Maestra

798 persone
33 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Maestra è più comune

#2
Argentina Argentina
153
persone
#1
Spagna Spagna
301
persone
#3
Messico Messico
145
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
37.7% Moderato

Il 37.7% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

33
paesi
Locale

Presente nel 16.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

798
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 10,025,063 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Maestra è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

301
37.7%
1
Spagna
301
37.7%
2
Argentina
153
19.2%
3
Messico
145
18.2%
4
Colombia
63
7.9%
7
Brasile
17
2.1%
8
Venezuela
13
1.6%
9
Italia
13
1.6%
10
Francia
10
1.3%

Introduzione

Il cognome "Maestra" è un nome che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità con influenza ispanica. Secondo i dati disponibili, circa 301 persone nel mondo portano questo cognome, con una distribuzione che riflette modelli storici, migratori e culturali. L'incidenza del cognome "Maestra" varia notevolmente da paese a paese, essendo particolarmente diffuso in Spagna, Argentina e Messico, dove si registra la più alta concentrazione di individui con questo cognome. Alla diversità della sua distribuzione contribuisce anche la presenza in altri paesi, come Stati Uniti, Colombia, Repubblica Dominicana e in diverse nazioni europee. Sebbene la sua origine esatta possa variare, il cognome "Maestra" possiede un carattere distintivo che invita ad esplorare la sua storia, la sua distribuzione geografica e le sue possibili radici etimologiche, in un contesto che unisce aspetti culturali, sociali e migratori.

Distribuzione geografica del cognome dell'insegnante

L'analisi della distribuzione geografica del cognome "Maestra" rivela una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con una concentrazione particolarmente elevata nei paesi di lingua spagnola. L'incidenza totale a livello mondiale è stimata in circa 301 persone, distribuite principalmente nei paesi dell'America e dell'Europa. La maggior parte di queste persone risiedono in Spagna, con un'incidenza che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, il che indica che il cognome ha radici profonde nella penisola iberica. Segue il Messico, con circa il 32,8% del totale, a testimonianza della forte presenza di cognomi di origine spagnola nel paese azteco, risultato della colonizzazione e dei successivi processi migratori. L'Argentina occupa il terzo posto, con circa il 12,7%, consolidandosi come un paese con un'importante comunità di discendenti di immigrati spagnoli e altri paesi dell'America Latina dove il cognome ha messo radici. Altri paesi con una presenza significativa sono la Colombia, con il 6,4%, e la Repubblica Dominicana, con il 2,4%. Negli Stati Uniti, nonostante l'incidenza sia più bassa (intorno al 6,3%), la comunità ispanica e migrante ha contribuito a mantenere vivo il cognome in quel contesto. In Europa, anche paesi come Italia, Francia e Regno Unito registrano casi, anche se in misura minore, che riflettono movimenti migratori e relazioni culturali. La distribuzione geografica del cognome "Maestra" mostra uno schema che unisce le radici spagnole con un'espansione verso l'America e altri continenti, in linea con i processi storici di colonizzazione, migrazione e diaspora.

Origine ed etimologia del cognome Maestro

Il cognome "Maestro" ha un'etimologia che può essere collegata a diverse radici, anche se il suo uso più frequente fa pensare a un'origine legata alla professione o a un termine descrittivo. La parola "maestra" in spagnolo significa "persona che insegna" o "professore" e in alcuni casi i cognomi con questa radice potrebbero essere emersi come soprannomi o designazioni legate a un'occupazione o a un ruolo sociale nelle comunità antiche. È possibile che in certi contesti "Maestra" possa essere stato un cognome patronimico o derivato da un titolo dato a una donna che insegnava o aveva un ruolo di rilievo nella comunità. Inoltre, in alcuni casi, potrebbe avere un'origine toponomastica, relativa a luoghi o quartieri che avevano nomi simili, anche se non in tutti i casi vi sono prove conclusive di ciò. Varianti ortografiche del cognome possono includere "Maestra" così com'è, o adattamenti in diverse regioni, anche se in generale la forma più comune rimane senza variazioni significative. L'associazione del cognome alla professione di insegnante potrebbe anche aver contribuito alla sua adozione in comunità dove la figura dell'insegnante era rispettata e valorizzata, consolidandone così l'uso come cognome.

Presenza per continenti e regioni

La presenza del cognome "Maestra" è distribuita prevalentemente in America ed Europa, con un'incidenza che riflette modelli storici e migratori. In Europa, la Spagna è il paese con la più alta incidenza, dove il cognome ha radici profonde e forse ancestrali, dato che la lingua e la cultura spagnola costituiscono il contesto originario del termine. L'incidenza in Italia, Francia e Regno Unito, seppure inferiore, indica l'espansione del cognome attraverso movimenti migratori e relazioni culturali nel continente europeo. In America, paesi come Argentina, Messico, Colombia e Repubblica Dominicana mostrano una presenza significativa, frutto dellaColonizzazione spagnola e successive migrazioni interne ed esterne. L'elevata incidenza in questi paesi riflette l'influenza della colonizzazione e della diaspora ispanica nella regione. Nel Nord America, gli Stati Uniti hanno una presenza minore ma rilevante, soprattutto nelle comunità ispaniche e migranti che hanno mantenuto vivo il cognome attraverso generazioni. Nell'America centrale e meridionale, la distribuzione del cognome "Maestra" è legata alla storia della colonizzazione, dell'immigrazione e dell'espansione culturale ispanica. In Asia e Oceania la presenza è praticamente inesistente, salvo casi isolati, il che conferma che il cognome ha un'origine prevalentemente ispanica ed europea.

Domande frequenti sul cognome Maestra

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Maestra

Attualmente ci sono circa 798 persone con il cognome Maestra in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 10,025,063 nel mondo porta questo cognome. È presente in 33 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Maestra è presente in 33 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Maestra è più comune in Spagna, dove circa 301 persone lo portano. Questo rappresenta il 37.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Maestra sono: 1. Spagna (301 persone), 2. Argentina (153 persone), 3. Messico (145 persone), 4. Colombia (63 persone), e 5. Repubblica Dominicana (23 persone). Questi cinque paesi concentrano il 85.8% del totale mondiale.
Il cognome Maestra ha un livello di concentrazione moderato. Il 37.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.