Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Macdermott è più comune
Irlanda
Introduzione
Il cognome MacDermott è uno dei cognomi di origine irlandese che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi con una storia di emigrazione irlandese. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 664 persone con questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza del cognome varia notevolmente, essendo più comune in Irlanda, Stati Uniti e Regno Unito, in particolare in Inghilterra e nelle regioni dell'Irlanda del Nord e della Scozia. La presenza di MacDermott in altri paesi, come Australia, Canada e Argentina, riflette i movimenti migratori storici e le diaspore irlandesi che si sono diffuse nel corso dei secoli. Questo cognome, con profonde radici nella storia e nella cultura irlandese, porta con sé un'eredità che è stata tramandata di generazione in generazione e che mantiene ancora oggi la sua rilevanza in varie comunità in tutto il mondo.
Distribuzione geografica del cognome MacDermott
L'analisi della distribuzione geografica del cognome MacDermott rivela una presenza predominante in paesi con forti legami storici con Irlanda e Regno Unito. L'incidenza mondiale di circa 664 persone indica che, sebbene non sia un cognome estremamente comune, ha una presenza notevole in alcuni paesi. L'Irlanda, con un'incidenza di 664 abitanti, rappresenta la concentrazione più alta, che riflette la sua origine e le sue radici culturali. Negli Stati Uniti, l'incidenza raggiunge 617 persone, rendendolo uno dei paesi con la maggiore presenza del cognome al di fuori dell'Irlanda, risultato delle migrazioni irlandesi nel corso dei secoli XIX e XX.
Nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra, ci sono 246 persone con il cognome MacDermott, mentre in Scozia l'incidenza è di 13 e in Galles di 10. Queste cifre mostrano una distribuzione che segue modelli storici di insediamento e migrazione all'interno del Regno Unito. Anche l'Australia ha una presenza significativa, con circa 200 persone, che riflette l'emigrazione irlandese e britannica in Oceania. Il Canada, con 175 abitanti, si distingue anche come paese con una notevole comunità irlandese.
Altri paesi con un'incidenza minore includono Argentina (39), Nuova Zelanda (10), Emirati Arabi Uniti (4), Repubblica Dominicana (4), Spagna (2), Svezia (2), Finlandia (1), Francia (1), Grecia (1), Giappone (1), Malta (1), Paesi Bassi (1) e Sud Africa (1). La dispersione di questi dati indica che il cognome ha raggiunto diverse regioni del mondo, principalmente attraverso migrazioni e diaspore. La presenza nei paesi dell'America Latina come l'Argentina riflette le ondate migratorie dei secoli XIX e XX, in cui molti irlandesi e britannici si stabilirono in queste terre in cerca di nuove opportunità.
La distribuzione geografica del cognome MacDermott mostra chiari modelli di migrazione e insediamento, con una forte presenza in paesi con legami storici con l'Irlanda e il Regno Unito. La dispersione nei paesi dell'America, dell'Oceania e dell'Europa testimonia l'espansione delle comunità irlandesi e britanniche nel corso dei secoli, consolidando così la presenza di questo cognome in diverse culture e contesti sociali.
Origine ed etimologia di MacDermott
Il cognome MacDermott ha radici profonde nella storia e nella cultura irlandese. La struttura del cognome, che inizia con "Mac", indica un'origine patronimica, comune nei cognomi irlandesi e scozzesi, con il significato di "figlio di". In questo caso, "MacDermott" si traduce approssimativamente in "figlio di Dermott". Il nome Dermott, a sua volta, deriva dal gaelico irlandese "Diarmuid", che significa "sicuro" o "protetto", composto dalle radici "diar" (sicuro, protetto) e "muid" (coraggio, coraggio).
Il cognome MacDermott può quindi essere interpretato come "figlio del coraggioso" o "figlio del protetto", forse riflettendo un lignaggio di guerrieri o figure di protezione nella storia irlandese. La variante ortografica più comune è MacDermott, anche se in alcuni documenti più vecchi o in diverse regioni può essere trovata come McDermott, che è una forma anglicizzata e più comune nei paesi di lingua inglese.
L'origine del cognome è chiaramente legata alla regione dell'Irlanda, in particolare alle aree in cui clan e famiglie avevano un forte senso di identità e lignaggio. La storia dei MacDermott si intreccia con la storia dei clan irlandesi, in particolare nelle regioni dell'Ulster e del Connacht, dove le famiglie con questo cognome giocarono ruoli importanti nella storia locale e nelle lotte per l'autogoverno e la resistenza controinvasori.
Nel corso del tempo il cognome si diffuse attraverso l'emigrazione, portando il suo significato e la sua storia in diverse parti del mondo. La presenza in paesi come Stati Uniti, Australia e Canada riflette la diaspora irlandese, che ha mantenuto viva l'identità MacDermott nelle nuove comunità.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome MacDermott ha una distribuzione che copre principalmente Europa, Nord America e Oceania. In Europa l'Irlanda è l'epicentro della presenza del cognome, con un'incidenza che ne riflette l'origine e la tradizione familiare. Significativa è anche la presenza nel Regno Unito, soprattutto in Inghilterra, con 246 persone, e in misura minore in Scozia e Galles.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada ospitano comunità significative di persone con il cognome MacDermott, con un'incidenza rispettivamente di 617 e 175. La migrazione irlandese in questi paesi nel XIX e XX secolo è stata un fattore determinante nell'espansione del cognome. La presenza in Argentina, con 39 persone, indica anche l'arrivo di immigrati irlandesi e britannici in cerca di nuove opportunità in Sud America.
Anche l'Oceania, in particolare Australia e Nuova Zelanda, mostra una presenza notevole, rispettivamente con 200 e 10 persone. L'emigrazione verso queste regioni è stata guidata dalle politiche di colonizzazione e dalle opportunità economiche nel corso dei secoli XIX e XX, consolidando le comunità irlandesi in queste aree.
In Asia e in altre regioni, la presenza del cognome è minima, con registrazioni in Giappone, Francia, Grecia, Finlandia, Svezia, Malta, Paesi Bassi e Sud Africa, ciascuno con un'incidenza di 1 o 2 persone. Ciò riflette la dispersione globale del cognome, anche se in questi casi la sua presenza è più aneddotica e meno rappresentativa delle comunità consolidate.
In sintesi, la distribuzione del cognome MacDermott evidenzia un modello tipico di migrazione e insediamento delle comunità irlandesi e britanniche, con concentrazioni in paesi con una storia di diaspora e colonizzazione. La presenza in diversi continenti e regioni sottolinea l'importanza dei movimenti migratori nell'espansione dei cognomi tradizionali e nella conservazione dell'identità culturale.
Domande frequenti sul cognome Macdermott
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Macdermott