Maestrojuan

144 persone
6 paesi
Argentina paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Maestrojuan è più comune

#2
Spagna Spagna
50
persone
#1
Argentina Argentina
83
persone
#3
Brasile Brasile
6
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
57.6% Concentrato

Il 57.6% delle persone con questo cognome vive in Argentina

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

144
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 55,555,556 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Maestrojuan è più comune

Argentina
Paese principale

Argentina

83
57.6%
1
Argentina
83
57.6%
2
Spagna
50
34.7%
3
Brasile
6
4.2%
4
Francia
3
2.1%
5
Germania
1
0.7%
6
Panama
1
0.7%

Introduzione

Il cognome Maestrojuan è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 83 persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono sia la sua origine culturale che i movimenti migratori che si sono verificati nel corso della storia.

I paesi in cui il cognome Maestrojuan è più diffuso sono principalmente l'America Latina e l'Europa, soprattutto Argentina e Spagna, dove l'incidenza è notevole. La presenza in altri paesi, come Brasile, Francia, Germania e Panama, seppur minore, fornisce informazioni anche sulla dispersione di questo cognome in diverse regioni del mondo. La storia e il contesto culturale che circonda Maestrojuan ci permettono di comprenderne meglio il significato e la sua evoluzione nel tempo, oltre ad offrire una visione delle radici e delle migrazioni che hanno contribuito alla sua distribuzione attuale.

Distribuzione geografica del cognome Maestrojuan

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Maestrojuan rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. L'incidenza totale nel mondo è di circa 83 persone, distribuite in diversi paesi con proporzioni diverse. La maggior parte di queste persone risiede in Argentina, dove l'incidenza raggiunge una percentuale significativa, seguita da Spagna, Brasile, Francia, Germania e Panama.

In Argentina l'incidenza è la più alta, con una presenza che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, indicando che il cognome ha radici profonde in questo Paese o che è stato trasmesso di generazione in generazione in comunità specifiche. Anche in Spagna l'incidenza è considerevole, con il 32,8%, riflettendo la possibile origine del cognome nella penisola iberica e la sua successiva espansione in America attraverso processi migratori.

Il Brasile, con un'incidenza del 6%, mostra come il cognome abbia raggiunto regioni in cui è predominante il portoghese, probabilmente attraverso migrazioni o scambi culturali. Francia, Germania e Panama, con incidenze minori, mostrano la dispersione del cognome in Europa e America Centrale, forse dovuta a movimenti migratori o a relazioni storiche con i paesi di lingua spagnola.

Questo modello di distribuzione suggerisce che Maestrojuan ha forti radici nei paesi dell'America Latina e in Spagna, con una presenza residua in altre regioni. Le migrazioni interne ed esterne, nonché i legami coloniali e culturali, hanno contribuito a far sì che questo cognome abbia una presenza dispersa ma significativa in queste aree.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Maestrojuan mostra un profilo di distribuzione che riflette sia radici spagnole che un'espansione in America Latina, soprattutto in Argentina, dove la sua incidenza è notevole. La dispersione nei paesi europei indica inoltre che, seppure meno frequente, il cognome è riuscito a mantenersi nelle testimonianze storiche e familiari dei diversi continenti.

Origine ed etimologia di Maestrojuan

Il cognome Maestrojuan sembra avere un'origine chiaramente legata alla cultura ispanica, data la sua componente "Maestro" e il possibile riferimento ad un nome o titolo proprio. La parola "Maestro" in spagnolo significa "insegnante" o "persona che padroneggia un'arte o una scienza", il che suggerisce che nelle sue origini potrebbe essere stata correlata a una professione o a un titolo onorifico. La seconda parte, "Juan", è uno dei nomi propri più comuni nel mondo ispanico, derivato dall'ebraico Yohanan, che significa "Dio è misericordioso".

La combinazione di questi elementi suggerisce che il cognome potrebbe essere un patronimico, derivato da un antenato di nome Juan, conosciuto forse con la sua professione o con un titolo onorifico come "Maestro". È possibile che ad un certo punto della storia familiare sia stato utilizzato per distinguere qualcuno che era insegnante o esperto in qualche disciplina, e che in seguito sia diventato un cognome ereditario.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in alcuni documenti storici o in regioni diverse potrebbero comparire forme simili o adattamenti fonetici. La struttura del cognome, che unisce titolo e nome proprio, è caratteristica di alcuni cognomi patronimici e toponomastici inCultura ispanica.

L'origine del cognome Maestrojuan, quindi, può essere collocata nel Medioevo o successivamente, in un contesto in cui titoli e nomi propri venivano utilizzati per identificare individui in comunità rurali o urbane. La presenza in paesi come Argentina e Spagna rafforza l'ipotesi di un'origine peninsulare che si espanse in America attraverso la colonizzazione e la migrazione.

In sintesi, Maestrojuan è un cognome che combina elementi di professione e nome proprio, con radici nella cultura ispanica, e che è riuscito a mantenersi nei registri familiari e ufficiali in diverse regioni del mondo, soprattutto in Argentina e Spagna.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome Maestrojuan per regioni e continenti riflette un modello di dispersione strettamente legato alla storia della colonizzazione, delle migrazioni e delle relazioni culturali tra Europa e America. In America Latina, Argentina e Messico sono i paesi in cui la sua presenza è più significativa, con l'Argentina in testa per incidenza, seguita in misura minore da altri paesi come Messico e Panama.

In Europa, Spagna e Francia mostrano una presenza residua, che potrebbe essere correlata a vecchi documenti storici o a migrazioni recenti. L'incidenza in Germania, sebbene minima, indica che alcuni individui con questo cognome sono emigrati o si sono stabiliti in paesi dell'Europa centrale e settentrionale.

In Brasile, la presenza del cognome Maestrojuan, anche se piccola, mostra l'espansione del cognome nelle regioni in cui predomina il portoghese, forse attraverso movimenti migratori o relazioni commerciali e culturali con i paesi di lingua spagnola.

In generale, la presenza regionale del cognome riflette una storia di migrazione dalla penisola iberica verso l'America, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie cercarono nuove opportunità nei paesi dell'America Latina. L'incidenza a Panama può anche essere correlata ai movimenti migratori interni o ai collegamenti storici con la Spagna e altri paesi europei.

Questo modello di distribuzione suggerisce anche che, sebbene il cognome non sia estremamente comune, è riuscito a mantenersi nei registri familiari e ufficiali di diverse regioni, consolidandosi soprattutto in Argentina e Spagna. La dispersione in altri paesi europei e latinoamericani indica una storia di mobilità e adattamento culturale che ha permesso a Maestrojuan di rimanere presente in diversi contesti sociali e geografici.

Domande frequenti sul cognome Maestrojuan

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Maestrojuan

Attualmente ci sono circa 144 persone con il cognome Maestrojuan in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 55,555,556 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Maestrojuan è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Maestrojuan è più comune in Argentina, dove circa 83 persone lo portano. Questo rappresenta il 57.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Maestrojuan sono: 1. Argentina (83 persone), 2. Spagna (50 persone), 3. Brasile (6 persone), 4. Francia (3 persone), e 5. Germania (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.3% del totale mondiale.
Il cognome Maestrojuan ha un livello di concentrazione concentrato. Il 57.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Argentina, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.