Maestro

12.878 persone
94 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Maestro è più comune

#2
Filippine Filippine
2.414
persone
#1
Spagna Spagna
5.318
persone
#3
Brasile Brasile
1.025
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
41.3% Moderato

Il 41.3% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

94
paesi
Regionale

Presente nel 48.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

12.878
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 621,214 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Maestro è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

5.318
41.3%
1
Spagna
5.318
41.3%
2
Filippine
2.414
18.7%
3
Brasile
1.025
8%
4
Messico
767
6%
5
Ghana
570
4.4%
6
Argentina
488
3.8%
7
Francia
435
3.4%
8
Marocco
307
2.4%
10
Tunisia
177
1.4%

Introduzione

Il cognome Maestro è uno dei cognomi che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutti i paesi, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Con un'incidenza totale stimata in circa 5.318 persone in tutto il mondo, questo cognome ha una distribuzione che riflette sia le radici culturali che quelle migratorie. La più alta concentrazione di persone con il cognome Maestro si trova nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in Spagna, Messico e Argentina, sebbene sia presente anche in altri continenti e regioni. La storia e il significato del cognome sono in gran parte legati alla sua origine, che può essere legata a professioni, titoli o caratteristiche sociali dei tempi passati. Nel corso di questa analisi, esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali del cognome Maestro, offrendo una visione completa della sua rilevanza ed evoluzione in diversi contesti culturali e storici.

Distribuzione geografica del cognome dell'insegnante

Il cognome Maestro presenta una distribuzione globale che riflette sia la sua origine ispanica che la sua espansione attraverso migrazioni e movimenti storici. L'incidenza più alta si riscontra in Spagna, con circa 5.318 persone che portano questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Nello specifico, in Spagna, il cognome Maestro ha una presenza notevole, essendo uno dei cognomi di riferimento in alcune regioni, soprattutto nelle comunità dove le professioni legate all'insegnamento o ai master avevano in passato un peso sociale importante.

Al di fuori della Spagna, il cognome Maestro ha una presenza considerevole anche nei paesi dell'America Latina, principalmente in Messico, con circa 767 persone, e in Argentina, con circa 488 individui. L'incidenza in questi paesi riflette i processi migratori e coloniali che hanno portato alla dispersione dei cognomi spagnoli in America Latina. La presenza in Messico, ad esempio, potrebbe essere collegata alla colonizzazione e all'influenza di istituzioni educative e religiose che promuovevano l'uso di alcuni cognomi legati a professioni o titoli accademici.

In Brasile il cognome Maestro conta circa 1.025 persone, il che indica una presenza significativa nel contesto latinoamericano, anche se con una distribuzione diversa rispetto ai paesi di lingua spagnola. L'incidenza nei paesi di lingua portoghese, come il Brasile, potrebbe essere dovuta a migrazioni interne o all'adozione di cognomi di origine spagnola in determinati contesti storici.

Negli altri continenti il cognome Maestro ha una presenza minore, ma pur sempre notevole. Nelle Filippine, con circa 2.414 persone, l'incidenza riflette l'influenza coloniale spagnola nella regione, dove molti cognomi spagnoli si integrarono nella cultura locale. Negli Stati Uniti, la presenza di circa 209 persone con questo cognome indica una dispersione più dispersa, probabilmente frutto di recenti migrazioni o di comunità ispaniche stabilitesi in diversi stati.

In Africa, più precisamente in Ghana, si contano circa 570 persone con il cognome Maestro, che potrebbe essere legato alle migrazioni o agli scambi culturali degli ultimi tempi. La distribuzione in paesi come l'Iran, con 97 persone, o in Europa, in paesi come Francia e Regno Unito, anche se in misura minore, riflette anche la mobilità globale e l'adozione di cognomi in diversi contesti culturali.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Maestro mostra uno schema predominante nei paesi di lingua spagnola, con una presenza significativa in Europa, America e in alcune regioni dell'Asia e dell'Africa. La dispersione di questo cognome testimonia sia la sua origine culturale che le migrazioni e i contatti storici che ne hanno permesso l'insediamento in varie regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Insegnante

Il cognome Maestro ha radici probabilmente legate alla sfera professionale o sociale. La parola "insegnante" in spagnolo, così come in altre lingue romanze, significa "insegnante", "esperto" o "persona che padroneggia una disciplina". Pertanto, è plausibile che il cognome abbia un'origine professionale, derivante da una professione o da un titolo che veniva concesso a chi svolgeva funzioni di insegnamento, di direzione o di specializzazione in qualche materia o arte.

Dal punto di vista etimologico il cognome Maestro può avere varianti ortografiche come "Maestre" o "Maestro", a seconda della regione e dell'evoluzione linguistica. Nel Medioevo, in paesi come la Spagna,Il termine "maestro" veniva utilizzato per designare un leader, insegnante o superiore in diversi contesti, compresi gli ordini militari, religiosi o corporativi. L'adozione di questo termine come cognome potrebbe essere stato un modo per identificare individui che ricoprivano posizioni di autorità o riconoscimento nelle loro comunità.

L'origine del cognome può essere legata anche a luoghi geografici dove esistevano istituti o centri didattici, oppure a famiglie che detenevano il titolo di "maestro" in qualche professione. In alcuni casi, il cognome potrebbe essere stato dato a persone che prestavano servizio come insegnanti nelle comunità rurali o urbane, o a coloro che avevano un ruolo di primo piano nella trasmissione di conoscenze e tradizioni.

Per quanto riguarda il suo significato, "Insegnante" riflette un riconoscimento sociale e professionale, associato all'esperienza, all'autorità e all'insegnamento. La presenza del cognome in diverse regioni del mondo ispanico e in altri paesi con influenza spagnola o portoghese rafforza l'ipotesi che la sua origine sia legata alla tradizione di titoli e professioni che, nel tempo, divennero cognomi di famiglia.

In sintesi, il cognome Maestro ha un'origine che unisce aspetti professionali e sociali, con radici nel campo dell'insegnamento e dell'autorità. La sua evoluzione ortografica e la dispersione geografica riflettono la storia delle società in cui si è affermata, nonché l'importanza dei titoli e delle professioni nella formazione delle identità familiari e sociali.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Maestro nei diversi continenti rivela modelli interessanti che riflettono sia la storia coloniale che i moderni movimenti migratori. In Europa, soprattutto in Spagna, il cognome ha un'incidenza predominante, consolidandosi come cognome di tradizione e riconoscimento in diverse regioni. L'influenza della cultura ispanica in paesi come la Francia e il Regno Unito ha permesso al cognome di essere presente anche in questi paesi, anche se su scala minore.

In America, il cognome Maestro si trova più frequentemente nei paesi di lingua spagnola, come Messico e Argentina, dove l'incidenza riflette la colonizzazione spagnola e la successiva migrazione interna. La presenza in Brasile, anche se in proporzione minore, indica l'influenza delle migrazioni e l'adozione di cognomi in diversi contesti. L'incidenza nei paesi dell'America Latina può anche essere correlata a famiglie che emigrarono in tempi diversi, portando con sé il proprio cognome e stabilendosi in nuove regioni.

In Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, la presenza del cognome Maestro è relativamente piccola, con circa 209 persone, ma significativa nelle comunità ispaniche o in contesti di recente migrazione. La dispersione in Asia, in paesi come le Filippine, riflette l'influenza coloniale spagnola nella regione, dove molti cognomi spagnoli furono integrati nella cultura locale.

In Africa, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza in Ghana e in altri paesi potrebbe essere correlata a scambi culturali e recenti migrazioni. La distribuzione in paesi come l'Iran, con 97 persone, anche se meno significativa, mostra come i cognomi possano oltrepassare i confini in contesti di globalizzazione e mobilità.

In sintesi, la presenza del cognome Maestro in diversi continenti dimostra il suo carattere globale, con radici nella tradizione ispanica e adattamenti in vari contesti culturali. La dispersione riflette sia i processi storici che i movimenti migratori contemporanei, consolidando la sua rilevanza in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Maestro

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Maestro

Attualmente ci sono circa 12.878 persone con il cognome Maestro in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 621,214 nel mondo porta questo cognome. È presente in 94 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Maestro è presente in 94 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Maestro è più comune in Spagna, dove circa 5.318 persone lo portano. Questo rappresenta il 41.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Maestro sono: 1. Spagna (5.318 persone), 2. Filippine (2.414 persone), 3. Brasile (1.025 persone), 4. Messico (767 persone), e 5. Ghana (570 persone). Questi cinque paesi concentrano il 78.4% del totale mondiale.
Il cognome Maestro ha un livello di concentrazione moderato. Il 41.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Maestro (18)

Mía Maestro

1978 - Presente

Professione: attore

Paese: Argentina Argentina

Bassi Maestro

1973 - Presente

Professione: rapper

Paese: Italia Italia

Virginia Maestro

1982 - Presente

Professione: cantante

Paese: Spagna Spagna

Nestor El Maestro

1983 - Presente

Professione: calcio

Paese: Serbia Serbia

Shai Maestro

1987 - Presente

Professione: pianista

Paese: Israele Israele

The Maestro (wrestler)

1973 - Presente

Professione: lottatore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America