Maccarone

4.776 persone
21 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Maccarone è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.127
persone
#1
Italia Italia
2.488
persone
#3
Argentina Argentina
674
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
52.1% Concentrato

Il 52.1% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

21
paesi
Locale

Presente nel 10.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.776
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,675,042 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Maccarone è più comune

Italia
Paese principale

Italia

2.488
52.1%
1
Italia
2.488
52.1%
2
Stati Uniti d'America
1.127
23.6%
3
Argentina
674
14.1%
4
Canada
241
5%
5
Australia
69
1.4%
6
Brasile
67
1.4%
7
Svizzera
24
0.5%
8
Venezuela
19
0.4%
9
Francia
14
0.3%
10
Germania
13
0.3%

Introduzione

Il cognome Maccarone è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e italiana. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo ci siano circa 2.488 persone con questo cognome. La distribuzione dell'incidenza rivela che il cognome Maccarone ha una presenza notevole in paesi come Italia, Stati Uniti, Argentina e Canada, tra gli altri. La prevalenza in questi paesi può essere messa in relazione a migrazioni storiche, spostamenti di popolazioni e connessioni culturali che hanno favorito nel tempo la diffusione di questo cognome. Inoltre, la sua origine ed etimologia offrono un interessante spaccato delle sue radici, che probabilmente sono legate alle regioni dell'Italia meridionale, dove hanno origine molti cognomi toponomastici o patronimici. Successivamente verranno analizzati in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognome Maccarone, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Maccarone

Il cognome Maccarone ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione attraverso le migrazioni internazionali. L'incidenza mondiale, stimata in 2.488 persone, mostra che la concentrazione più alta si registra in Italia, con un totale di 2.488 persone, che rappresenta la presenza più significativa del cognome nel Paese d'origine. Ciò indica che Maccarone è un cognome di radice italiana, probabilmente di origine toponomastica o patronimica, che ha mantenuto nei secoli la sua presenza nella penisola italiana.

Fuori dall'Italia il cognome ha una presenza notevole negli Stati Uniti, con circa 1.127 persone, che equivalgono a circa il 45% del totale mondiale. L’elevata incidenza negli Stati Uniti può essere spiegata dalle migrazioni italiane del XIX e XX secolo, quando molti italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità, stabilendosi in città come New York, Chicago e altri centri urbani. La comunità italiana negli Stati Uniti ha mantenuto viva la tradizione dei propri cognomi e Maccarone non fa eccezione.

In Argentina, con un'incidenza di 674 persone, anche il cognome ha una presenza importante, a testimonianza della significativa emigrazione italiana in quel Paese nel corso del XX secolo. L'influenza italiana in Argentina è profonda e molti cognomi italiani, tra cui Maccarone, fanno parte del patrimonio culturale della nazione.

Altri paesi con il cognome Maccarone includono Canada (241 persone), Brasile (67), Cile (24), Venezuela (19), Francia (14), Germania (13) e Regno Unito (11). La dispersione in questi paesi può essere messa in relazione con ondate migratorie europee, soprattutto italiane, avvenute in tempi diversi, dal XIX al XX secolo. La presenza in paesi come Canada e Brasile riflette anche le rotte migratorie verso il Sud e il Nord America, dove le comunità italiane hanno stabilito radici durature.

Nei paesi di lingua spagnola, come il Messico, con un'incidenza pari a 1, in generale la presenza del cognome è scarsa, ma la sua esistenza conferma l'espansione del cognome in diverse regioni del continente americano. La distribuzione in questi paesi è solitamente più dispersa, con concentrazioni in comunità con una forte influenza italiana o migratoria.

In Europa, oltre all'Italia, l'incidenza in paesi come Francia, Germania e Regno Unito, seppure inferiore, indica la presenza di comunità italiane o di migranti che hanno portato con sé il cognome. L'incidenza in questi paesi è relativamente bassa, ma significativa in termini storici e culturali.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Maccarone riflette una forte origine italiana, con una significativa espansione nel Nord e nel Sud America, principalmente attraverso le migrazioni. La presenza in diversi paesi mostra modelli migratori storici e l'influenza delle comunità italiane nella diaspora globale.

Origine ed etimologia del cognome Maccarone

Il cognome Maccarone ha radici che probabilmente si trovano in Italia, precisamente nelle regioni meridionali, come la Calabria o la Sicilia, dove hanno origine molti cognomi toponomastici o patronimici. La struttura del cognome, con la desinenza "-one", è tipica di alcuni cognomi italiani che indicano aumentativi o soprannomi legati a caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi di provenienza.

Una possibile etimologia del cognome Maccarone è legata alla parola "maccaroni", che in italianosignifica "maccheroni" o pasta. Tuttavia, nel contesto dei cognomi, questa relazione può essere più simbolica o derivare da un soprannome legato alla professione o all'attività della famiglia nella produzione o nel commercio della pasta. Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome potrebbe derivare da un soprannome basato su qualche caratteristica fisica o caratteriale, divenuto col tempo cognome di famiglia.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Maccaroni, Maccaronee o Maccarone, anche se Maccarone è la forma più comune negli atti ufficiali e nei documenti storici. La presenza della desinenza "-one" nel cognome indica una possibile influenza dal dialetto meridionale italiano, dove tali desinenze sono frequenti nei cognomi patronimici o toponomastici.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere emerso in comunità rurali o in aree in cui la produzione della pasta o l'agricoltura erano attività predominanti. La diffusione del cognome nelle diverse regioni italiane e la sua successiva migrazione verso altri paesi riflette la storia delle comunità italiane che si spostavano alla ricerca di migliori condizioni economiche e sociali.

Maccarone, in sintesi, è un cognome con radici italiane, con possibili collegamenti ad attività tradizionali legate al cibo o a caratteristiche personali, e che ha mantenuto la sua identità attraverso le generazioni, diffondendosi nei diversi continenti grazie alle migrazioni.

Presenza regionale

La presenza del cognome Maccarone in diverse regioni del mondo rivela modelli migratori e culturali che hanno influenzato la sua attuale distribuzione. In Europa l'Italia è chiaramente il centro d'origine, dove l'incidenza è più alta e dove probabilmente è emerso inizialmente il cognome. La forte presenza in Calabria, Sicilia e in altre regioni dell'Italia meridionale avvalora l'ipotesi di un'origine toponomastica o patronimica di queste zone.

In Nord America, gli Stati Uniti sono al primo posto con un'incidenza di 1.127 persone, risultato delle migrazioni italiane del XIX e XX secolo. La comunità italo-americana è stata determinante nella diffusione di cognomi come Maccarone, che oggi fanno parte del patrimonio culturale di molte città americane. Anche la presenza in Canada, con 241 persone, riflette queste migrazioni, anche se su scala minore.

In Sud America spicca l'Argentina con 674 abitanti, uno dei paesi con la maggiore influenza italiana nella sua popolazione. L'immigrazione italiana in Argentina nel XX secolo fu massiccia e molti cognomi italiani, tra cui Maccarone, furono integrati nella cultura locale, arricchendo la diversità del suo patrimonio genealogico.

Nei paesi di lingua spagnola come Brasile, Cile e Venezuela, l'incidenza è inferiore, ma significativa in comunità specifiche. La presenza in questi paesi indica l'espansione del cognome attraverso le migrazioni europee e la formazione di comunità italiane in diverse regioni.

In Europa, oltre all'Italia, la presenza di paesi come Francia, Germania e Regno Unito, seppure più piccole, riflette la mobilità delle comunità italiane e l'integrazione dei loro cognomi in contesti culturali diversi. L'incidenza in questi paesi può anche essere correlata a movimenti migratori più recenti o storici.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Maccarone evidenzia una forte radice italiana, con una significativa espansione nel Nord e nel Sud America, dove le comunità italiane hanno lasciato un segno importante. La dispersione nei diversi continenti riflette la storia di migrazioni e insediamenti che hanno contribuito all'attuale presenza del cognome in varie culture e società.

Domande frequenti sul cognome Maccarone

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Maccarone

Attualmente ci sono circa 4.776 persone con il cognome Maccarone in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,675,042 nel mondo porta questo cognome. È presente in 21 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Maccarone è presente in 21 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Maccarone è più comune in Italia, dove circa 2.488 persone lo portano. Questo rappresenta il 52.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Maccarone sono: 1. Italia (2.488 persone), 2. Stati Uniti d'America (1.127 persone), 3. Argentina (674 persone), 4. Canada (241 persone), e 5. Australia (69 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.3% del totale mondiale.
Il cognome Maccarone ha un livello di concentrazione concentrato. Il 52.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Maccarone (9)

Massimo Maccarone

1979 - Presente

Professione: calcio

Paese: Italia Italia

Angelina Maccarone

1965 - Presente

Professione: film

Paese: Germania Germania

Sam Maccarone

1975 - Presente

Professione: film

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Sal Maccarone

1949 - Presente

Professione: scultore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Roque Maccarone

1932 - 2003

Professione: banca

Paese: Argentina Argentina

Grace Maccarone

Professione: scrittore