenza inferiore includono l'Australia (50 persone), la Nuova Zelanda (28) e, in misura minore, i paesi dell'Europa, dell'America Latina e dei Caraibi. La presenza in paesi come Argentina, Cile, Cuba e altri, sebbene minima, può essere attribuita alle migrazioni europee e alle comunità di discendenti irlandesi e britannici in quelle regioni.
Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Maccormack è mantenuto principalmente in comunità con una forte eredità celtica e inglese e che la sua dispersione globale è strettamente legata ai movimenti migratori storici. L'incidenza nei paesi di lingua inglese è notevole e nelle regioni con una diaspora irlandese il cognome è riuscito a rimanere un simbolo di identità culturale e familiare.
Confrontando le regioni, si osserva che negli Stati Uniti e in Canada si concentra quasi la metà delle persone con questo cognome, il che riflette le ondate migratorie del XIX e dell'inizio del XX secolo, quando molti irlandesi e britannici emigrarono in queste nazioni in cerca di migliori opportunità. La presenza in Irlanda, dal canto suo, indica che conserva ancora un forte radicamento nella sua terra d'origine, mentre nel Regno Unito l'incidenza è inferiore ma significativa, soprattutto in Inghilterra e Scozia.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Maccormack rivela un modello di dispersione che unisce radici storiche in Irlanda e Regno Unito con un'espansione nel Nord America e in altri paesi anglofoni, risultato di migrazioni e comunità della diaspora che hanno mantenuto viva la tradizione familiare attraverso le generazioni.
Origine ed etimologia del cognome Maccormack
Il cognome Maccormack ha un'origine chiaramente celtica e irlandese, derivato dalla tradizione dei cognomi patronimici che utilizzano il prefisso "Mac", che in gaelico significa "figlio di". La struttura del cognome suggerisce che derivi da una forma patronimica, indicante la discendenza da un antenato di nome Cormack o simile. La forma "Maccormack" può essere tradotta come "figlio di Cormack", essendo Cormack una variante di un nome gaelico che potrebbe essere correlato a "Cormac", un nome che significa "figlio della spada" o "figlio del combattimento", a seconda dell'interpretazione etimologica.
Il cognome può avere anche varianti ortografiche, come MacCormack, Mac Cormack o anche Cormack, che riflettono adattamenti fonetici e ortografici diversi nel tempo e nelle diverse regioni. La presenza della particella “Mac” nel cognome ne indica l'origine nella tradizione gaelica,comune in Irlanda e Scozia, dove i cognomi patronimici erano un modo comune per identificare famiglie e lignaggi.
Storicamente, i cognomi che iniziano con "Mac" risalgono al Medioevo nelle regioni celtiche, dove clan e famiglie utilizzavano questi nomi per distinguersi e mantenere l'identità familiare. La genealogia del cognome Maccormack può essere rintracciata nei documenti storici irlandesi, dove compare in documenti e atti della nobiltà e delle comunità rurali.
Il significato del nome, nel suo insieme, riflette un'identità di lignaggio e appartenenza a uno specifico clan o famiglia, con radici che risalgono alle antiche tradizioni celtiche. La storia del cognome è legata anche alle migrazioni interne all'Irlanda e ai movimenti di popolazione verso altri paesi, soprattutto durante i periodi di emigrazione di massa nel XIX e XX secolo.
In conclusione, Maccormack è un cognome di origine patronimica celtica, con radici nella tradizione irlandese, che riflette la storia dei lignaggi familiari e della cultura dei clan nelle regioni di lingua gaelica. La presenza di varianti e la dispersione geografica ne confermano l'importanza nella storia familiare e culturale delle comunità che portano questo cognome.
Presenza regionale e dati per continenti
Il cognome Maccormack ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, principalmente in Europa e Nord America. In Europa, Irlanda e Regno Unito sono le principali fonti di incidenza, con cifre che riflettono la loro origine e tradizione culturale. In Irlanda l’incidenza raggiunge le 654 persone, che rappresentano una parte significativa della comunità locale, mantenendo viva l’eredità celtica. In Inghilterra ci sono circa 243 persone con questo cognome, mentre in Scozia e Galles i numeri sono più piccoli, rispettivamente con 67 e 12.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada concentrano il maggior numero di persone con il cognome Maccormack, rispettivamente con 844 e 816. La presenza in questi paesi è dovuta alle massicce migrazioni di irlandesi e britannici nei secoli XIX e XX, che portarono con sé cognomi e tradizioni culturali. L'incidenza in questi paesi riflette anche l'integrazione delle comunità irlandesi nella società anglosassone, dove il cognome è stato trasmesso di generazione in generazione.
In Oceania, Australia e Nuova Zelanda la presenza è più bassa, rispettivamente con 50 e 28 persone. Tuttavia, questi numeri sono indicativi delle migrazioni delle comunità europee verso queste regioni durante il periodo coloniale e quelli successivi. L'incidenza in questi paesi riflette anche la diaspora irlandese e britannica che si stabilì in queste nazioni in cerca di nuove opportunità.
In America Latina, la presenza del cognome Maccormack è molto scarsa, con registrazioni minime in paesi come Argentina, Cile, Cuba e altri. L'incidenza in questi paesi, che in alcuni casi raggiunge 1 o 2 persone, può essere attribuita a migrazioni specifiche o ai discendenti delle comunità europee che si stabilirono nella regione. La dispersione in questi paesi è limitata, ma mostra l'espansione del cognome attraverso le migrazioni internazionali.
In Asia e Africa la presenza del cognome è praticamente inesistente, con cifre che non superano i 3 casi complessivi, a testimonianza che la diffusione del cognome Maccormack è legata soprattutto alle regioni a forte influenza europea e alla diaspora irlandese.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Maccormack mostra uno schema di concentrazione in Irlanda e nei paesi anglofoni del Nord America, con una dispersione minore in Oceania e una presenza residua negli altri continenti. La storia migratoria e culturale di queste regioni spiega in gran parte l'attuale distribuzione del cognome nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Maccormack
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Maccormack